FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fuzzi sul canale donchian h4 attuale le cose non sono esattamente uguali ma vediamo (già detto giorni fa) che il prezzo ha la possibilità di andare sopra il punto 1 22563, poi nuovamente confermato una seconda volta con la piega in alto della parte inferiore del canale. Quindi dopo tutto sto :bla::bla::bla: è meglio non cantare vittoria troppo presto perchè le :jack:possono stare dietro l'angolo

1.png
 
Ftse Mib: che figura …
by RICCARDO FRACASSO on 01/12/2017 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE,ANALISI TECNICA, DIDATTICA, FTSE MIB
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 22.106 punti, registrando un -1,17%.

Il bilancio settimanale è pari ad un -1,38%.

Novembre registra un -1,87%.

Concluso Novembre, verifichiamo l’eventuale presenza di novità sul grafico a base mensile:

MIB1.jpg

FTSE MIB – Forchetta rialzista – Engulfing Bearish

Si osservi la comparsa di una Bearish Engulfing mensile.

Considerate le notevoli potenzialità ribassiste implicate da una figura di inversione mensile, ne approfondiamo lo studio arricchendolo di svariati concetti didattici di particolare interesse per gli amanti dell’analisi tecnica.

Si tratta di una figura di inversione ribassista in cui il corpo della seconda candela (di colore rosso) avvolge completamente il corpo della prima (verde).

In linea generale è preferibile/richiesto, che il corpo della prima candela non sia superiore al 70% del corpo della seconda, aspetto soddisfatto nel caso specifico.

Inoltre, trattandosi di figura inversione ribassista, necessita di un chiaro trend rialzista da invertire, requisito pienamente soddisfatto; aspetto peraltro rafforzato dal fatto che la formazione di tale pattern ha avuto luogo proprio all’interno di un’area graficamente significativa (area intorno alla mediana della forchetta rialzista).

L’affidabilità di tale figura sarebbe accresciuta ulteriormente nel caso in cui:

  • la chiusura della seconda candela fosse risultata nei pressi dei minimi della stessa;
  • il corpo della seconda candela dell’Engulfing avesse compreso non solo il corpo della prima ma anche le ombre.
Ad ogni modo, non si tratta di requisiti essenziali ai fini della validità dell’Engulfing, al contrario del corretto posizionamento della figura che rappresenta elemento fondamentale.

Un altro modo per verificare l’attendibilità della figura è quello di comprimere le candele di una figura in una unica (per chi volesse esercitarsi è possibile scaricare ed utilizzare il mio programma a disposizione nel mio blog (CANDELE – COMPRESSIONE):

MIB2.jpg

Compressione Engulfing Bearish

Dal punto di vista teorico, nel caso in cui la candela compressa conservi l’indicazione della figura originaria, il segnale risulta rafforzato.

Ciò premesso, nel caso oggetto d’analisi la candela compressa non conferma (né smentisce) il segnale ribassista della figura originaria (l’Engulfing).

Altra nota didattica: tenuto conto che i pattern di inversione spetta l’arduo compito di andare contro un trend, la valutazione della loro attendibilità dovrà essere un pò meno rigida rispetto a quella adottata con le figure di continuazione.

Ad ogni modo, dallo studio emerge una figura ottimamente posizionata, ben proporzionata, ma in assenza di requisiti (comunque non essenziali) che ne avrebbero rafforzato il segnale.

E’ consigliabile attendere una conferma.

Conferma cui assisteremo nel caso di violazione dei minimi della seconda candela (21.932 punti), livello piuttosto vicino; in questo caso si attiverebbe l’Engulfing Bearish (trattandosi di figura su base mensile gli effetti si estendono in più mesi).

D’altro canto, nel caso di violazione dei massimi della seconda candela (23.133) avremmo la negazione.

Secondo alcune tesi più restrittive una Engulfing Bearish è annullata già nel caso di salite, anche solo temporanee, al di sopra della metà del corpo della seconda candela (22.639).

Riccardo Fracasso
 
I pagliacci potrebbero aver disegnato un bearish dragonfly pattern da confermarsi lunedì???
Certo che anche oggi hanno dimostrato una tenuta incredibile...
 
Per lunedi da un lato la riforma fiscale di Trump passata anche al senato, dall altro il Russiagate.
Non so proprio cosa pensare per L apertura...
 
Tornando serio.
Non ho ancora perso le speranze di ricavare un TS da Trinity, seppure a regime ridotto ci sto ancora lavorando.
Solo stamattina ho provato a caricare il template di Trinity che avevi gentilmente (Iron) messo a disposizione qui sul forum penso ormai un paio di settimane fa, ma c'è qualcosa che non mi torna.
A me sembra che si generi un segnale long ad ogni close dentro la bolliger inferiore dopo che ne è uscito (e short ad ogni rientro della superiore) infischiandosene di RSI, CCI e Williams.
Per esempio nel seguente screen (anonimo ma fidatevi che è il FIB), secondo la logica di Trinity che avevo inteso, lo short evidenziato non è giustificato perchè i 3 non sono mai stati contemporaneamente sotto i livelli di riferimento inferiori (30, -100, -80) dopo il precedente cross high evidenziato, oppure evidentemente non ci ho capito molto.

2zUZg.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto