Ciao Iron!
cicli wheat: sono totalmente allineato con quanto da te esposto, aggiungo solo un grafico che farà storcere il naso, ma mi aiuta nel tentativo di inquadrare i cicli di medio periodo di wheat e corn, che hanno una certa correlazione.
Senza stare a fare troppi integralismi e sofismi ciclici, lo uso per scandire il tempo dei minimi e massimi rilevanti (che se sfasati lo sono stati di un T o al massimo un T+1 di differenza) e per seguire le sequenze delle onde di medio periodo: un modo per cercare una sorta di "sintonia" di grana media senza ammazzarmi sulla "sintonia fine". Spesso infatti, quando le cose non mi erano chiare per il wheat, buttare l'occhio sul corn mi ha dato una chiave di lettura, e viceversa. Poi se questa correlazione "salterà", pace.
Quello che vedo è che siamo nella finestra temporale per il termine dell'onda inversa e che mentre l'ultimo T inverso del wheat è stato ribassista (quindi onda inversa prosegue), quello del corn è stato rialzista e il successivo, in corso, ha forato lo swing posto sul massimo del T+1 inverso precedente, importante segnale. Dunque... sto a vedere se il wheat segue.
Al solito, come hai ricordato, attenzione a lingue, inversioni a V o a W.
Un saluto a tutti