Recap della situazione:
come giustamente sostiene da tempo DD, i padroni del vapore hanno bisogno di una scusa, di una causa scatenante per far scendere i mercati e, questa causa deve essere trovata possibilmente al di fuori dei mercati stessi, ergo le soluzioni plausibili sul tavolo ad oggi sono due:
1- Korea del nord, che è sul tavolo da più di un anno e quindi, passo dopo passo, l'opinione pubblica è stata prima edotta, poi sensibilizzata e successivamente spaventata, quindi è pronta ad accettare un'eventuale risvolto bellico della situazione; diversamente, se non "prepari" prima il pubblico, poi il rischio è che non capisca il film che ne segue.
2- Bitcoin, è ancora presto perchè la bolla possa deflagrare, ma il fatto che nelle ultime settimane l'argomento abbia guadagnato ripetutamente le luci della ribalta nei vari tg e giornali è segno che deve entrare a fattor comune, sdoganato come lo spread, il QE etc...
Ieri sera TG1 & Co....hanno dedicato un servizio ai mercati che crollano sotto i colpi della tensione USA-Korea, passando per l'Oro ai massimi e per finire con i Bitcoin spiegati in 12 secondi dall'esperto di turno.
Già me li vedo i risparmiatori che tra non molto andranno in banca, nella loro banca di "fiducia" a chiedere di comprare bitcoin...