FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1 (6 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

eusebio

Forumer storico
gli indici non se ne sono interessati di una beamata mazza

UE annuncia piano per sostegno a lavoratori colpiti dal lockdown

l'avevo già letto ieri poi quando ho letto quanto ora ti riporto ho chiuso l'articolo :

Il giornale finanziario afferma che il piano prevede l'erogazione agli Stati in difficoltà di prestiti per finanziare le iniziative di chi è finito in cassa integrazione con l'obiettivo di agevolare il rientro nel mondo del lavoro tramite lavori part time e corsi di formazione.

devono dare soldi una tantum ( 1000/2000 euro ) a seconda di come evolverà la crisi a fondo perduto, stop.
 

Coramina

out of this world
diciamo che ieri mattina a 10100 era un pò fuori dalla norma.
Non ho capito se secondo te il crudo dovrebbe alluparsi fino a 18 prima di dare segni di uscita dal letargo

mmmh bella domanda

in teoria lo aspettavo tra 18/17 ma con il min fatto lunedì e successivo laterale mi fa pensare chi stia già pensando a un recupero long.
Rimbalzino del gatto morto o salto del giaguaro per adesso è presto per vederlo. Dalla lentezza sembra rimbalzino :mmmm:
 

cicca

Forumer attivo
Ho sentito qualcuno rivolgere apprezzamenti al sistema bancario, che (illusoriamente) si è reso disponibile ad anticipare la cassa integrazione.
Se si spulciano le posizioni incagliate, o anche solo quelle considerate in sofferenza, oppure quelle non in sofferenza ma semplicemente a rischio, nel variegato e comico mondo dei crediti degli attivi bancari, si scopre che per le banche il rischio maggiore non è un prestito da 10 milioni a rischio di crack, ma 10.000 posizioni da 1000 euro per credito al consumo, che questa crisi può mandare totalmente in default.
Sicchè le banche, la cui penna rimane saldamente legata alla catenella, che faranno ? Anticipano la cassa integrazione, la depositano sul conto del correntista con fido al consumo, e parallelamente ridurranno il fido. Quindi, nei numeri, il consumatore non vedrà una beneamata mazza di quella cassa integrazione, ma le banche avranno trasformato un credito potenzialmente inesigibile in credito privilegiato, traslando dal consumatore allo Stato la garanzia di solvenza.
Aprite gli occhi e poi giudicate.
 

cicca

Forumer attivo
mse.png
 

cicca

Forumer attivo
perdonami....ma rispetto allo stipendio normale che entrerebbe nel medesimo conto....cosa cambierebbe? fermo restando che anche il fido al consumo richiede un iter preciso?

Credito vs. dipendente: 1000 senza garanzia
Anticipo cassa integrazione: + 1000
Conto del dipendente: 0 senza garanzia - 1000 per cassa integrazione
Credito vs. Stato per anticipo cassa: + 1000
E' una traslazione di privilegio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto