e poi ancora:
Mercati - aggiornamento 2° trimestre 2018
Mercato azionario italiano
Lo scenario già delineato a inizio d'anno resta invariato. Per il mercato italiano si prospettava infatti l’ipotesi di un pesante ”incidente di percorso” del quale abbiamo assistito soltanto ad una prima avvisaglia, e che dovrebbe concretizzarsi nella seconda metà dell'anno con rischi crescenti da aprile in poi.
Si tratterebbe comunque soltanto di una correzione intermedia nell'ambito di un trend di medio termine ancora rialzista.
A supporto di tale scenario, oltre alla proiezione del "Master Time Factor" già proposta lo scorso gennaio, si propone il seguente grafico dell’indice Comit Generale a barre semestrali.
Indice Comit Generale semestrale
Il grafico mostra un doppio setup per il 1° semestre dell’anno che proviene dall'incastro del Quadrato del Massimo storico con il Quadrato del Minimo del 2012.
Tale setup già attivo di massimo, richiede un passaggio al di sotto del minimo di marzo nel corso del secondo semestre.
La rottura del minimo di marzo potrebbe però avere conseguenze pesanti sui trend di breve periodo, in linea con l’incidente di percorso a cui si faceva riferimento.
Se la correzione dovesse svilupparsi da maggio, potrebbe culminare nel 3° trimestre in cui era stata indicata una doppia squadratura, visibile nel grafico trimestrale che segue:
Ftsemib index trimestrale