Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trump non è scemo, e ha capito che le leve per spostare i mercati sono due, al momento:

1 la politica, dove certamente lui la fa da padrone.

2 l’atteggiamento delle banche centrali, in primis la FED.


Ora, era troppo rischioso per Trump arrivare alla campagna elettorale presidenziale di settembre con mercati "in salute", tassi alti e geo-politica senza frizioni, alias dazi etc...

Lo scenario vissuto da ottobre a dicembre è stato molto vicino ad un'inversione di tendenza e/o crisi finanziaria che, con ogni probabilità avrebbe innescato anche qualche recessione e la colpa di quanto accaduto è stata solo e soltanto delle banche centrali, come ben sappiamo.

Il rimbalzo è arrivato sulle promesse di Trump di fine anno e successivamente supportato dal radicale mutamento di comunicazione e atteggiamento della FED, molto meno per la BCE.

Trump ha sfruttato furbescamente l’errore della fed, prima attaccandola e poi, quando ha avuto la reazione dei mercati dalla sua e anche grazie a lui, ha cercato un dialogo, sino ad ottenere ciò che voleva, ovvero una FED che lo supportasse, soprattutto da settembre in avanti, quando si apriranno i giochi elettorali e giocoforza a Trump servirà fare l’ultimo anno di mandato a tutto gas economicamente parlando e una fed accomodante fa molto comodo.

Quindi con l’uscita di stanotte sui dazi resta unicamente da capire se sarà fine a stessa o se è voluta per innescare altro o altri.
 
Ma i Giap che sono chiusi dal 24 come li vedete ?

Siamo dei coglioni, nel resto del mondo ognuno continua ad essere se stesso mentre noi non facciamo altro che guardare cosa fanno gli altri. Io mi ricordo una Italia che viveva per conto suo e veniva copiata, sopratutto dai giapponesi.
La sinistra ha portato l'internazionalismo ovvero l'esterofilia. Negando Noi stessi, ci siamo scavati la fossa da soli.
 
Dopo gli interventi di tutti i big dei mercati a dirci che il mercato è pronto per l'MMT il cambio di impostazione della FED nel commento relativo alla decisione sui tassi è stato reinterpretato in maniera più dovish... e vissero tutto felici e contenti... per ora.



Zibordi prox governatore FED :D


Grazie (un po' in ritardo:fiu:) per l' analisi sul blog :up:

e buongiorno a tutti :)
 
Ftse Mib di breve e di medio nelle due versioni, cash e derivato, che su questi orizzonti temporali forniscono un resoconto molto simile.

In entrambi i casi, sul giornaliero i countdowns segnalano una possibile area di max raggiunta, con risk level situato poco oltre il punto % dal close di ieri.
Solo il Fib, qualora fosse applicata una regola aggiuntiva che renderebbe le procedure complessive di calcolo un po' più restrittive, potrebbe ancora disegnare fino
a 3 candele rialziste ancora. Ma il dato di fatto è che 3 conteggi su 4 avrebbero già dato il loro "verdetto".

Tentando una comparazione fra tf diversi e buttando un occhio al settimanale, il quesito che sorge spontaneo é: proseguiranno in un debole trend lateral-rialzista per un altro
paio di ottave in guisa da marcare anche un segnale di td combo sul grafo di medio, tirando la fine del mese/primi di maggio, oppure storneranno da subito per poi ripartire verso nuovi max di medio?

Oppure, più probabile ancora, non faranno proprio una beneamata minkia :-odi quanto detto sopra??:-D:-D:-D

Vedi l'allegato 510106

Vedi l'allegato 510107

Vedi l'allegato 510108

Vedi l'allegato 510109



L' autocitazione solo per dare continuità al pensiero.

Alla fine si è concretizzata una via di mezzo di quanto "predetto" qualche settimana fa: il td combo sul Fib ha marcato solo una barra suppementare e il mercato italico ha traccheggiato qualche altra ottava prima che Ciuffo cinguettasse il pretesto per scaricare un po'.
Fino a dove, lo scopriremo solo vivendo :d:

Ora, secondo DeMark, siamo "giustamente" in ripiegamento sul breve con supporti posizionati all' incirca un 8% sotto ai recenti max relativi, indicati dai tdst (19690 e 20250 circa di Fib e cash rispettivamente).
Nel medio termine, invece, i segnali a indicare possibili top sono, direi, nel complesso insufficienti per sovrapporsi in maniera netta (e quindi rafforzare decisamente) quelli di breve, limitandosi ad un solo 13 di combo sul derivato e per giunta realizzatosi con metodo di conteggio più lasco per l' ultima barra. Apparentemente, un po' poco per individuare un' opportunità short anche sul settimanale.
Di conseguenza, mostrando i grafici una possibile erraticità dei prezzi nel corso delle ottave a venire, il calo odierno (ed eventualmente quello dei prox giorni, qualora le macchinette iniziassero ad autoalimentarsi in modalità "vendipurelemutandeecompravolaapallacomenoncifosseundomani") potrebbe essere una buona opportunità per vedere di ramazzare una qualche copertura a buon prezzo, per chi fosse corto dai valori segnalati dal metodo del panciuto analista americano.

Fibdaily030519.PNG


Ftsemibindexdaily030519.PNG


Fibweekly030519.PNG


Ftsemibindexweekly030519.PNG
 
Ero collegata.. ma ho letto solo adesso :confused:

Io la penso come Dog... è difficile interagire quando non ci si conosce personalmente e quando le parole "scritte" devono interpretare non solo il tono della voce.. ma anche il linguaggio del corpo. Il rischio di essere fraintesi è altissimo.
Inoltre ognuno di noi ha il proprio carattere e nella vita ho capito che non bisogna cambiare per piacere agli altri e non si può piacere a tutti (tante volte mi è capitato di conoscere persone che solo con il saluto e la stretta di mano .. ho capito che non era il caso nemmeno di intraprendere una conversazione :d:).

Buon pomeriggio a tutti :)



Mah, dipende :mumble:

Ad es. se uno si immagina Nog vede subito uno steso a 90 a c.ulo nudo che punta la Luna, mica è così difficile :ciapet::ciapet::p
:d:
:d:


Però come diplomatico sei meglio di Kissinger ;);):V

Dovevano mettere te agli Esteri :-oinvece di quella parodia di ministro col nido di quaglie in testa :wall:

:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto