Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
su tf mensile ho preso in considerazione il cross con quanto successo sui crucchi. I tratti rossi sono i ribassi segnati dal dax mentre quelli in verde i rialzi dal al inizio e fine. Possiamo constatare che in linea di massima ogni rialzo duraturo del dax ha coinciso con un ribasso di euro nei confronti di aud, l'unico scompenso contrarian è stato il periodo 2011/2015 che sul rialzo del dax non ha coinciso sul ribasso del cross. Attualmente da febbraio il dax si muove a rialzo e il cross a ribasso.
Molto semplicisticamente se pensiamo che il dax continui a salire il cross è destinato a scendere, ovvio pensare il contrario su eventi inversi
euraud situazione di difficile interpretazione, perchè abbiamo avuto la rottura della tl discendete e ora anche di quella ascendente. Quale dei 2 movimenti è un falso??
euraud su tf settimanale non saprei quanta affidabilità dare al triangolo rotto perchè in AT non è propriamente un triangolo discendente, ma come vedete è pur sempre inquadrato dentro la ribassista. Se dovesse rivelarsi giusta non è conveniente portare capitali in territorio dei canguri. Per finire ci sono tutte le medie incrociate a ribasso
poi va a finire che entra in un lungo laterale come già successo senza avere crolli o rialzi eccessivi, molto dipenderà da quello che succederà in zona euro
euraud il settimanale vede una situazione ancora più negativa perchè trovo un pattern bear che dai massimi 2015 ha prodotto il 50% di fibo e che vede gli altri tg sul 61.8% e tg massimale sul 100%
Se così sarà a questo punto il dax per via dell'analisi contrarian è destinato a salire
in via definitiva da questi pochi grafici sembra che eur debba scendere, mi auguro di no altrimenti tutte le ipotesi fatte sui crucchi vanno a farsi friggere