Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho perso le speranze, già scritto, però fin che posso e non mi costa nulla, posto.

 
Chi lo avrebbe mai detto :-o



Ilva: trattativa Governo-ArcelorMittal su 5.000 esuberi (Sole)

ROMA (MF-DJ)--Il Governo - con il Mef a tirare le fila, in accordo ma in prevalenza sul Mise - sta selezionando la sua squadra di negoziatori. ArcelorMittal, invece, ha già pronta la sua. Il calendario, a oggi, non c'è ancora. Gli sherpa si incontreranno, presumibilmente, all'inizio della prossima settimana. Il tema di scontro sono numeri e licenziamenti.

Il punto di partenza, scrive Il Sole 24 Ore, è l'accordo firmato da azienda e sindacati i16 settembre 2018: ai 10.777 addetti oggi in capo ad AM Investco, andranno aggiunti, nell'agosto del 2023, i 1.912 occupati adesso in amministrazione straordinaria. In tutto fanno 12.689 persone. Un numero insostenibile per l'azienda, che ne vuole eliminare 5.000.

Le buste paga vanno cancellate. Questa è la prima distanza, che appare non semplice da colmare, con i sindacati, che sono coautori e co-firmatari dell'accordo, e con il Governo. Il quale ha, invece, una posizione differente da due punti di vista: 5.000 persone in meno sono politicamente insostenibili, come è politicamente insostenibile l'esubero secco, nel senso del licenziamento. Dunque, bisognerà verificare le soluzioni tecniche (e politiche): la cancellazione dell'obbligo di assunzione degli addetti ora in amministrazione straordinaria e la costituzione di una bad company, in cui fare confluire gli esuberi cronicizzando la cassintegrazione. In ogni caso, nessuno ha finora coinvolto i sindacati, che rischiano di trovarsi di fronte a un dilemma ancora più estremo rispetto a quello di Sergio Marchionne a Pomigliano d'Arco: accettare o non accettare una soluzione prefabbricata e predeterminata da altri.


(END) Dow Jones Newswires

November 29, 2019 03:19 ET (08:19 GMT)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto