FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
torniamo al settimanale e con 2 semplici tl vediamo che se ci vanno subito a 10800 sulla resistenza e bene altrimenti il prezzo si abbassa con il passare del tempo, per cui abbiamo 2 modi per intervenire.
1....... al test della blu e con segnali negativi ( su tf inferiori) si entra (aggressivo)
2........si aspetta la rottura della rossa con stop sui massimi che andrà a fare ora

Naturalmente gli oscillatori sotto devono confermare l'entrata, tutti sul rosso :D
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    98,3 KB · Visite: 203
sulla compressione daily di inizio marzo non è mai apparso un segno di negatività sugli indicatori sotto
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    94,4 KB · Visite: 183
I pattern da seguire per la partenza del prossimo t+1 inverso sono in grafico. Oggi siamo a 14 daily quindi entriamo in modalità allerta sul long
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    175,9 KB · Visite: 205
sul daily invece abbiamo un'area prz abbastanza ampia a seguire il pattern bearish white swan mostrato, per cui è ancora presto per sparare le proprie cartucce..
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    182 KB · Visite: 196
un esempio di quanto descritto allora su spx..

trend h4 dato dalle medie + cci a 56 periodi positivo

lo scarico dello CCI a 14 p. su h4 si è avuto il 19 e 24 febbraio l'operazione si effetta 2 tf sotto perciò mi sposto su m30 e scatta quando si ha il prezzo sopra le medie + entrambi CCI sopra lo zero + macd incrocio trigger o sopra lo zero. Semplice semplice, vi ripeto non avete bisogno di nessuna persona che vi indichi long o sell o quale che sia il trend lo potete trovare da soli, non andate in giro a cercare guru che siamo tutti umani lo sbaglio è dietro l'angolo

scarico cci a 14 periodi su h4 avutosi oggi 1 marzo e secondo voi dove si doveva entrare long??? :wall::wall::wall::wall::wall:

così tanto per continuare a illustrare quella che è una tecnica semplicissima alla portata di tutti.............Sempre lo stesso discorso trend positivo su h4 dato dalle medie + CCI a 56 P. lo scarico di CCI a 14 P. in zona ipervenduto ci mette in allarme su possibilità di rientro long, dopo il 1 marzo abbiamo avuto un'altra possibilità il giorno 8 prolungato al 16 per via di Grisù
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    104,9 KB · Visite: 196
così tanto per continuare a illustrare quella che è una tecnica semplicissima alla portata di tutti.............Sempre lo stesso discorso trend positivo su h4 dato dalle medie + CCI a 56 P. lo scarico di CCI a 14 P. in zona ipervenduto ci mette in allarme su possibilità di rientro long, dopo il 1 marzo abbiamo avuto un'altra possibilità il giorno 8 prolungato al 16 per via di Grisù

scendiamo su m30 dopo lo scarico dello CCI su h4 le possibilità si sono presentate nei punti illustrati, il giorno 9 e se non c era Grisù quello era il punto ottimale, nulla di grave perchè poi si è ripresentato immediatamente il segnale long. Più chiaro di così si muore :lol:
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    84,2 KB · Visite: 185
sul nostro h1 resta sempre valido il long partito l' 8, per i più prudenti il 9 in mattinata con l'oscillatore sotto + la sua fuoriuscita up dalla banda superiore.
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    81,8 KB · Visite: 186
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto