alingtonsky
Forumer storico
10 dicembre 2014
Ci sono ancora commentatori là fuori che si sforzano di trovare lati positivi o spiegazioni plausibili al recente tonfo del Giappone. Ci mostrano grafici sulla disoccupazione, sull'occupazione, trasformazioni delle statistiche del PIL e quant'altro per venderci l'idea che il Giappone non è in recessione. Sono d'accordo. Non lo è. Infatti il Giappone è economicamente morto. Guardate quest'immagine e fissatela nella mente. Rappresenta il fallimento del mantra keynesiano spacciato come verità: "I deficit aiutano a superare una recessione." Lo yen sta sanguinando a morte a causa delle politiche economiche e fiscali dell'accoppiata Abe/Kuroda. E' già da un anno che questo blog si adopera a spiegarne le origini e le conseguenze. La politica folle di Abe è stata un fallimento sin da quando è stata implementata due anni fa e l'Abenomics non ha fatto altro che danneggiare l'economia reale.
Le banche possono far finta di essere in salute e l'indice azionario può sfondare i tetti; nel frattempo la popolazione viene spremuta e si arrocca sempre di più nei propri saldi di cassa, ed essendo la spesa al consumo circa il 60% del PIL giapponese, l'economia non sta subendo colpi di coda da parte dell'inflazione dei prezzi. Nel frattempo i primi ricevitori del denaro di nuova creazione possono derubare del potere d'acquisto coloro che lo ricevono per ultimi o non lo riceveranno affatto. Su base cumulata, tutte le misure monetarie sono schizzate in alto; ma soprattutto è il bilancio della BoJ che si è impennato esponenzialmente.
...
http://www.tradingeconomics.com/cha...g?s=japancenbanbalshe&d1=19700101&d2=20141231
Read more: Johnny Cloaca's Freedonia: Keynes, Lenin e l'iperinflazione
Fonte: Johnny Cloaca's Freedonia: Keynes, Lenin e l'iperinflazione
Ci sono ancora commentatori là fuori che si sforzano di trovare lati positivi o spiegazioni plausibili al recente tonfo del Giappone. Ci mostrano grafici sulla disoccupazione, sull'occupazione, trasformazioni delle statistiche del PIL e quant'altro per venderci l'idea che il Giappone non è in recessione. Sono d'accordo. Non lo è. Infatti il Giappone è economicamente morto. Guardate quest'immagine e fissatela nella mente. Rappresenta il fallimento del mantra keynesiano spacciato come verità: "I deficit aiutano a superare una recessione." Lo yen sta sanguinando a morte a causa delle politiche economiche e fiscali dell'accoppiata Abe/Kuroda. E' già da un anno che questo blog si adopera a spiegarne le origini e le conseguenze. La politica folle di Abe è stata un fallimento sin da quando è stata implementata due anni fa e l'Abenomics non ha fatto altro che danneggiare l'economia reale.
Le banche possono far finta di essere in salute e l'indice azionario può sfondare i tetti; nel frattempo la popolazione viene spremuta e si arrocca sempre di più nei propri saldi di cassa, ed essendo la spesa al consumo circa il 60% del PIL giapponese, l'economia non sta subendo colpi di coda da parte dell'inflazione dei prezzi. Nel frattempo i primi ricevitori del denaro di nuova creazione possono derubare del potere d'acquisto coloro che lo ricevono per ultimi o non lo riceveranno affatto. Su base cumulata, tutte le misure monetarie sono schizzate in alto; ma soprattutto è il bilancio della BoJ che si è impennato esponenzialmente.
...
http://www.tradingeconomics.com/cha...g?s=japancenbanbalshe&d1=19700101&d2=20141231
Read more: Johnny Cloaca's Freedonia: Keynes, Lenin e l'iperinflazione
Fonte: Johnny Cloaca's Freedonia: Keynes, Lenin e l'iperinflazione
Allegati
Ultima modifica: