Non credo che il VIX sia tenuto, credo proprio che molti non accettino più di doversi coprire veramente. Quindi il movimento del VIX sarà una conseguenza ma non la causa.Quanto ci sarà un movimento sul Vix di vera inversione sarà molti sigma.. senza prigionieri..
La compressione del vix ed i volumi scambiati su ETP e futures indicano solo che ci giocano sopra per mantenere in piedi il movimento.. la bassa volatilità consente alle strategie risk parity di aumentare l'esposizione al rischio...
Non credo che il VIX sia tenuto, credo proprio che molti non accettino più di doversi coprire veramente. Quindi il movimento del VIX sarà una conseguenza ma non la causa.
Ciao nemo
Mai semplice fare queste previsioni, però a mio avviso l' esito delle elezioni ( e di eventuali alleanze comode, coi verdi ad es.) è già abbastanza prezzato, per cui tendo a credere a un gap up solo in presenza di risultati estremamente sorprendenti in senso positivo per i mercati, ossia in una vittoria a tabula rasa della kulona. Che però è molto improbabile.
Starei invece attento ad una forte affermazione dei liberali, molto meno market-friendly se dovessero coalizzarsi con la succitata balena.
Su FCA penso che le voci di scorporo siano assai realistiche e che porteranno le quotazioni vicine a molti dei traguardi fissati dalle case di investimento, quindi diversi euro al di sopra delle attuali. Prima di andarsene, Marchionne completerà il suo mandato e quella di mettere in vista la mercanzia è sempre stata una sua fissazione (e non a torto, peraltro).
Anche io penso che FCA sarà più forte del mercato nei prox mesi, però la danza sul nostrano ancora la menano le banche (parere mio, ovviamente)
Bene, è ufficiale, la FED ha tutto fuori controllo, debito privato, aziende, e mercato azionario e non può fare un tubo di sua iniziativa ma attendere eventi esogeni che la chiamino, ancora una volta, a fare e non fare a seconda del momento.
Credo che oggi sia stato dato il via al primo dubbio o meglio alla certificazione che una banca centrale non sa cosa fare ma sopratutto ha paura di fare ergo non ha il controllo della situazione e questo piano piano sarà pesato da molti operatori.
Io ho ORSO su di loro, ancora in fase iniziale e idem DAX e STOX e non cambio di una virgola fino a quando i mie algo mi diranno il contrario.L'essere arrivati così spinti oggi e con DAX, STOX e CAC in rimbalzo è un segnale che non posso ignorare. Tuttavia so anche che gli eccessi generati dall'irrazionalità e avidità riescono a dilatare sempre più i tempi, come nel 2016, e quindi attendo gli ultimi segnali per completare le esposizioni e viceversa per coprire, cosa che farò solo al completamente delle posizioni ribassiste.
Rimango anche convinto che molti big in reatà siano short da tempo, alcune cose, valori, mi dicono questo, e quindi prossimamente ci sarà un APPARENTEMENTE e incompresibile movimento che coglierà di sasso tanti, tantissimi operatori....come al solito.
Concludo dicendo che nonostante tutti dicano "cieli blu", compresi chi è masochisticamente short da tempo, quasi provi piacere a soffrire, l'unica cosa DA NON FARE è stare dentro il mercato azionario o peggio volerci entrare.....ma questa E' SOLO UNA MIA ANALISI DEL MOMENTO e che quindi non deve essere assolutamente considerata![]()
Ciao DDUke!
Fatto bene a ricordarmelo così chiarisco subito per chi legge e non ha molta esperienza.
Io mi sono messo SHORT da tempo in particolare sul mercato italiano e questo resta un ERRORE per vari motivi.
Lo strumento che ho utilizzato per lo short è questo FR0010010827 è un etf lineare sul ftsemib. Ho adottato un margine del 50% quindi è come fossi andato in leva 2. Cè da dire che devo gestire i dividendi che rilascia (in pratica li pago io) e gli interessi della marginazione.
Ora io non ho la liquidità per coprirmi e non reputo idea intelligente chiudere anche parzialmente in perdita in quanto vorrei vedere cosa succede da qui a fine ottobre. Poi deciderò il da farsi.
Ribadisco che per me il trend sui maggiori indici su grafico mensile settimanale e giornaliero resta al rialzo e se anche si palesasse una correzione del 10% o 15% resterebbe tale su grafo settimanale e mensile. Dopo l'eventuale correzione si dovrebbe capire l'entità del recupero per valutare la rottura del trend long anche sui time frame superiori.
OPERATIVAMENTE se fossi flat e non avessi posizioni in essere NON andrei assolutamente long all-in sui mercati. Aspetterei una correzione e deciderei il da farsi. Magari con una minima parte del capitale. Anche per lo short aspetterei dei segnali chiari.
Un saluto.