SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
1) L'indice FTSEMIB nei giorni scorsi ha toccato i 21.600 punti dove ha trovato i seguenti ostacoli:
- la resistenza blu
- la Media Mobile a 200 giorni
- la parte superiore della Banda di Bollinger.
2) I suddetti ostacoli hanno impedito ulteriori salite ed hanno provocato la formazione di un pattern a candele di tipo ribassista. Quindi adesso c'è da aspettarsi una correzione.
3) L'indebolimento del trend è confermato anche dal segnale di vendita sull'oscillatore di Williams.
4) Abbiamo supporti statici a: 20.830 - 20.460 - 20.000 - 19.750 punti. A 19.900 si trova anche la parte inferiore della Banda di Bollinger che fa da supporto.
5) I 19.900 punti sono anche il 50% di ritracciamento del rialzo partito dai 18.100 punti ed arrivato ai 21.600 punti.
6) Il trend di lungo periodo rimane rialzista fino a che stiamo sopra la retta di supporto rossa, adesso passante a circa 19.100 punti, e quindi ancora lontana.
7) I titoli del FTSE MIB mostrano dei forti volumi in corrispondenza dei minimi a 18.000 - 19.000 punti. Io questo lo interpreto con il fatto che gli investitori hanno comprato a quei prezzi che hanno ritenuto molto bassi. Dunque secondo me l'area di supporto a 18.000 - 19.000 è da considerarsi una ottima area di acquisto.
CONCLUSIONI: in base a quanto sopra detto mi aspetto un ritracciamento del rialzo estivo. Questo ritracciamento dovrebbe essere dell'ordine del 5% - 6% e non andare sotto l'area d supporto 20.000 - 19.750 punti. Il trend di fondo rimane rialzista fino a che stiamo sopra la retta di supporto inclinato rossa. Tuttavia si tratta di un trend rialzista debole, dovuto anche al fatto che i volumi sono bassi.