lupoalberto66
Forumer storico
Forse non ci siamo capiti, non è solo il parco buoi che non c'è più ma anche tutto il montante di liquidità che , di fatto, non si vede comparire sulle piazze. E' chiaro cosa intendo ?
Lasciate stare i soldi in se, ma considerate tutta la montagna di liquidità che c'è e che mai è esistita prima. Vuol dire che noi quella liquidità, sotto forma di scambi, di fatto non la vediamo. Questo è il nocciolo e se sommato al caso strano dell'urgenza FED di iniettare liquidità ulteriore, allora possiamo capire che le cose non tornano salvo credere che con una mano le banche centrali danno e con l'altra sterilizzano.
I mercati sono finti, siamo ben peggio che la bolla del 2000, be peggio.
Se può essere di una qualche utilità, questo semplice indicatore lineare riferito agli ultimi 4 anni suggerisce come anche in un lasso di tempo tanto breve ci sia stata un' involuzione in termini di denaro liquido effettivamente affluito sul nostro mercato. Considerato che il valore pivot in questo periodo si colloca intorno ai 21000 e i tempi di permanenza al di sotto e al di sopra di tale valore, direi che l' effetto in potenza distorsivo dei prezzi sul controvalore possa considerarsi trascurabile.
Il risultato pare abbastanza netto, la tendenza è passata da 2,3 bn circa a circa 1,9. Cioè stiamo, a spanne, ad un 17% in meno di 4 anni fa, in futuribile calo ulteriore, continuando di questo passo...

Su Spx prenderei anche in considerazione le isoalpha, parecchie liquidissime e molto trattate, canale alternativo di afflusso di denaro che ormai riveste una certa importanza, secondo
me...
Buongiorno a tutti

