Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
considerando la nostra debolezza e SP500 che non ha ancora fatto storni degni di nota, mi aspetto >Sp500 tra 1970 e 1940 e SPMIB a 16000
poi vedremo...:benedizione::futuro:



...:mmmm:

S&P 500(Daily)20160401102649.png
 
considerando la nostra debolezza e SP500 che non ha ancora fatto storni degni di nota, mi aspetto >Sp500 tra 1970 e 1940 e SPMIB a 16000
poi vedremo...:benedizione::futuro:


Mà guarda, starei molto attento con le correlazioni e le forze. Pochi avevano stimato una forza così degli indici americani anzi, la maggior parte stava sugli europei.

Poi il MIB aveva forza sul DAX e resto del mondo e si piantato.

Voglio dire, questi ribaltano le forze come niente fosse e per adesso io ancora non sono riuscito a trovare un modo per leggerli questi cambiamenti. Ho notato che molti altri hanno lo stesso problema, pochi l'onestà o umiltà per riconoscerlo ma così è.
 
completamente salata la correlazione cross e oil, chiaro sintomo di movimenti potenti e dettati dal nervosismo.
 
Mà guarda, starei molto attento con le correlazioni e le forze. Pochi avevano stimato una forza così degli indici americani anzi, la maggior parte stava sugli europei.

Poi il MIB aveva forza sul DAX e resto del mondo e si piantato.

Voglio dire, questi ribaltano le forze come niente fosse e per adesso io ancora non sono riuscito a trovare un modo per leggerli questi cambiamenti. Ho notato che molti altri hanno lo stesso problema, pochi l'onestà o umiltà per riconoscerlo ma così è.

concordo non è facile, però noi siamo stornati il 38% e gli USA nulla..
cmq vedremo e cmq a me gli USA fanno molta paura

Immagine.png
 
E poi, ribadisco, i volumi dicono altro ma come sappiamo,
concordo non è facile, però noi siamo stornati il 38% e gli USA nulla..
cmq vedremo e cmq a me gli USA fanno molta paura

Vedi l'allegato 370153


L'anomalia non siamo noi e gli europei, ci stavano almeno 10 giorni di pausa, rientra nella statistica ciclica. Quello che non torna è la debolezza del MIB rispetto al DAX e la forza degli americani. Quindi visto che hanno fatto il contrario dall'11 in avanti...direi di stare molto attenti con le convinzioni.
 
Mà guarda, starei molto attento con le correlazioni e le forze. Pochi avevano stimato una forza così degli indici americani anzi, la maggior parte stava sugli europei.

Poi il MIB aveva forza sul DAX e resto del mondo e si piantato.

Voglio dire, questi ribaltano le forze come niente fosse e per adesso io ancora non sono riuscito a trovare un modo per leggerli questi cambiamenti. Ho notato che molti altri hanno lo stesso problema, pochi l'onestà o umiltà per riconoscerlo ma così è.


:up::up:

Il che, oltretutto, è nocivo anche per il portafoglio.
Sapere di camminare in mezzo alle sabbie mobili aiuta ad alzare il livello di attenzione e riduce quindi la probabilità di perdere quattrini, ma spesso le persone preferiscono difendere il proprio ego che il conto in banca...

Buongiorno a tutti :):)
 
Aggiornamento grafico di eurfx giornaliero: resistenza tdst poco sotto 1,13 rotta al rialzo in presenza di sell setup.

Tutto, demarkianamente, congiura per una continuazione del rialzo, in una tendenza di breve che sembrerebbe giunta a nemmeno metà del proprio cammino,
a leggere i countdowns.
Eventuali ingressi short dovrebbero essere reperibili diverse figure al di sopra dei livelli attuali.

eurfxdaily310316.jpg
 
Qui abbiamo il nostrano, versione derivato, daily e weekly.

Sul giornaliero notiamo la presenza di un nuovo buy setup, incompleto ma invero ad oggi poco significativo per dimensioni. Viene però sottolineata e ribadita l' importanza, nel breve, dei 18500 quale livello resistenziale, essendosi delineato un nuovo tdst esattamente corrispondente al precedente. Solo la rottura di questo ostacolo potrebbe, a mio avviso, proiettare il fib nei dintorni dei prezzi individuati da Fibonacci sul grafico settimanale quali possibili obiettivi del rimbalzo.

Grafico settimanale che è invece quello da tenere d' occhio con molta attenzione per quanto riguarda le possibili evoluzioni sul fronte sud: abbiamo infatti, su questo orizzonte temporale, una figura ribassista momentaneamente in stand-by, ma che ritroverebbe energia sufficiente a completarsi allo sfondamento dei 17000, corrispondenti al tdst supportivo di medio.
In tal caso, la situazione si farebbe grigia, con obiettivi ribassisti probabilmente più bassi dei minimi registrati qualche ottava fa.

fibdaily310316.jpg


fibweekly310316.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto