Intanto la pazzia regna sovrana.
E tu costruiresti un ponte in una zona altamente sismica e con l'isola che cammina ? La Sicilia si sposta e quel ponte sarebbe uno dei pochi ad avere una sola campata. Pazzia, pazzia totale senza contare che si vive in un paese dove frana tutto e si allaga tutto ed in più ci sono i terremoti !!!Mah, anch'io ero contrario, ma dopo un dibattito che ascoltai alla radio ho cambiato idea...
Forse è l'unica strada per portare la Sicilia in Europa
Comunque se fossimo giapponesi quel ponte ci sarebbe già da decenni
Speriamo solo che i 100 (mila) non diventino i miliardi di euro di costo...
O gli anni per costruirlo![]()
E tu costruiresti un ponte in una zona altamente sismica e con l'isola che cammina ? La Sicilia si sposta e quel ponte sarebbe uno dei pochi ad avere una sola campata. Pazzia, pazzia totale senza contare che si vive in un paese dove frana tutto e si allaga tutto ed in più ci sono i terremoti !!!
nickMah, io non sono un geologo, ma i terremoti ci sono anche in Giappone e là di ponti ne han fatti tantini e anche lunghini
dobbiamo recuperare la cultura dell'ordinario...delle cose necessarie
lo so mettere in sicurezza fiumi e montagne nn è figo...ma l'occupazione mica sarebbe minore
e che dire di un piano per rendere le abitazioni resistenti ad una magnitudo 6.5/7?
mi pare che ci sia già costato qlc miliardo di penalisnapo, con me sfondi una porta aperta
Io sono stra-d'accordo sul fatto che le manutenzioni ordinarie ci farebbero sicuramente vivere meglio, ma in campagna elettorale non pagano, purtroppo
Si diceva del ponte e mi sono limitato ad una considerazione...
Non è certo la priorità d'Italia, ma limitandoci al fatto se sia utile o meno io nel tempo ho cambiato idea, consapevole del fatto che se non si utilizzasse l'esercito per controllarne la costruzione ci vorranno 100 anni e una montagna di soldi in più del preventivato, purtroppo![]()
mi pare che ci sia già costato qlc miliardo di penali
impregilo & co ringraziano