FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1 (5 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
enel daily oggi si è attivata la dinamica ribassista che per ora è ipotesi di inversione, ricordo che è presente un rvrs sell ottimale + indiano sell + divergenze

Vedi l'allegato 428436
su enel da segnalare il prezzo sulla parte alta della ipotesi ribassista, poi a 4.45 circa si trova la trigger line ultimo baluardo per il sell su questa ipotesi. Su questi livelli ottimo rapporto R/R, quello in atto potrebbe essere solo un rimbalzo dopo rottura della red zone appunto della ribassista, se ciò dovesse rivelarsi veritiero il prezzo tornerà a scendere, non metto opzioni rialziste ne tg per il momento vediamo come evolve la situazione quì

1.png
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
i musi gialli ora grazie al supporto della media mensile verde ora sono costretti a salire sopra 19683 se fallisce a 19450 c è la trigger line dell'ipotesi ribassista ultimo baluardo per il sell, quindi i giochi sono ancora aperti

1.png
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
iyr real è sempre sulla parte alta di ribassiste che sono ancora ipotesi di inversione

Vedi l'allegato 428445
iyr settimanale precisiamo una cosa la forchetta azzurra di lungo è per ora ipotesi di inversione, quella nera era la vecchia ribassista mentre la verde è quella rialzista attuale. 2 contro 1 per me vince la strada ribassista e considerando che ora abbiamo un ddmax sulla parte alta di entrambe sono fermamente convinto che si debba scendere prima sui minimi di novembre e poi su quelli di inizio 2016

1.png
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
IYR real da luglio 2016 stiamo seguendo quello che era una ipotesi di ribasso sulla forchetta nera, e che ha avuto uno step al raggiungimento della sua mediana, e poi quello che potrebbe rappresentare una inversione più duratura sulla dinamica ribassista azzurra, per cui il prezzo andrà a formare massimi e minimi decrescenti il primo significativo appunto sotto febbraio 2016.

Vedi l'allegato 425966
iyr real non mi muovo da questa mia idea :boxe:
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
un grafico di estremo interesse lo trovo su etf EWG germany tf mensile dove vedo massimi di rilievo a cadenze temporali molto simili tra loro attualmente si è chiusa la 33esima candela mensile e poco sopra 30 vedo la trigger line della dinamica ribassista che rappresenta l'ultimo baluardo per il sell a seguire appunto questa ipotesi. Ciò mi porta a pensare che almeno per qualche mese si dovrebbe salire per andare a chiudere il ciclo inverso iniziato nel 2014 e chissà quello del 2008 dopo 9 anni circa, poi potrebbe prendere il sopravvento la chiusura del ciclo dritto iniziato nel 2009 guarda caso in prossimità della time zone di fibonacci fine 2017 inizio 2018 che ha segnato perfettamente tutti i punti di svolta finora

Vedi l'allegato 425974

etf EWG germany andiamo ad esaminare nel dettaglio appunto questo ciclo inverso iniziato nel 2014 notiamo svolte ribassiste partite ad aprile e sviluppatesi poi con maggior forza a giugno (quadrati), utilizzando la time zone di fibonacci ( in verde) a partire dall'inizio e fine del primo ciclo notiamo che sono state rispettate gli appuntamenti con ulteriori 2 minimi il prossimo appuntamento è a giugno 2018 vi dice qualcosa???? Potremmo pensare ad un massimo!!!!! Ma visti i precedenti cicli a tre tempi io penso ad un minimo che va da inizio a metà 2018. L'apoteosi delle kazzate finisce quà

Vedi l'allegato 425999
etf EWG germany siamo a 34 candele mensili e sotto la trigger line della ribassista

1.png
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
b santander nel 2009 ha avuto una striscia positiva sopra la media di 42 settimane con 1 sola battuta d'arresto subito rientrata

Vedi l'allegato 428471

b santander attualmente siamo a 40 settimane di positività sopra la suddetta media senza minimi di rilievo. in Passato non si è mai verificato, due situazioni identiche con quella precedente

Vedi l'allegato 428472
b santander siamo entrati nella 41 settimana di positività, splendido lavoro supportivo della media settimanale. Chissà come mai anche questa volta i maggiori beneficiari della farsa elezione francese siano i finanziari........... guarda caso :clava:

1.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto