Averceli dei politici così :
ROMA (MF-DJ)--La Gran Bretagna lascera' l'Unione europea alle 23h00 del
29 marzo 2019: e' quanto prevede un emendamento presentato ieri sera dal
Governo britannico al "withdrawal bill" che impegna formalmente il Paese a
lasciare la Ue.
La notizia e' stata riportata dal Telegraph, che sottolinea come Theresa
May abbia avvertito gli esponenti conservatori contrari che non tollerera'
tentativi di sabotare la Brexit. L'emendamento del Governo obblighera'
quindi i parlamentare pro-Ue a dichiarare pubblicamente la loro posizione
contraria alla Brexit.
Scrivendo al Telegraph, May ha avvertito i parlamentari che non devono
utilizzare l'iter della legge sul ritiro dalla Ue per "rallentare o
fermare" la Brexit.
rov
Mà, guarda che se ci giriamo indietro a soli 30 anni fa, ritroviamo i soliti comportamenti che l'URSS portava avanti. Stessi discorsi, "fuori dall'Unione Sovietica si sta male, cadranno in disgrazia, se ne pentiranno ecc..." e guarda caso chi è sempre stato all'opposizione nella guerra fredda, i sinistri, oggi sono tutti pro U€.Ciao a tutti!!
Quanto vorrei che lo facesse anche il governo italiano un comunicato simile.
E' da notare anche la tempestività della decisione in corrispondenza della pubblicazione di dati economici buonissimi se non ottimi...
I media non possono contestare la scelta in quanto andrebbero contro i numeri economici. Poi che continuino con la strategia del terrore mediatico è un altra cosa ma i numeri dicono che la Brexit è stata un successo e non potrà che andare meglio. Alla faccia di quelli che le cavallette mangeranno la Gran Bretagna se uscirà dalla UE.
Robe da Matti
Mà, guarda che se ci giriamo indietro a soli 30 anni fa, ritroviamo i soliti comportamenti che l'URSS portava avanti. Stessi discorsi, "fuori dall'Unione Sovietica si sta male, cadranno in disgrazia, se ne pentiranno ecc..." e guarda caso chi è sempre stato all'opposizione nella guerra fredda, i sinistri, oggi sono tutti pro U€.
Ecco cosa succede a lasciar i conti in sospeso. Il vero errore è stato quello di rilassarsi dopo il crollo del muro.
Mà, guarda che se ci giriamo indietro a soli 30 anni fa, ritroviamo i soliti comportamenti che l'URSS portava avanti. Stessi discorsi, "fuori dall'Unione Sovietica si sta male, cadranno in disgrazia, se ne pentiranno ecc..." e guarda caso chi è sempre stato all'opposizione nella guerra fredda, i sinistri, oggi sono tutti pro U€.
Ecco cosa succede a lasciar i conti in sospeso. Il vero errore è stato quello di rilassarsi dopo il crollo del muro.