Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sui mercati c’è ben poco da dire:

Obbligazionario inaccessibile e azionario che sale per inerzia e mancanza di alternative, fino a quando non verrà presa a pretesto, per salire ulteriormente o per scendere una qualche news ad oggi sottopesata o inesistente.

I mercati hanno già metabolizzato tutto, dalle BC al futuro e presunto accordo sui dazi, quindi su cosa “scommettono”?!?!

Restare investiti lunghi in questa situazione lo ritengo troppo rischioso, ad oggi.
 
Ultima modifica:
la butto lì..un po' così...e se fossimo nell'area evidenziata nei cerchietti?mi espongo con la mia....si tenta l'attacco ai 24 partendo da più in alto..e potrebbe essere effettivamente la volta di superarli...(nuova ipotesi se legge dduke!)
ciao scusate l'invasione

ipotesi2.jpg
 
Detto, fatto.
Scenario sempre più incasinato.

Con la seduta di ieri il setup "c" ha probabilmente riciclato "b" e di conseguenza i conteggi visibili sul grafico potrebbero non essere più
validi e la tendenza rialzista in corso prolungarsi ancora.


Ma perchè "probabilmente"?
Perchè la teoria dice che che un setup ne ricicla un altro quando 1) la sua estensione è maggiore ma 2) non più di 1,618 volte.
Ciò significa che b<c<1,618*b.

Questo aiuta a capire i pastrugni sul grafico: il livello oltre il quale "c" non riciclerà più "b" è posto a 24468, vale a dire poco più di 3 punti % sopra
il max di ieri. Ve la faccio breve: perchè i conteggi molto avanzati che vedete restino validi, bisogna che nei prox giorni ci sia qualcosa di simile ad un climax,
un' ultima impennata violenta dei prezzi che in pochissime sedute (anche una sola) porti il Fib oltre i 24468.

In caso contrario, cioè di saliscendi con evento interruttivo di setup prima dei 24468, si genererebbe il recycle e in quel caso l' ingresso short a basso rischio
(secondo DeMark) verrebbe procrastinato nel tempo e forse si posizionerebbe ancora più in alto.

Per adesso il suggerimento che dà questa metodologia è di essere ancora pazienti.

Vedi l'allegato 534990



Buongiorno a tutti :):)

Se la seduta di oggi andrà a chiudere < o = 23460 di Fib e/o 23503 di indice (meglio se il pattern si manifesta su entrambi), ovvero se vi sarà un evento interruttivo di setup
a delimitarne i confini, con apparente paradosso il rialzo potrebbe... continuare ancora per qualche seduta e il ritracciamento in corso essere solo una pausa destinata ad
essere riassorbita per fare spazio ancora a qualche spunto rialzista.
Il recycle infatti si paleserebbe modificando i conteggi da come li si vede nei primi grafici a come li si vede nei secondi, con riferimento rispettivamente a Fib e Ftse Mib.

L' ipotesi di climax perde rapidamente di significato ed è ridotta a una manciata di probabilità, troppo lo spazio da percorrere in funzione dello stadio ormai conclusivo
raggiunto dai "vecchi" countdowns... Il nostrano dovrebbe tra domani e max max dopodomani farsi, a spanne, più di 900 punti. Molto difficile.

Fibdailyy131119 vecchi conteggi.PNG


Fibdailyy131119 nuovi conteggi.PNG


Ftsemibindexdaily131119 vecchi conteggi.PNG


Ftsemibindexdaily131119 nuovi conteggi.PNG
 
Ultima modifica:
Immaginate se avessimo una banca come DB in Italia, ogni giorno i nostri giornalisti ci fracasserebbero i cocò ma siccome è roba straniera e pur giunta krukka, allora tutti zitti.
 
...Ho dato una letta al decreto fiscale 2020...non ho parole...:(




Come emetico però è efficacissimo :-D


Il top l' ho ascoltato alla radio durante un' audizione in cui contestavano a Testadiarachide Gualtieri l' ideona di trasformare i condomìni in sostituti di
imposta e lui che non capiva una mazza di quello di cui stavano parlando :lol::lol:
:wall:


Ridici sopra (anche se non ci sarebbe niente da ridere)


 
la butto lì..un po' così...e se fossimo nell'area evidenziata nei cerchietti?mi espongo con la mia....si tenta l'attacco ai 24 partendo da più in alto..e potrebbe essere effettivamente la volta di superarli...(nuova ipotesi se legge dduke!)
ciao scusate l'invasione

Vedi l'allegato 535441


Ciao e benvenuta Giulia,

Tutto è possibile ovviamente, ma la mia osservazione è su "quando" è avvenuta quella accelerazione del movimento già in essere che hai postato: era tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, dove se non ricordo male i temi erano risoluzione governativa e pubblica sulle banche italiche in odore di fallimento e non meno importante l’indice amplificò i benefici della riforma fiscale varata da Trump.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto