Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"gesti che vanno compresi"..............finisce malissimo e guai a far il salto della quaglia, chi stava a sinistra la paga come hanno pagato i destri.
 
Non ci credooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Titolo: Brexit: Governo Uk, terzo voto su accordo la prossima settimana
 
Ma il portavoce aveva detto che non avrebbe consentito di rivotare lo stesso accordo. Mà, o sono disperati o sono scemi.
 
C'è una speranza che i cani tengano su la baracca. Personalmente credo il contrario.
 
Interessante...


Mercato azionario: il dominio della gestione ‘passiva’. Più volte ho ricordato come in realtà siano sempre più i flussi ‘passivi’ a determinare le sorti del mercato. Anche se non immaginavo che sarebbero stati in grado di portarci sopra quota 2800 (S&P 500) con questa facilità. Riassumendo: CTAs, strategie di Risk Parity e fondi con Volatility Target rappresentano i settori più cospicui nel mondo dell’investimento ‘passivo’ o comunque dettato da regole algoritmiche incurante delle variabili di analisi micro (bottom-up) e/o macro (top-down) dei fondamentali economici, monetari, politici, che tipicamente guidano la gestione discrezionale. Michael Lewis, equity trader di Barclays, è sempre una buona fonte di supporto quantitativo e di commento alla dinamiche citate. Ieri Lewis nel suo commento al mercato ricordava che il gestito (equity US) sottoposto alle regole di questo tipo di strategie è stimabile in circa 700+ bio USD di cui circa 400 bio sono fondi VT (con target di volatilità). Sono proprio questi ultimi ad avere spazio per comperare ancora (al momento sarebbero al 60% della loro potenza di fuoco massima) mentre CTAs e Risk Parity avrebbero già espresso buona parte, se non tutto, il loro potenziale di acquisto in questi 3 mesi scarsi di spumeggiante rialzo. Nei prossimi 10 giorni, ipotizzando una volatilità ‘normale’ (per esempio 50bp di movimento giornaliero chiusura su chiusura), queste strategie compreranno ancora. Tipicamente l’input di volatilità (volatilità più bassa si aumenta la leva e si compra) è sugli ultimi 3 mesi e nelle prossime sessioni uscirà dalla finestra monitorata il momento di picco della volatilità sperimentata sotto Natale. L’ipotesi di Michael è quella di una salita all’80% dell’esposizione massima. 20% (esposizione che passa dal 60% all’80%) di 400 bio sono 80 bio. Accadendo in 10 sessioni sarebbero 8 bio al giorno. Acquisti davvero molto robusti (e insensibili alle evoluzioni economiche, monetarie, politiche) che potrebbero anche prolungarsi per altre due settimane a ritmi simili, portando l’esposizione al 100%, sempre ipotizzando una volatilità ‘normale’ sui mercati. In questo scenario provare una visita a quota 2900 (S&P 500) o anche ai massimi assoluti di settembre potrebbe non essere un’assurdità. A quel punto però, se non ci sarà un rimbalzo evidente dell’economia globale in grado di riattivare acquisti importanti da parte delle strategie discrezionali, il carburante proveniente dalle strategie passive sarà con ogni probabilità terminato.



Interessante davvero :up::up:

Aiuterebbe a spiegare, come già diceva DD, la dinamica di certi movimenti privi di logica (umana), come rimbalzi a V con angoli antigravitazionali e senza la minima pausa (e a scenari macro invariati) oppure "code" anomale di fine movimento che in realtà non decretano affatto la fine del movimento stesso (almeno non dove a logica la si aspetterebbe):mmmm:

Tremendo. E molto realistico, anche :sse:



Buongiorno a todos :):)
 
Eccolo che l'ha chiamata.

Titolo: Bce: Draghi; in Ue prolungata debolezza, no recessione (stampa)
 
Ucg giornaliero.

Ritracciamento iniziato quasi prematuramente per le mie, proprio col segnale più lasco possibile :rolleyes:

Vediamo se sbraga direttamente oppure i bretelloni fanno o' miracolo :mumble:

Ucgdaily220319.PNG
 
Terrorizzante ma che fa il piao con quello detto ieri, quando pare finita avviene l'accelerazione, sia rialzista che ribassista ovvero autoalimentano il movimento, lo stesso movimento che gli è andato contro prima.
La porcata e' aver permesso di usare algoritmi per pilotare le borse dovrebbero metterli tutti in galera, basta pensare che sono in grado di anticipare ogni ordine che viene messo da qualsiasi trader nei book e questo a parer mio si chiama manipolazione del mercato ma sti mafiosi possono permettersi qualsiasi cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto