Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me può valere quello fatto nel recente passato. L'ipervenduto era spinto, su supporti ecc... eppure hanno continuato per mesi. Ecco, visto il recente, ci starei attento a dire e/o pensare che possa esserci del respiro e compagnia cantante.

La storia l'hanno cambiata e il modo di comportarsi è sempre diverso. Anche io ho parecchia roba in iper, meno america e Londra, ma però ci vado con i piedi di piombo.



Assolutamente d' accordo, difatti ad oggi non ho modificato la struttura del mio trade proprio per questo motivo; tanto più che, su orizzonti temporali di medio e di medio/lungo gli indicatori sono tutto fuorchè tirati, anzi...
Gli strumenti di analisi tecnica lo dicono e quindi lo riporto, ma l' interpretazione è poi soggettiva e personalmente, come te, sono molto circospetto nel caricare di importanza un oscillatore, di questi tempi...
 
Mamma mia, mai visto così tanti volumi. Si strappano le azioni dalle mani, sembrano Franzo in una gang bang :D
 
Mamma mia, mai visto così tanti volumi. Si strappano le azioni dalle mani, sembrano Franzo in una gang bang :D



Elevati controvalori (per la media degli ultimi tempi) con delta % positivi quasi tutti nei dintorni o anche ben superiori al 2% per i primi 6 titoli del fuzzy, con addirittura la tarantola MPS 4° titolo più scambiato per controvalore :eek::jack:
E' il circo Barnum :piazzista::piazzista:, poi, se è solo short covering, lo scopriremo solo vivendo :D
 
Elevati controvalori (per la media degli ultimi tempi) con delta % positivi quasi tutti nei dintorni o anche ben superiori al 2% per i primi 6 titoli del fuzzy, con addirittura la tarantola MPS 4° titolo più scambiato per controvalore :eek::jack:
E' il circo Barnum :piazzista::piazzista:, poi, se è solo short covering, lo scopriremo solo vivendo :D



...e la tarantola è pure sospesa da 20 minuti :V
 
Ci manca l'accelerazione finale, non di oggi, ma del movimento partito il 30 settembre, per uccidere definitivamente gli irriducibili dells hort e quelli che sul carro non son saliti.
 
Fed: Bullard, tassi destinati a restare estremamente bassi

MILANO (MF-DJ)--"E' probabile che i bassi tassi di interesse continueranno a essere la prassi nei prossimi due o tre anni".

Lo ha affermato il presidente della Federal Reserve di St. Louis, James Bullard.

Il banchiere, membro votante del Federal Open Market Committee, non ha però fornito indicazione precise sul futuro della politica dei tassi di intresse della Fed.


MF-DJ NEWS

2415:42 ott 2016

(END) Dow Jones Newswires



Marameo perchèssei morto?!?
Pane e vinnon ti mancava
L'insalata eranell' orto
E una casa avevi tu :-o
 
Commercio: Belgio non firmerà per ora accordo Ceta con Canada

ROMA (MF-DJ)--Il Belgio non firmera' per ora l'accordo commerciale tra Unione europea e Canada, a causa dell'opposizione della regione della Vallonia che ha rifiutato di approvarlo.

Sembra a questo punto destinato a essere rinviato il vertice tra Ue e il premier canadese, Justin Trudeau, previsto nel corso della settimana e in cui si sarebbe dovuti arrivare alla ratifica dell'accordo. Il primo ministro belga, Charles Michel, ha informato il presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk, della posizione del Belgio. L'accordo commerciale tra Ue e Canada (Ceta) necessita del via libera di tutti i 28 Stati membri. Il Governo federale belga lo ha approvato, ma deve ancora ricevere il via libera da cinque autorita' regionali, tra cui la Vallonia.

Un portavoce del Ministero canadese del Commercio ha sottolineato che spetta adesso all'Ue trovare una soluzione per riuscire a finalizzare l'accordo.

(END) Dow Jones Newswires

October 24, 2016 10:36 ET (14:36 GMT)
 
Commercio: Belgio non firmerà per ora accordo Ceta con Canada

ROMA (MF-DJ)--Il Belgio non firmera' per ora l'accordo commerciale tra Unione europea e Canada, a causa dell'opposizione della regione della Vallonia che ha rifiutato di approvarlo.

Sembra a questo punto destinato a essere rinviato il vertice tra Ue e il premier canadese, Justin Trudeau, previsto nel corso della settimana e in cui si sarebbe dovuti arrivare alla ratifica dell'accordo. Il primo ministro belga, Charles Michel, ha informato il presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk, della posizione del Belgio. L'accordo commerciale tra Ue e Canada (Ceta) necessita del via libera di tutti i 28 Stati membri. Il Governo federale belga lo ha approvato, ma deve ancora ricevere il via libera da cinque autorita' regionali, tra cui la Vallonia.

Un portavoce del Ministero canadese del Commercio ha sottolineato che spetta adesso all'Ue trovare una soluzione per riuscire a finalizzare l'accordo.

(END) Dow Jones Newswires

October 24, 2016 10:36 ET (14:36 GMT)


...siamo alla canna del gas...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto