CiaoIron, ogni tanto dovremmo guardare fuori dalla mt4 i grafici end of day, che ne dici?
Massimo in divergenza
tre gap
evening star
Capisco che lunedì si salga e fa nuovi max, ma....
Vedi l'allegato 542848
Ancora è valida, oltretutto è pure uguale nel Dow. Nuovi max l'annullano. Oltretutto salgono imperterriti da agosto, senza nessuna correzione di rilievo. Ieri leggevo che il pil in Cina dovrebbe essere 0 nel primo trimestre dell'anno. Comunque vedo che questi rialzi stanno facendo sbiellare pure chi si fa pagare profumatamente....uno diceva che si aspettava minimi profondi tra il 5 ed il 7. Poi li intervistano di nuovo e fanno finta di nulla e che non ci sarà nessuna correzione..io vedo qualche similitudine con ottobre 2018, quando il Dow aggiorno il max assoluto con Sp e Nasdaq dopo qualche settimana....sono curioso di vedere la prossima settimana come sarà.Ciao
Correttissimo quello che scrivi
Sul Daily sp che hai postato si é attivata una figura ribassista da manuale della at classica delle candele
Ma il punto é: la at classica vale ancora in questi mercati dopati di liquidità? Dove comandano gli hft e gli hedge found con miliardi di dollari che se decidono di salire si fanno (parlo di sp) 110 punti up e (parlo del mib) 1200 punti in tre giorni manco avessero abbassato i tassi di un punto percentuale?
Secondo me non è più valida...
Mi vien da ridere a pensare che c'è ancora tanta gente che ritiene che chi butta centinaia di miliardi di dollari nei mercati (alludo ai grossissimi Istituzionali che muovono prima le opzioni e poi i sottostanti) lo faccia: guardando il calendario o linee magiche. Il mondo della Borsa è cambiato, chi non l'ha capito costituisce la percentuale (varia da mercato a mercato) - tra l'80 e il 95 % - che è perennemente controtrend. A spese del proprio portafoglioAncora è valida, oltretutto è pure uguale nel Dow. Nuovi max l'annullano. Oltretutto salgono imperterriti da agosto, senza nessuna correzione di rilievo. Ieri leggevo che il pil in Cina dovrebbe essere 0 nel primo trimestre dell'anno. Comunque vedo che questi rialzi stanno facendo sbiellare pure chi si fa pagare profumatamente....uno diceva che si aspettava minimi profondi tra il 5 ed il 7. Poi li intervistano di nuovo e fanno finta di nulla e che non ci sarà nessuna correzione..io vedo qualche similitudine con ottobre 2018, quando il Dow aggiorno il max assoluto con Sp e Nasdaq dopo qualche settimana....sono curioso di vedere la prossima settimana come sarà.
perfettoIron, ogni tanto dovremmo guardare fuori dalla mt4 i grafici end of day, che ne dici?
Massimo in divergenza
tre gap
evening star
Capisco che lunedì si salga e fa nuovi max, ma....
Vedi l'allegato 542848
diceva gann, riprendendo la Bibbia, "nulla di nuovo sotto il sole" e "quel che è stato sarà". L'at per me è sempre valida, accompagnata, ovviamente, dai fondamentali. Il problema, semmai, è individuare anche strumenti che funzionano. Ad esempio, vedo che sono molto sottovalutati i volumi: come mai, da quando ci siamo fusi con la borsa di londra, le piattaforme non danno più i volumi sul ftse? Come mai volume profile e market profile sono a pagamento, o disponibili sono con piattaforme evolute a pagamento, mentre su quelle gratuite ci inondano di rsi, stocastici, ecc.? Bollinger, ad esempio, ritiene inutili gli oscillatori derivati dal prezzo, e invece tutti usano l'rsi, che dal suo stesso ideatore (Welles Wilder) è stato definito "arbitrario". In altre parole, ci siamo abituati ad utilizzare molti strumenti che non funzionano. Ci sono mercati che sono cresciuti con le famose "divergenze rsi", con gente che ha perso soldi a fiumi. Senza dimenticare, infine, che senza fiuto e un pò di sano culo la borsa non si può fareCiao
Correttissimo quello che scrivi
Sul Daily sp che hai postato si é attivata una figura ribassista da manuale della at classica delle candele
Ma il punto é: la at classica vale ancora in questi mercati dopati di liquidità? Dove comandano gli hft e gli hedge found con miliardi di dollari che se decidono di salire si fanno (parlo di sp) 110 punti up e (parlo del mib) 1200 punti in tre giorni manco avessero abbassato i tassi di un punto percentuale?
Secondo me non è più valida...
coffee, che si sia innescato di nuovo un trend ribassista non ci credo manco morto, io vedo una rialzista sul settimanale con massimi fatti sul 61.8% di fibo, a questo punto sotto vedo la parte bassa della suddetta rialzista in corrispondenza della tielle di lungo nera proveniente dal 2011, parliamo di nuovo di area 94 come ad agosto e ottobre, purtroppo è logicamente scontato ma il grafico è chiaro, questa rimane la mia idea per ora
Vedi l'allegato 541820
mi spiace su settimanale come già detto vediamo che succede in area 94/95 circa ho un buon supporto
Vedi l'allegato 542319
Ciao Iron
In questo w. end me lo offriresti un caffè con un aggiornamento ? Grazie...
coffe a quanto affermato trovo conferma sugli oscillatori pullback che si ritrovano in opposizione come a dicembre 2016 e l'indi sotto si è già posizionato come in passatocoffee da agosto 2019 abbiamo seguito il frattale del 2016 ed è andata bene anche se io mi sarei aspettato 150 prima di pensare al ribasso, ma è andata così.........l'evoluzione del prezzo continua a rispecchiare il frattale, sul punto 4 abbiamo la rottura della media mensile che è passata in negativo rossa, credo che i minimi che sta formando possano possano possa portare ad una reazione vistosa. La parte bassa di questa rialzista insieme al possibile pull della tielle di lungo nera dovrebbe portare questa reazione che ci attendiamo, i livelli ormai li sapete
Vedi l'allegato 542859