Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono commossa Vedi l'allegato 408690... sei l'unico che ha capito tutto :rolleyes:.
Grazie per aver condiviso con noi la vera subdola indole dei sedicenti risparmiatori :perfido::brr:
Te ne siamo grati :-o. Solidarietà al Governo Renzi :ola:
:wall::wall::wall:


Buon pomeriggio a tutti :)


Siete tutti uguali, squali travestiti da pesci rossi :-o:-o


Come vado come nuovo spin doctor del Bomba?:-o

Sono Tony Palermo e costo un pacco di ghelli in meno di Jim Messina (che, diciamocelo, porta più sfiga di uno specchio rotto:-o)

:D
 
Siete tutti uguali, squali travestiti da pesci rossi :-o:-o


Come vado come nuovo spin doctor del Bomba?:-o

Sono Tony Palermo e costo un pacco di ghelli in meno di Jim Messina (che, diciamocelo, porta più sfiga di uno specchio rotto:-o)

:D

:lol::lol::lol:

:perfido::perfido:
z10045712.jpg
 
Visto i numerosi interventi del Ministro, del Governo ecc...credo che diano per scontato che l'ADC MPS non andrà in porto. E' da ieri ed in particolare da questa mattina che si esprimono come se ormao fosse andato tutto in vacca.

Il mercato rimane tranquillo ma secondo me il rischio non è basso in tutti i casi.


Nelle ultime sedute i rialzi stellari di mediaset hanno, a mio parere, anche coperto una certa stanchezza del mercato.
Del resto qualche gg fa si parlava di singoli temi che, di volta in volta, potrebbero fare da volano al rialzo e questo è, appunto, uno di quelli :mumble:

Tuttavia, a mediaset farei attenzione: il rastrellamento potrebbe essere vicino al capolinea e, nel caso la (a mio parere) poco probabile ipotesi di opa si concretizzasse, da ricordare
che il prezzo medio degli ultimi 12 mesi è nell' intorno dei 3.20 se non erro, perciò una certa prudenza sarebbe da consigliare, secondo me...:mumble:

Anche oggi la società del Nano è prima per controvalori scambiati, ma con poco più dell' 1% di scostamento dalla chiusura di ieri e gli effetti sul Ftse si vedono, in assenza di altri
temi sexy che attraggano gli acquisti; e, anzi, con i problemi delle banche a fare di nuovo capolino.

Sono sempre corto dai 19000 senza, per ora, coperture.
In questo momento prevale ancora l' idea di un veloce blitz controvento con 7-800 punti di obiettivo almeno per metà posizione, poi, eventualmente, si vedrà (vedrebbe).
 
E comunque la colpa è ancora di questi sedicenti risparmiatori che, storditi dalla propaganda disfattista dei populisti, non hanno approfittato della favolosa opportunità di convertire
volontariamente la loro paccottiglia di obbligazioni subordinate in ottimi titoli azionari nuovi di pacca addirittura al nominale :-o:-o

Questa è la vera cartina di tornasole che lascia trasparire la loro vera natura di spekulatori incalliti :-o

Ma il governo Renzie ha svelato il loro vero volto, anche a costo di perdere consensi :melo: e ogni vero democratico dovrebbe essere grato a questo ragazzo semplice e sincero :-o


....Mi SPIACE ma ho finalmente trovato una Piddina/Renziana che mi ispira.....alle prossime elezioni avrà il mio voto.....:D:D:D:D:D
Dal Pd ai film hard: la curiosa storia di "Malena la pugliese", nuova ...
 
Mediaset: Calenda, doverosa difesa intransigente dignità nazionale

ROMA (MF-DJ)--"Gli investitori internazionali sono benvenuti nel nostro Paese, invitati o meno. Il mio impegno da viceministro prima e da ministro poi è sempre stato rivolto a sollecitarne la presenza e ad assisterli".

E' quanto afferma Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, in un intervento sul Sole 24 Ore, in cui precisa di non credere "nella difesa dell'italianita' della proprieta' delle aziende. Come ho spesso avuto modo di dire, un'impresa e' italiana quando opera, investe e da' lavoro in Italia". Per Calenda e' invece "doveroso difendere in modo intransigente la dignita' nazionale".

La vicenda Vivendi-Mediaset, continua Calenda, e' un'operazione "di cui, al momento, non si conoscono le finalita', condotta in modo ostile e opaco, realizzata peraltro in un momento di transizione politica complessa e rivolta verso un'azienda che opera in un settore sensibile come quello dei media. Ritengo che tutti questi elementi -conclude-giustifichino una ferma presa di posizione del Governo italiano per sottolineare che esiste una differenza tra accogliere gli investitori stranieri che hanno un chiaro progetto industriale e diventare terreno aperto per ogni tipo di incursione speculativa".


(END) Dow Jones Newswires

December 20, 2016 05:25 ET (10:25 GMT)


A prescindere dal pensiero di ciascuno in merito all' italianità e alla sua difesa, se c'è una cosa che a Bollorè in questo caso non fa difetto è proprio l' avere un piano industriale :-D

Lo spin doctor di turno ha dovuto lavorare sodo per estrapolare un sostantivo che giustificasse una presa di posizione diametralmente opposta alla sua "filosofia" e a quella
del governo di cui fa parte :lol:
Da oggi abbiamo la dignità nazionale :DD::DD:

Al sig. calenda la medaglia d'oro olimpica di arrampicata sui vetri :lol::clap::clap::specchio:
 
Camera e Senato votano sì al piano salva-banche da 20 mld - MilanoFinanza.it


Particolarmente poetici questi 3 paragrafi :rolleyes:

Nello specifico la banca scrive che "gli investitori che hanno già aderito alla Offerta di Sottoscrizione Lme nei periodi compresi tra il 28 novembre 2016 e il 2 dicembre 2016 e tra il 16 dicembre 2016 e il 20 dicembre 2016, nonché gli investitori che hanno già aderito all’Offerta di Sottoscrizione Mps tra il 19 dicembre 2016 e il 20 dicembre 2016, potranno esercitare il diritto di revoca della propria sottoscrizione entro due giorni lavorativi dalla pubblicazione del Supplemento e pertanto fino al 22 dicembre 2016 (incluso)".

I RISCHI. Mps mette bene in luce che i bondholder "diverranno azionisti della banca, sostituendo quindi obbligazioni subordinate con azioni ordinarie. Sotto il profilo della subordinazione, le nuove azioni Lme sopportano eventuali perdite anticipatamente rispetto ai titoli, in particolare nel caso in cui all’Emittente siano applicate misure di risoluzione previste dalla Brrd".

Inoltre i nuovi azionisti Lme (che quindi hanno effettuato la conversione dei bond subordinati) saranno esposti ai rischi connessi all’andamento della banca. Mps specifica che anche se riuscisse a realizzare l’aumento, "sussiste il rischio che si verifichino eventi o circostanze tali da compromettere la prospettiva della continuità aziendale e condurre all’azzeramento del proprio investimento".

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto