Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi, a supporto della tesi di Dduke che stavolta ci si farà meno male, è molto più traumatico perdere circa 900 pt partendo da 1560 che 1000 partendo da 3100 (SP500, ovviamente)...quindi il ribasso che cova potrebbe essere maggiore in valore assoluto ma ben difficilmente lo sarà in termini relativi...
Il mio meno male sta nel fatto che è tutta roba tra di loro, la gente non c'è e non ci sarà. Quindi salvo cose del tipo "aiuti di Stato ovvero soldi delle nostre tasse per salvare le banche" non succederà nulla di traumatico come non successe nulla da settembre 2018 a dicembre 2018. Sarà solo clamore giornalistico.
 
ciao dog, ciao dd e ciao a tutti...

sto seguendo zero da un po' perchè impelagato con una ristrutturazione e muratori cazzoni...

però facevo una considerazione tecnica che poi è la scoperta dell'acqua calda...

se quella rottura(cani) è rottura vera allora il melt up sarà incalcolabile(una roba da dot com)

se invece è una falsa rottura come quella dell'ottobre 2007(finta rottura top 2000) le conseguenze saranno molto peggiori di allora(basta tirare la linea che lega i minimi)

ci resta solo da attendere come finirà questo novembre

va detto che tutti gli analisti danno per scontata la rottura...tutti danno per scontato il melt up e si leggono tp attorno ai 4k per il 500(bofa)

tutti sottolineano che novembre e dicembre sono mesi super per l'azionario e infatti il cash dei gestori(che rimane uno dei migliori contrarian) nn era così basso dal 2013

vedremo che accadrà e sopratutto cosa potrà la potenza di fuoco delle bc(oramai quasi totalmente usata) schierata all'unisono per difendere i mercati(anche il + fesso ha capito che inflazione e mondo dei terreni nn c'entrano una fava)

un saluto:)



Ciao snapo :up: e grazie per il tuo intervento.

Quindi reputi possibile l'essere di fronte ad un forte ribasso da qui a fine anno, indicativamente?
 
Dobbiamo sempre però considerare quanto accaduto un anno fa e quindi pesarlo e leggerlo come:

a) una correzione molto violenta

b) un bear market


Personalmente ritengo più plausibile la "b"


upload_2019-11-14_11-51-42.png
 
Dobbiamo sempre però considerare quanto accaduto un anno fa e quindi pesarlo e leggerlo come:

a) una correzione molto violenta

b) un bear market


Personalmente ritengo più plausibile la "b"


Vedi l'allegato 535558
Se fosse stato come dici tu, ci sarebbero stati i volumi. A mio modesto parere ogni considerazione sugli indici non ha più logica di essere, i mercati sono sottili, tenuti dalle banche e basta. E' come se assistessimo ad una partita non tra giocatori ma tra chi le carte le dà. Banco vs banco.

E' tutto finto.
 
Dobbiamo sempre però considerare quanto accaduto un anno fa e quindi pesarlo e leggerlo come:

a) una correzione molto violenta

b) un bear market


Personalmente ritengo più plausibile la "b"


Vedi l'allegato 535558

Penso che solamente degli eventi politici traumatici negli USA potrebbero avviare un bear market.

Che so, una sentenza di impeachment non accettata dal ciuffo che portasse a gravi tumulti o ad un colpo di stato conclamato.
Questo per dire quanto poco ci credo.
 
Penso che solamente degli eventi politici traumatici negli USA potrebbero avviare un bear market.

Che so, una sentenza di impeachment non accettata dal ciuffo che portasse a gravi tumulti o ad un colpo di stato conclamato.
Questo per dire quanto poco ci credo.


Io non mi riferivo al futuro, che nessuno conosce...ma piuttosto come interpretare quanto accaduto un anno fa, per poter capire dove siamo oggi e su cosa è plausibile attendere per i prox mesi.
 
Se fosse stato come dici tu, ci sarebbero stati i volumi. A mio modesto parere ogni considerazione sugli indici non ha più logica di essere, i mercati sono sottili, tenuti dalle banche e basta. E' come se assistessimo ad una partita non tra giocatori ma tra chi le carte le dà. Banco vs banco.

E' tutto finto.


DD, potrebbe essere come dici tu o, potrebbe essere che sono cambiate tutte le dinamiche di mercato, inteso come chiave interpretativa dell'insieme della situazione che si è venuta a creare.

Il -20% dell'anno scorso è pur sempre stato un -20% per chi era investito.
 
Ultima modifica:
Io non mi riferivo al futuro, che nessuno conosce...ma piuttosto come interpretare quanto accaduto un anno fa, per poter capire dove siamo oggi e su cosa è plausibile attendere per i prox mesi.

Io mi aspetto il 423,6% di quell'estensione in verde. Solo un ritorno sotto 24750 mi metterebbe dei seri dubbi.

2019-11-14_120507.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto