Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno,

...qui "cadono" aerei senza apparente motivo...motivo per cui la scena geo-politica è alquanto tesa e potrebbe impattare anche sui mercati.

Ribadisco la mia idea: long. Anche se i cani avrebbero bisogno di una pausa.
 
Il tempo dello short è quasi giunto ma attenzione al MIB che potrebbe mettere a segno quello non fatto in queste ottave e farlo in una manciata di giorni.

Io non tocco ancora nulla e mollerò i lunghi solo sotto i 22.100 oppure tra i 23 e i 24 se li battono nell'immediato.
 
'ngiorno ... sappiamo tutti che gli amerindi hanno aeromobili invisibili e che, guarda a caso, la USS BUSH (anche una portaerei gli hanno dedicato a quei delinquenti ...) e giusto all'imbocco dei Dardanelli vero ?

https://www.youtube.com/watch?v=xXTnQiaNzxQ


I russi vedono tutto, sono gli americani che si son persi decine di caccia e mezzi russi che, magicamente, son comparsi in Siria.

I cani lavorano sulle forme, i russi sulle onde !!!
 
E19: MARKIT, RIPRESA MANIFATTURIERO INSIGNIFICANTE, ULTERIORI INCENTIVI BCE

Risultati migliori a sorpresa dall'Italia (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 nov - 'Rimane, con una certa delusione, insignificante la ripresa del settore manifatturiero dell'Eurozona; l'indagine di ottobre infatti ha segnalato una crescita annua della produzione di appena il 2%, performance questa piuttosto debole considerati gli stimoli della banca centrale al momento in atto". Chris Williamson, chief economist presso Markit commenta i risultati dell'indagine di MarkitEconomics sul Pmi dell'Euroipa a 19. "Con l'indebolimento della produzione, i livelli occupazionali al valore piu' basso in otto mesi e i prezzi di vendita in discesa al tasso piu' veloce da febbraio e' comprensibile come la Bce stia valutando ulteriori incentivi". 'Ad ogni modo - prosegue - dall'indagine arriva qualche notizia positiva. I nuovi ordini esteri (incluso il commercio intra eurozona) hanno mostrato l'aumento mensile maggiore in quattro mesi. Cio' forse potrebbe alleviare le preoccupazioni su come la piu' debole crescita in Cina e in altri mercati emergenti potrebbe avere un effetto negativo sulla ripresa dell'eurozona". E conclude: 'Inizia a dare segnali di affaticamento la ripresa in quelle nazioni che ad inizio anno avevano registrato un forte incremento, con tassi di crescita in rallentamento in Irlanda e Spagna. Il debole rialzo in Germania e l'attuale quasi stagnazione in Francia hanno in qualche modo fatto si' che i risultati migliori scaturissero sorprendentemente dall'Italia".
 
GB: INDICE PMI MANIFATTURIERO BALZA A 55,5 AD OTTOBRE DA 51,8 (RCO)

Roma, 02 nov - Ottobre, con l'avvio dell'ultimo trimestre dell'anno, vede la Gran Bretagna registrare per il settore manifatturiero la maggior crescita della produzione da giugno del 2014, da 16 mesi, uscendo dalla tendenza sottotono vissuta per gran parte dell'anno. L'indice Pmi manifatturiero misurato da Markit/Cips e' salito ad ottobre a 55,5, un notevole miglioramento da 51,8 registrato in settembre (dato rivisto da 51,5). L'aumento di 3,7 punti, evidenzia markitEconomics, rappresenta il maggior rialzo del livello di Pmi registrato nei 24 anni di storia dell'indagine. Ad ottobre si sono registrati miglioramenti solidi nel tasso di crescita della produzione e nuovi ordini, in entrambi i casi la maggiore dalla meta' dello scorso anno.
 
BCE: NOWOTNY, INFLAZIONE TROPPO LONTANA DA TARGET, BCE DEVE AGIRE

La banca centrale europea deve agire per cercare di riportare l'inflazione vicino ma sotto il 2%, vale a dire l'obiettivo di lungo termine della banca centrale europea. Lo ha detto Ewald Nowotny, membro del direttivo dell'istituto centrale, in una intervista al quotidiano tedesco Kleine Zeitung

'La Bce deve agire', ha detto Nowotny in risposta a una domanda sul possibile allargamento del piano di acquisto di bond lanciato ufficialmente a marzo. "Ci sono discussioni ma al momento non ci ancora sono decisioni", ha precisato Nowotny. Al momento del lancio il presidente Mario Draghi aveva indicato che il quantitative easing sarebbe durato fino a settembre 2016 incluso ma un allungamento del piano fino a tutto il 2017 almeno appare ora inevitabile.
 
Il DAX continua a fare il galletto, quindi tra un pò serviranno DB visto che non hanno capito :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto