FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fuzzi h1 en

fuzzi h1 ecco il primo segnale cercheremo di chiuderla in gain qualunque esso sia 100 o 500 poco importa

Vedi l'allegato 459804
fuzzi mirage lo aggiorneremo insieme agli altri sistemi, la prima operazione elencata ha totalizzato un massimale di 150 punti mentre quella long di ieri 260 punti circa di massimale sull' high odierno

1.png
 
sullo stoxx 50 devo rilevare per la positività il supporto della media mensile verde, la rottura della tl rialzista nera non ha portato il ribasso sperato l'ipotesi ribassista rimane attiva fino al superamento dei 3698

1.png
 
Ho letto quest'articolo che trovo molto interessante e....

Ci risiamo: è boom dei subprime, a 4 ruote

pensare che in USA ci son 1200 miliardi di finanziamenti per acquisto auto mi lascia di stucco.
E.... se ad oggi la disoccupazione è ai minimi storici da 45 anni perchè nonostante tutto le macchine acquistate sono meno di 10 anni fa?? Forse perchè i posti stabili sono meno?

poi facendo un paragone..... a noi da anni ci impongono austerità ed è giusto così( abbiamo quasi 60 milioni di abitanti e debito a 2.300 miliardi e sembra, anzi è insostenibile )
in USA stan facendo quello che fino agli anni '90 faceva la banca d'italia, ovvero stampare soldi e con 323 milioni di abitanti sono a 20.000 miliardi di debiti con ampi margini di salita per finanziare la politica TRUMP....

Praticamente se potessimo fare come gli USA potremmo stampare 2000 miliardi di nuovi debiti statali e saremmo tutti più ricchi... basterebbe non comprare titoli bancari e non comprare titoli di stato !!
 
io sulle banche andrei sempre cauto
alla fine della fiera Intesa ridarà allo stato sofferenze ben superiore a quanto preventivato..

Le banche venete integrate in Intesa: traslocati i conti - Cronaca - Il Piccolo

ne deduco che anche tutte le altre banche ( per quanto possano essere sane, mezze sane,etcc.etcc. ) hanno ancora parecchia polvere sotto i tappeti "ergo affidamenti che in bonis non lo sono".....

sta di fatto che se vogliono far passare il concetto che ora sono risanate certe banche le vediamo raddoppiare!!


intesa è messa molto meglio rispetto alle altre i cui grafici ho postato sul 3d di elliott
se guardi il mensile ha rotto la trend ribassista di lungo e se confermato è un bel gran segnale
per il resto concordo e aggiungo che sarebbe l'unica via per continuare a salire e rompere le dure e vecchie resistenze:up:
 
Shutdown Nonsense
Pubblicato da NT


Le chiusure governative fanno scalpore sui titoli, ma di solito solo per pochi giorni. La storia è abbastanza chiara: il governo non rimane chiuso a lungo e di solito una parte o entrambe le parti si infrangono su qualunque siano le questioni del giorno. Se non altro, gli arresti del governo sono un pietoso esercizio di entrambe le parti che si incolpano e poi, nel giro di poche settimane, tutto è dimenticato.

Ciò non significa sminuire l'impatto che un arresto del governo ha su una miriade di persone che fanno affidamento su determinate funzioni governative e dipendenti che non vengono pagati durante una chiusura. È uno spettacolo pony emozionante al suo peggio.

In che modo ha impatto sui mercati? La storia suggerisce che è una borsa mista, anche se gli ultimi 3 arresti non hanno visto svantaggi nei mercati. Numerosi set di dati sono stati condivisi su twitter ed eccone uno:



Nell'età della compiacenza forse allora questa volta non sarà diverso.

Guardando i dati nel contesto, tuttavia, offro 2 osservazioni:

  1. Questo è il primo arresto del governo con un solo partito che controlla la Casa Bianca, la Camera e il Senato dal 1979. Durante gli anni di Carter abbiamo visto 5 arresti mentre i democratici avevano il pieno controllo. 4 di questi hanno avuto reazioni di mercato negative durante questi arresti. Dal 1979 ogni arresto del governo ha comportato un controllo misto tra le due parti. Quindi questo arresto nel 2018 ha forse una dinamica diversa.


  2. Non c'è mai stato un arresto del governo con i mercati questo tecnicamente allungato e ipercomprato:


Per ulteriore consultazione ho evidenziato ulteriori dinamiche della carta e implicazioni tecniche nelle Carte del weekend .

Sulla base di queste due osservazioni sopra riportate, forse i dati di chiusura precedente potrebbero avere un valore predittivo minore della lunghezza dello spegnimento. La storia suggerisce tra 1 e 21 giorni.

Non battere le palpebre.
 
USA: scatta lo shut down
by RICCARDO FRACASSO on 21/01/2018 · LEAVE A COMMENT · in ALTRO, ANALISI INDICI BORSE, ANALISI TITOLI OBBLIGAZIONARI, S&P500, TBOND
Negli Stati Uniti esiste una legge che impone un tetto (statutory limit on the public o debt ceiling) oltre il quale il governo non può indebitarsi; tuttavia, la storia americana insegna che tale limite è stato ripetutamente e costantemente innalzato con una nuova legge che sostituiva la precedente.

Nell’ultimo decennio, però, è sempre più difficile giungere ad un accordo tra repubblicani e democratici per modificare tale normativa.

Infatti, nel luglio 2011 si trovò un’intesa solo agli ultimi giorni e, questa difficoltà causò la perdita della tripla A ad opera dell’agenzia S&P, aspetto evidentemente rilevante.

Nel 2013, con Obama, il mancato raggiungimento di un’intesa entro i termini previsti portò al cosiddetto shut down dall’1 al 17 Ottobre.

Col termine shutdown (letteralmente ‘chiusura’) si intende la chiusura, l’arresto dello Stato.

In altre parole, é il blocco delle attività ritenute essenziali, ma non per questo poco importanti.

Sabato, a circa un anno dell’insediamento di Trump, è scattato nuovamente lo shut down.

Quanto successo era da metter in preventivo potesse capitare nell’era Trump, considerata la posizione molto estrema del presidente.

Difficile trovare un punto in comune tra conservatori e chi ha liberato risorse abrogando l’Obama care (Maggio 2017), per poi impiegarne per attuare un imponente piano che nei prossimi 10 anni taglierà le tasse delle aziende dal 35% al 21%.

Non è un caso che a Settembre dell’anno scorso Trump ipotizzò la rimozione definitiva del tetto del debito.

Quindi posizioni molto distanti che come hanno impedito alle parti di accordarsi per tempo, potrebbero prolungare lo shut down per un periodo superiore al passato, con inevitabili conseguenze sull’economia e sui mercati.

L’entità del danno sarà proporzionato al tempo necessario per raggiungere un’intesa.

Inoltre, indipendentemente dalla durata del blocco, il fatto sia scattato potrebbe portare ad un declassamento del debito americano da parte delle agenzie di rating.

Riccardo Fracasso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto