Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...esatto, dopo un primo e fisiologico momento di sbandamento sembrano tenere, se domani confermano allora credo proprio che la caterba di short venga "squezzata" senza pietà e ulteriormente e chi è flat dovrà giocoforza entrare per riposizionarsi.

A mio parere devono rialzare i tassi per dimostrare che quell'arma è di nuovo utilizzabile e non perché i numeri sono particolarmente forti ma è evidente che un mercato forte a questo livello di debito complessivo con la valuta di riserva mondiale in fase di off liquidity deve avere il sostegno dell'emergente mondo multipolare (BCE e PBOC ma non solo).
Questo cambiamento va valutato non solo per l'impatto di breve ma anche di medio lungo ed a mio parere porterà nel tempo complicazioni.

Gli short vengono colpiti solitamente sui livelli di cambio tendenza e non per una notizia macro di per se per cui occorre vedere dove i naked short sono posizionati davvero (e nel mondo attuale diventa difficile saperlo) perché i primi sono stati squezzati con il break della 200 e nel complesso dell'area 2040/2060 S&P500.

In ogni caso se il mercato si mantiene forte nonostante le aspettative del rialzo è possibile che le news positive sul mercato USA potrebbero non fare più paura mentre le negative potrebbero rendere nervosi perché in coincidenza con le aspettative di un rialzo.

Se invece il mercato tornasse ad indebolirsi la reazione alle news permane identica all'attuale.
 
Sullo S&P500 ora disegnato un doppio massimo pre e post FOMC che potrebbe essere il punto di svolta o in una direzione o nell'altra del mercato.
C'è divergenza in corso...
 
A mio parere devono rialzare i tassi per dimostrare che quell'arma è di nuovo utilizzabile e non perché i numeri sono particolarmente forti ma è evidente che un mercato forte a questo livello di debito complessivo con la valuta di riserva mondiale in fase di off liquidity deve avere il sostegno dell'emergente mondo multipolare (BCE e PBOC ma non solo).
Questo cambiamento va valutato non solo per l'impatto di breve ma anche di medio lungo ed a mio parere porterà nel tempo complicazioni.

Gli short vengono colpiti solitamente sui livelli di cambio tendenza e non per una notizia macro di per se per cui occorre vedere dove i naked short sono posizionati davvero (e nel mondo attuale diventa difficile saperlo) perché i primi sono stati squezzati con il break della 200 e nel complesso dell'area 2040/2060 S&P500.

In ogni caso se il mercato si mantiene forte nonostante le aspettative del rialzo è possibile che le news positive sul mercato USA potrebbero non fare più paura mentre le negative potrebbero rendere nervosi perché in coincidenza con le aspettative di un rialzo.

Se invece il mercato tornasse ad indebolirsi la reazione alle news permane identica all'attuale.


Concordo e l'ho scritto più volte.

Il rischio che la fed perda di credibilità o che gli scappi la situazione di mano, magari con l'uscita di dati macro e inflattivi inaspettati, produrrebbe un danno maggiore e incontrollabile a mio avviso, con potenziale effetto domino sui vari mercati e asset.

La fed si è messa nell'angolo da sola, volutamente o meno, ha aspettato troppo e rimandare è peggio, perchè i mercati avevano metabolizzato il primo rialzo che di per se cambia poco o nulla...mentre più importante e difficile è dare il messaggio del one & done.
 
...per me su questi livelli molti son rimasti flat o short, non credendo ad uno sfondamento...
 

Allegati

  • S&P 500(Giornaliero)20151028205218.png
    S&P 500(Giornaliero)20151028205218.png
    33,4 KB · Visite: 331
Buona vita.

Temo che se non muoveranno il culo da qui al 4 novembre, il destino sarà segnato.

A dopo.
 
Un pò di ripulisti è stato fatto...se è questa la mossa di oggi.

Vi saluto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto