Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non lo so proprio, non so chi ci sia sopra, non so chi stia sul MIB insomma, la mia idea che stiano operando alcuni che sono sopra di un livello rispetto ai big, quelli che si son presi un treno merci in faccia il 24. Rilevo anomalie evidenti, grossolane ma non chiedetemi che cosa penso perchè non penso proprio nulla.
Una cosa ancora soltanto, però: accumulazione o distribuzione? :gossip:
 
FMI: POLITICA ACCOMODANTE APPROPRIATA MA BCE SIA PRONTA A FARE DI PIU'

La politica monetaria dell'Eurozona "e' accomodante in modo appropriato e le recenti misure adottate dovrebbero allentare le condizioni finanziarie". L'Eurotower pero' "dovrebbe essere pronta a essere ancor piu' accomodante nel caso in cui l'inflazione resti al di sotto della traiettoria prevista". E' quanto sostiene il Fondo monetario internazionale nel rapporto Articolo IV redatto a conclusione della missione annuale di monitoraggio nella regione. Secondo l'istituto di Washington, "un ulteriore accomodamento, se necessario, dovrebbe fare piu' affidamento su un ampliamento degli acquisti di asset", ossia il programma di acquisto di bond. L'Fmi calcola che "sarebbero disponibili 2.400 miliardi di euro addizionali di asset dopo gli acquisti pianificati al marzo 2017", asset che "consentirebbero un'estensione di un anno del programma".
 
...vix sui minimi, t-note sui massimi, petrolio a 45 $, spoore sui max, Europa schiantata, bond Gov UE sui massimi, Oro sui massimi e Emerging bond in spolvero.

Qualcosa non torna...più di qualcosa, considerando l'abbondante liquidità sul mercato.
 
Una cosa ancora soltanto, però: accumulazione o distribuzione? :gossip:

Guarda, come ho detto giorni fa, dal 27 in pi, io ho rilevato un movimento volumetrico simile e superiore a quello del maggio 2010. Fino a qual momento era accumulo spinto, anche se in leggera flessione da circa due settimane prima del voto, poi tutto quello fatto da gennaio in vanti è stato riversato in una SOLA seduta.

Quindi, almeno per me, ritengo che parlare di accumulazione o distribuzione sia del tutto inutile perchè vi è stato un evento in stile cataclisma, che ha scompaginato il tutto e che quindi non permette di avere alcun tipo di idea avendo, di fatto, resettato tutto.

Tuttavia devo rilevare dal 28 in su un rientro discreto sul mercato ma credo che sia solo una parte di quelli che hanno liquidato, anche loro panicati dall'evento.

Vediamo.
 
Sotto 1.20 !!! Qui siamo a tiro di qualche cosa di grosso.

...vix sui minimi, t-note sui massimi, petrolio a 45 $, spoore sui max, Europa schiantata, bond Gov UE sui massimi, Oro sui massimi e Emerging bond in spolvero.

Qualcosa non torna...più di qualcosa, considerando l'abbondante liquidità sul mercato.


...l'unico valore che ritengo veritiero adesso è il cross €/$ in zona 1,105...mentre sugli altri mercati qualcosa non quadra.
 
Per dirla in maniera semplice, i mie algo, che per farli viare necessita di forza per il tempo, hanno fatto una V, roba quasi mai vista, e si sono schiantati. Però uno in particolare, dopo il 28, ha ripreso quasi tutto quello che aveva perso il 24.
 
...l'unico valore che ritengo veritiero adesso è il cross €/$ in zona 1,105...mentre sugli altri mercati qualcosa non quadra.

Io prendo il BTP come termometro, per il resto anche i volumi devono assorbire la botta e quindi questo ennesiamo rialzo senza volumi congrui, non mi preoccupa. E' tutto saltato e lo so, quindi prendo tutto con le pinze meno il BTP appunto.
 
Per dirla in maniera semplice, i mie algo, che per farli viare necessita di forza per il tempo, hanno fatto una V, roba quasi mai vista, e si sono schiantati. Però uno in particolare, dopo il 28, ha ripreso quasi tutto quello che aveva perso il 24.

Grazie, era per capire meglio.
Dai normali indicatori, quel che vedo è flussi in uscita da europa e in entrata su emergenti (da un po', ancora prima del referendum, soprattutto area asiatica) e usa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto