Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Serve altro ? Governo, De Micheli (Pd) a Radio24: "Replichiamo alleanza col M5s a livello locale, partiamo da elezioni in Umbria" - Il Fatto Quotidiano

Non sapevamo, in realtà, a che punto era la notte ed è per questo che abbiamo dato del cretino a felpino. La realtà emerge in tutto il suo squallore, carne putrescente odorante di morte.
Li voglio vedere...
Era chiaro fin dai primi approcci che la coalizione era di programma e non legata soltanto al governo.
Io resto della mia idea, ossia che anche se avesse mangiato la foglia, felpino :D avrebbe dovuto muoversi diversamente.
 
Li voglio vedere...
Era chiaro fin dai primi approcci che la coalizione era di programma e non legata soltanto al governo.
Io resto della mia idea, ossia che anche se avesse mangiato la foglia, felpino :D avrebbe dovuto muoversi diversamente.
Era già tutto fatto, così non gli si può attribuire nulla nelle scelte. Li ha snudati e ha dovuto farlo perchè l'avevano messo all'angolo.

PS: ma Grillo e Travaglio come li vedete ?
 
Sul mercato non ho nulla da dire, la partita è tutta fuori dalle piazze.

Pace e bene a chi cerca di comportarsi bene.

:)
 
COMMERCIO: TRUMP, BENE NEGOZIATI CON CINA, MA NON SPERINO IN UN ALTRO PRESIDENTE

Il presidente statunitense, Donald Trump, ha dedicato il primo tweet di giornata alla Cina, dopo l'entrata in vigore dei nuovi dazi (primo settembre), che preoccupano i mercati. "Stiamo andando molto bene nei nostri negoziati con la Cina. Sono sicuro che amerebbero avere a che fare con una nuova amministrazione, in modo da poter continuare la pratica di fregare gli Stati Uniti (600 miliardi all'anno), ma 16 mesi sono lunghi" per un mercato in cui, secondo Trump, si perdono lavori e aziende. "E poi pensate a cosa accadra' alla Cina quando vincero'. L'accordo sara' molto piu' duro!" ha scritto, ribadendo concetti gia' espressi in passato. Un modo, per Trump, di invitare Pechino a negoziare un accordo ora.
 
COMMERCIO: TRUMP, BENE NEGOZIATI CON CINA, MA NON SPERINO IN UN ALTRO PRESIDENTE

Il presidente statunitense, Donald Trump, ha dedicato il primo tweet di giornata alla Cina, dopo l'entrata in vigore dei nuovi dazi (primo settembre), che preoccupano i mercati. "Stiamo andando molto bene nei nostri negoziati con la Cina. Sono sicuro che amerebbero avere a che fare con una nuova amministrazione, in modo da poter continuare la pratica di fregare gli Stati Uniti (600 miliardi all'anno), ma 16 mesi sono lunghi" per un mercato in cui, secondo Trump, si perdono lavori e aziende. "E poi pensate a cosa accadra' alla Cina quando vincero'. L'accordo sara' molto piu' duro!" ha scritto, ribadendo concetti gia' espressi in passato. Un modo, per Trump, di invitare Pechino a negoziare un accordo ora.
Mi sa che stanotte non ha dormito bene..forse la moglie ha voluto il bis..:d::d:
 
Io resto con il mio 15% di long, non vedo ancora i presupposti per aumentarlo, il cross e il petrolio mi inducono alla prudenza massima, oltre al fatto che a breve avremo BCE e FED che possono spostare gli equilibri.

Sui bond nulla da dire, siamo nella terra del paradosso assoluto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto