FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao Oldrada, le banche l'hanno già sistemate per bene... i politici le hanno rapinate e svuotate:D
rido ma è quanto è avvenuto
comunque a parte le considerazioni politico/economiche siamo ad un bivio
o si ritorna giù, almeno un po' per rifiatare bene, o si rompe per bene in sù


io sulle banche andrei sempre cauto
alla fine della fiera Intesa ridarà allo stato sofferenze ben superiore a quanto preventivato..

Le banche venete integrate in Intesa: traslocati i conti - Cronaca - Il Piccolo

ne deduco che anche tutte le altre banche ( per quanto possano essere sane, mezze sane,etcc.etcc. ) hanno ancora parecchia polvere sotto i tappeti "ergo affidamenti che in bonis non lo sono".....

sta di fatto che se vogliono far passare il concetto che ora sono risanate certe banche le vediamo raddoppiare!!
 
fuzzi andiamo ad osservare il pattern bullish attivo dal 2016 in concomitanza della rialzista, notiamo che il prezzo ha come scopo ultimo il raggiungimento della mediana forchetta e 100% del pattern bullish ( o nelle loro vicinanze) L'eventuale arrivo sulla mediana forchetta che in questa settimana si trova a 23800 e la prossima salirà ancora di poco, potrebbe dare noia al prezzo, inoltre voglio fa notare anche che il pattern bearish attivo dai massimi del 2015 ha prodotto oltre il 61.8% di tg

Vedi l'allegato 459238
fuzzi sul tf settimanale oggi raggiunge il formaggio milimetricamente

1.png
 
Ultima modifica:
Ftse Mib: target centrato
by RICCARDO FRACASSO on 19/01/2018 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, FTSE MIB
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 23.749 punti, registrando un +0,5%.

Il bilancio settimanale è pari ad un +1,36%.

La scorsa settimana:

“In assenza di segnali il target più vicino è rappresentato nell’area 23.800-24.200 punti in cui convergono:

  • pivot annuale R1 (23.849 punti);
  • mediana della forchetta rialzista (che attualmente transita a 23.900);
  • massimi di Luglio 2015 (24.157).
La convergenza di così tanti elementi rende quest’area particolarmente importante.”.

Grafico:

MIB1.jpg

FTSE MIB

Proprio nel corso dell’ultima seduta il Ftse Mib ha raggiunto l’area di target indicata, toccando un massimo a 23.867 punti.

Successivamente qualche presa di beneficio, non tali da poter escludere nuovi allunghi ma, al tempo stesso, sufficienti per iniziare a prendere in considerazione l’ipotesi di un riconoscimento di tale soglia da parte del nostro listino.

Si attendono conferme o smentite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto