Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

eusebio

Forumer storico
Non ne avete abbastanza ? La sinistra protegge sta gente !!!

Titolo: Atlantia: investitori esteri scrivono lettera a Commissione Ue (fonte)
Ora: 13/01/2020 16:25
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Alcuni investitori esteri di Atlantia stanno stendendo
il testo di una lettera che a brevissimo verra' inviata a tre Commissari
Ue, nella quale esprimono forte preoccupazione per gli effetti del DL
Milleproroghe, che modifica in modo unilaterale le concessioni
autostradali in essere approvate per legge, tra cui quella di Autostrade
per l'Italia.

La lettera, secondo quanto ha spiegato una fonte a conoscenza del
dossier, sara' inviata a breve al commissario Europeo per la concorrenza
Margrethe Vestager, al commissario europeo per i servizi finanziari,
Valdis Dombrovskis e al commissario per il mercato interno Thierry Breton.

Nella missiva, secondo quanto ha potuto apprendere l'agenzia
Mf-Dowjones, gli investitori di Atlantia evidenziano come la misura del Dl
Milleproroghe "e' fonte di serie preoccupazioni per noi e per l'intera
comunita' degli investitori in quanto compromette completamente la
prevedibilita' normativa, scoraggiando gli investimenti e limitando senza
giustificazione la libera circolazione dei capitali".

Gli investitori lamentano inoltre che il comportamento dell'esecutivo
italiano sia una sorta di Deja Vu', il che in qualche modo renderebbe
ancora piu' grave il danno alla credibilita' dello stato italiano. Piu'
nello specifico nella lettera viene sottolineato come la misura contenuta
nel Milleproroghe sia a tutti gli effetti similare alla modifica normativa
che porto' nel 2006 la Commissione Ue ad aprire una procedura di
infrazione nei confronti dell'Italia per violazione del principio del
"pacta sunt servanda".

Il procedimento d'infrazione fu chiuso due anni dopo, nel 2008, con
l'entrata in vigore della legge 101 del 6 giugno del 2008. "Questa nuova
legge - si legge nella nota emessa dalla Commissione il 16 ottobre del
2008 con cui annunciava la chiusura della procedura - risponde alle
preoccupazioni espresse dalla Commissione, oltre ad approvare vari
contratti di concessione rinnovati, oggetto di reciproco accordo e gia'
firmati dall'Anas e dai concessionari esistenti. Tutti i contratti di
concessione dovranno ora essere trattati su un piede di parita' nel quadro
della nuova normativa, conformemente al principio di modifica non
unilaterale dei nuovi accordi di settore. La Commissione terra' sotto
controllo la transizione alla convenzione unica delle concessioni restanti
e l'attuazione di questo nuovo assetto giuridico".
glm

Semplice...
non si fanno revoche o altro , ma si bloccano gli aumenti pedaggi per x anni viste le inadempienze, si fanno mettere a norma tutte le reti autostradali a loro concesse ( gallerie comprese ) voglio vedere che conto pagheranno.
 

DDUKE

Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Semplice...
non si fanno revoche o altro , ma si bloccano gli aumenti pedaggi per x anni viste le inadempienze, si fanno mettere a norma tutte le reti autostradali a loro concesse ( gallerie comprese ) voglio vedere che conto pagheranno.

Una Nazione seria avrebbe già revocato tutto per inadempienza, processati i responsabili, arrestati e fatto pagare tutti i danni.
 

PILU

STATE SERENI
Una Nazione seria avrebbe già revocato tutto per inadempienza, processati i responsabili, arrestati e fatto pagare tutti i danni.


Quindi se un investitore investe in una società che non adempie ai suoi obblighi di legge..e magari ci scappano dei morti.. Può chiedere i danni a chi vuole far rispettare le leggi? Che bello sto mondo.. È un mondo perfetto :wall:
 

DDUKE

Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Quindi se un investitore investe in una società che non adempie ai suoi obblighi di legge..e magari ci scappano dei morti.. Può chiedere i danni a chi vuole far rispettare le leggi? Che bello sto mondo.. È un mondo perfetto :wall:
No ma la cosa più assurda è che la U€ si mostra per quel che è !!! E senti il pinocchio toscano dire "Salvini vuol uscire dalla U€".

Purtroppo per noi Salvini è un altro conta balle, quindi pinocchio racconta balle, ulteriori, a sua volta. Io ho fatto il salto, avevo detto che se si fosse continuato in questo modo neppure la cancellazione dell'€ avrebbe fermato la disgregazione. Adesso io sono per l'uscita dalla U€, la CE non potrà tornare, non ci credo più.
 

DDUKE

Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Per quel che vale ho il Vix che resiste allo schiacciamento, il Nasdaq sempre nell'iperspazio senza ossigeno da prima di metà dicembre. Tuttavia non vedo segnali di cedimento e non vedo cosa possa succedere per pigare la FED, ammesso si possa fare ovviamente.
 

lupoalberto66

Forumer storico
Quindi se un investitore investe in una società che non adempie ai suoi obblighi di legge..e magari ci scappano dei morti.. Può chiedere i danni a chi vuole far rispettare le leggi? Che bello sto mondo.. È un mondo perfetto :wall:



"E' la libera circolazione dei capitali. baby" (semicit)

In un mondo dove i capitali sono liberi di circolare senza vincoli, il potere si sbilancia a favore di chi li detiene, che liberamente decide
dove è più conveniente allocarli. La politica, e con essa la democrazia, perde il suo potere interdittivo. In sintesi, non conta più nulla.

Rimane come intermediario a mungere mazzette legali in cambio di concessioni che siano le più favorevoli possibili per "attirare gli investitori".
E' il sogno bagnato del Pallonaro di Rignano; dei Clinton; di Obama e tutto il deep state USA; è l' Unione Europea, coi vari livelli al cui apice c'è la Commissione
e sotto ectoplasmi che ancora chiamano "governi nazionali".

Il lato involontariamente esilarante è che questa plutocrazia di m.erda viene propagandata usando massicciamente il termine "libertà": in effetti, l' elemento più
innovativo ed efficace nella comunicazione dei regimi di oggi è l' ipocrisia, che tocca vette mai raggiunte in precedenza.
E non è fattore da poco, ché la vaselina anestetizza meglio e più a lungo del manganello.


Buongiorno a tutti :):)
 

lupoalberto66

Forumer storico
Governo: sul tetto al contante si adegua alla linea Bce (MF)


MILANO (MF-DJ)--Il governo riapre il cantiere del contante dopo che la Bce ha sollevato dubbi sui provvedimenti approvati dall'esecutivo giallorosso, che prevedono di ridurre da 3.000 a 2.000 euro la soglia massima di pagamento cash dal prossimo luglio per scendere poi a 1.000 euro a partire da gennaio 2022.

La lettera spedita lo scorso 13 dicembre dall'Eurotower al ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, alla presidente del Senato, Maria Elena Alberti Casellati e al presidente della Camera, Roberto Fico, non è così passata inosservata. "Si tratta di un documento che solleva perplessità che il governo non può trascurare", dice a MF-MilanoFinanza, il sottosegretario al ministero dell'Economia, Alessio Villarosa, che non ha mai nascosto di essere contrario alle imposizioni che costringerebbero i clienti ad utilizzare obbligatoriamente carte di credito e di debito. "I pagamenti elettronici rappresentano un valore aggiunto per il sistema ma devono essere i cittadini a riconoscerne l'utilità, senza imposizioni dall'alto", aggiunge. La lettera della Bce va in quella direzione. Eurotower, ricordando la necessità di essere consultata in merito alle leggi che fissano limitazioni ai contati, ha citato in particolare le raccomandazioni che erano già state inviate in passato alla Grecia e alla Spagna, perchè hanno fissato rispettivamente soglie di 500 e di 1.000 euro all'uso del cash. Paletti che la Bce ha ritenuto sproporzionati in quanto "mentre in uno Stato membro possono esistere in generale altri mezzi legali di estinzione dei debiti pecuniari diversi dai pagamenti in contanti la loro disponibilità in tutti gli strati della società, a costi comparabili, dovrebbe essere verificata con attenzione da parte delle autorità competenti".

In altre parole, avere un conto corrente o una carta di pagamento, invece dei biglietti, può essere costoso e non a tutti accessibile. Non solo. "Sarebbe necessario dimostrare che le limitazioni ai pagamenti in contante proposti, che incidono sul corso legale delle banconote in euro, siano efficaci ai fini del conseguimento delle finalità pubbliche legittimamente perseguite attraverso tali limitazioni", hanno aggiunto dalla Bce. Il governo italiano invece, almeno finora, ha parlato genericamente di effetti benefici dei pagamenti elettronici per la lotta all'evasione fiscale, senza fornire stime puntuali.



(END) Dow Jones Newswires

January 14, 2020 02:39 ET (07:39 GMT)



Quando qui glielo ripetono in tutte le salse, presuntuosi e strafottenti; glielo scrive la bi-ci-e, si calano braghe e mutande.

Branco di c.oglioni maledetti.
 

PILU

STATE SERENI
Del resto in un mondo dove 3 società usa sono a un trilione ciascuno di capitalizzazione quale democrazia ci può più essere?
Qua non si tratta di comunisti o fascisti.. Si tratta di distorsioni del mercato che annullano i principi base del concetto di democrazia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto