incollo
........"Infine, durante l’ultimo Congresso Europeo di Oncologia Medica 2014 (Esmo, tenutosi a Madsrid a settembre) è emerso che combinando alcune terapie fra loro si riescono ad ottenere risultati persino migliori: nel ridurre il rischio che il tumore progredisca, nell’allungare la a sopravvivenza generale e quella libera da progressione di malattia. «Le combinazioni di farmaci funzionano meglio perché vanno a colpire geni differenti o punti differenti della “catena” di trasformazione cancerosa delle cellule, come ad esempio BRAF o MEK - aggiunge Ascierto -. È un po’ come accerchiare un nemico o colpirlo su più fronti, utilizzando armi differenti».
peccato che questo paradigma non venga quasi mai considerato (quindi predicano bene e razzolano male)
ti inoculano 1 principio attivo, poi un 2 quando non ha funzionato il primo e via andare
il contrario dell'approccio alternativo tramite l'alimentazione (sara' mica per questo che i casi fausti sono sempre + frequenti ?!?)
quando MDB parlava di sinergia (notare....moltiplicazione non somma!)
A distanza di 10 anni dalla cosiddetta “sperimentazione” del MDB e a quaranta dalla sua prima formulazione e applicazione clinica, le conferme delle sue basi scientifico razionali e implicazioni clinico-terapeutiche, sono ampie e crescenti. Si estendono dagli studi in vitro, sperimentali e clinici, alla documentazione dei meccanismi d’azione chimici, biochimici e di biologia molecolare dei singoli componenti e del loro potenziamento sinergico fattoriale. Per semplificare il concetto, l’effetto dei componenti del MDB non nasce dalla somma, ma dalla moltiplicazione delle singole azioni.
Il Prof. Luigi Di Bella parlava di azione fattoriale e non sommatoria delle componenti del suo Metodo, volendo sottolineare che, in presenza di un`azione sinergica (reciproca positiva influenza dei farmaci), l`entità dell`efficacia non era pari ad una somma di apporti, ma ad un prodotto. E` il concetto matematico di fattoriale. Il fattoriale di un numero è il prodotto di tutti i numeri interi da 1 al numero stesso. Nel nostro caso, se ad esempio prendiamo in esame 4 principi attivi del Metodo Di Bella(Retinoidi+Melatonina+Bromocriptina+Somatostatina), il fattoriale sarà: 1x2=2; 2x3=6; 6x4=24. Quindi il fattoriale di quattro è 24, e non 4, quale risulterebbe da una semplice somma. Passando al profilo terapeutico, questo significa che la somministrazione contemporanea delle 4 componenti Mdb esemplificate, provoca un risultato eclatante, indotto da un reciproco potenziamento e non solo da un reciproca collaborazione. Stupisce, a questo proposito, come ambienti medici di vertice non abbiano compreso tale fondamentale concetto - pure illustrato con la proverbiale chiarezza dal Prof. Di Bella nell`incontro del gennaio 1998 al Ministero della Sanità - insistendo sul fatto che i singoli farmaci Mdb hanno sì un`azione antineoplastica, ma insufficiente e modesta.