marcos88
Nuovo forumer
Attendiamo una settimana importante per la sterlina in termini di news macro. In particolare nella giornata di domani verranno comunicati i dati relativi alla variazione dei sussidi di disoccupazione (precedente -27,6K ; previsto: -25K) mentre il tasso di disoccupazione previsto è al 7,2%. Anche per gli USA attendiamo oggi l'IPC (previsto: 0,1%) mentre domani ci sarà l'annuncio del tasso di interesse.
Detto questo osservando l'immagine notiamo una fase di congestione, ovvero un range delimitato da una fascia di supporto a 1,6583 – 1,6569 e da una di resistenza a 1,6719 – 1,6783. Il prezzo sembra intenzionato a rompere il canale al ribasso, ma le ultime candele d'incertezza lasciano spazio a scenari differenti. Notiamo infatti due doji in cui il prezzo di apertura coincide quasi al prezzo di chiusura, ovvero dove i compratori non prevalgono sui venditori e viceversa.
La tendenza di lungo periodo permane positiva ed è per questo che la fuoriuscita da tale range non è semplice. Dunque per un orizzonte di breve utilizzerei la fascia di supporto indicata come punto d'appoggio per nuovi acquisti solo dopo la consolidazione e 1,6650 come resistenza superiore intraday. Non avendo una direzione precisa sarei più propenso ad un'operatività non completamente direzionale, ovvero attraverso le opzioni:
Bear Call Spread:
SELL CALL: strike 1,69 scadenza 17/04/2014
BUY CALL: strike 1,70 scadenza 17/04/2014
Premio Totale di Strategia: 60-80$ Margine richiesto dal broker: 195$ (mkt ancora chiuso)
E’ dunque una strategia che in 1 mese, mi offre circa il 35%
Detto questo osservando l'immagine notiamo una fase di congestione, ovvero un range delimitato da una fascia di supporto a 1,6583 – 1,6569 e da una di resistenza a 1,6719 – 1,6783. Il prezzo sembra intenzionato a rompere il canale al ribasso, ma le ultime candele d'incertezza lasciano spazio a scenari differenti. Notiamo infatti due doji in cui il prezzo di apertura coincide quasi al prezzo di chiusura, ovvero dove i compratori non prevalgono sui venditori e viceversa.
La tendenza di lungo periodo permane positiva ed è per questo che la fuoriuscita da tale range non è semplice. Dunque per un orizzonte di breve utilizzerei la fascia di supporto indicata come punto d'appoggio per nuovi acquisti solo dopo la consolidazione e 1,6650 come resistenza superiore intraday. Non avendo una direzione precisa sarei più propenso ad un'operatività non completamente direzionale, ovvero attraverso le opzioni:
Bear Call Spread:
SELL CALL: strike 1,69 scadenza 17/04/2014
BUY CALL: strike 1,70 scadenza 17/04/2014
Premio Totale di Strategia: 60-80$ Margine richiesto dal broker: 195$ (mkt ancora chiuso)
E’ dunque una strategia che in 1 mese, mi offre circa il 35%