Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a livello ciclico almeno una finta sopra il max del 12 nov dovrebbero farla.......meglio se entro la prima ora di lunedi prox....da quel momento ogni momento é buono per uno stornello riba
il mio TS oracolo di Melfi dce 23.888 :eek::) almeno e poi 24200
superato il max del 12 nov e fatto anche il tg 23.888.....
per quanto mi riguarda il lavoro di dicembre termina qui...un augurio di serene feste a tutti.....
 
A mio avviso c'è il forte rischio che si facciano una V tutta d'un fiato per gennaio.

...se guardi un grafico mensile dello spoore dal 2011 in avanti si vede molto bene che praticamente tutti gli storni sono stati a V...quindi delle due l'una:

O si esce totalmente quando i propri indicatori segnalano il pericolo...oppure si resta dentro, perchè una volta partito il movimento di storno è molto difficile uscirne in tempo e indenni.
 
...se guardi un grafico mensile dello spoore dal 2011 in avanti si vede molto bene che praticamente tutti gli storni sono stati a V...quindi delle due l'una:

O si esce totalmente quando i propri indicatori segnalano il pericolo...oppure si resta dentro, perchè una volta partito il movimento di storno è molto difficile uscirne in tempo e indenni.
Rimango convinto che per farlo accadere ci sia necessità di un evento esterno, poichè non credo che le banche centrali vogliano tentare una normalizzazione sopratutto visto quello che successe tra settembre e dicembre 2018.
 
Poi ogni giorno è un continuo tentare di interessare la gente alla borsa. Mi ricorda il sistema produttivo attuale, dove la capacità produttiva è aumentata e il lavoro è diminuito ovvero c'è sovraproduzione con domanda in calo.

Il sistema finanziario attuale è uguale, cerca compratori tra la gente ma la gente non c'è in rapporto a tutta la liquidità immessa.

Facciamo un pò il punto :

Massimi su massimi.
Immissioni continua di liquidità.
Taglio dei tassi.
Tassi vicino lo zero.
Stipendi bloccati.
Disoccupazione.
Precarietà.
Crisi di liquidità interbancario.
Ogni dato che esce è il contrario di quello precedente.
Scarsa partecipazione della "base" al mercato.
Ecc...

Ora, per chi ha vissuto il 98/2000, 2003/2008 è chiaro che quello ha sotto gli occhi è qualche cosa di anormale, chiarissimo. Come ho scritto ieri, abbiamo euforia senza euforia.

Prima o poi le banche centrali saranno costrette a fermarli, diversamente dovranno seriamente incominciare a pensare a spingere i Governi occidentali nel senso inverso di quello fatto negli ultimi 20 anni, ovvero dare soldi alla gente, ricostruire la classe media perchè senza di essa non esiste distribuzione e tutto rimane in pancia agli istituzionali ergo il gioco recessione, ripresa, bolla, scoppio bolla non potrà più ripetersi e se non si ripete loro non vincono più.
 
Rimango convinto che per farlo accadere ci sia necessità di un evento esterno, poichè non credo che le banche centrali vogliano tentare una normalizzazione sopratutto visto quello che successe tra settembre e dicembre 2018.


Quello accaduto l'anno scorso tra sett/dicembre è stato emblematico, con le BC che avevano ampiamente sottovalutato il rischio che i mercati potessero non credere a prescindere alle loro dichiarazioni di inversione ad "U" sulle politiche monetarie...al grido di "le nostre politiche stanno funzionando".

Diciamo che hanno capito a caro prezzo che i mercati hanno e avranno sempre ragione, ovvero ti sfanculano se li prendi per il culo troppo a lungo...in quanto è vero che le BC sono il "Banco truccato"...ma ogni banco ha bisogno dei giocatori e se i giocatori ti abbandonano tu puoi anche andare a fare in c..o

Ora siamo all'opposto, dove i mercati hanno/avrebbero bisogno di una pausa che però non arriva e le BC non sanno più come agire, avendo sparato tutte le cartucce...ed hanno anche la fottuta paura di non riuscire più a gestire la situazione se questa dovesse innescarsi pesantemente.

Quindi sì, sarebbe di gran lunga "meglio" che fosse un fattore esterno ad innescare uno storno dei mercati, che poi dovrebbe essere contenuto unicamente con le dichiarazioni di rito ddelle BC e magari con qualche intervento geo-politico atto a calmierare la situazione, arginandola prima che diventi ingestibile.
 
Intanto il DAX rimane il più debole di tutti. Volumetricamente questa differenza viene segnalata.
 
Quello accaduto l'anno scorso tra sett/dicembre è stato emblematico, con le BC che avevano ampiamente sottovalutato il rischio che i mercati potessero non credere a prescindere alle loro dichiarazioni di inversione ad "U" sulle politiche monetarie...al grido di "le nostre politiche stanno funzionando".

Diciamo che hanno capito a caro prezzo che i mercati hanno e avranno sempre ragione, ovvero ti sfanculano se li prendi per il culo troppo a lungo...in quanto è vero che le BC sono il "Banco truccato"...ma ogni banco ha bisogno dei giocatori e se i giocatori ti abbandonano tu puoi anche andare a fare in c..o

Ora siamo all'opposto, dove i mercati hanno/avrebbero bisogno di una pausa che però non arriva e le BC non sanno più come agire, avendo sparato tutte le cartucce...ed hanno anche la fottuta paura di non riuscire più a gestire la situazione se questa dovesse innescarsi pesantemente.

Quindi sì, sarebbe di gran lunga "meglio" che fosse un fattore esterno ad innescare uno storno dei mercati, che poi dovrebbe essere contenuto unicamente con le dichiarazioni di rito ddelle BC e magari con qualche intervento geo-politico atto a calmierare la situazione, arginandola prima che diventi ingestibile.
Si, si sono messe all'angolo da sole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto