Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E poi, ribadisco, i volumi dicono altro ma come sappiamo,



L'anomalia non siamo noi e gli europei, ci stavano almeno 10 giorni di pausa, rientra nella statistica ciclica. Quello che non torna è la debolezza del MIB rispetto al DAX e la forza degli americani. Quindi visto che hanno fatto il contrario dall'11 in avanti...direi di stare molto attenti con le convinzioni.

si certamente, come sempre bisogna stare attenti però con il mio oscillatore messo in queste condizioni non può salire ancora per molto..:abbocca:

Immagine.png
 
Ieri volumi alti, riispetto la media delle ultime settimana, sui nostri titoli ma la tendenza dei miei indicatori non muta, sempre forte divergenza rispetto all'indice che risulta impallato.

A livello ciclico siamo ancora in linea con lo scenario dell'11 febbraio anche se ormai la ciclica continua a aperdere di valore, visto gli scarsi risultati che fornisce e anche qui devo dire che chi lavora gli intermedi, ancora fa fatica ad amemttere questo salvo sporadici casi dove si dice "non ki aspettavo un comportamento del genere".

Detto questo, se l'11 febbraio dovesse essere invalidato, rimane il 20 gennaio e quindi una ricacciata verso i minimi è del tutto logica.

Per quanto mi riguarda, quando ci capisco poco, analizzo solo i volumi e l'unica cosa operativa che faccio e non andare contro questi ultimi anche se questo vuol dire aspettare e aspettare visto che sono indicatori lenti e con molta inerzia. Tradotto vuol dire che corto non ci vado, solo coperto.

Quindi nulla cambia per le mie, solo accumulo e accumulo su di noi ma non sono in grado di dire quando questo accumulo stapperà l'indice poichè può essere oggi come tra 20 giorni, come tre giorni fa.
 
Si, ma non vuole dire che una correzione di Wally generi automaticamente una correzione da noi, potrebbe starci il trafaso ecc...


Il nostro freno, in questo momento, è l' incertezza (per usare un eufemismo) sulle banche, che domani potrebbe trasformarsi in additivo per recuperi ripidi e veloci come in ordigno per discese verticali.
Ciò rende, a mio parere, il nostrano indice decorrelato da qualunque altro.
 
Qui abbiamo il nostrano, versione derivato, daily e weekly.

Sul giornaliero notiamo la presenza di un nuovo buy setup, incompleto ma invero ad oggi poco significativo per dimensioni. Viene però sottolineata e ribadita l' importanza, nel breve, dei 18500 quale livello resistenziale, essendosi delineato un nuovo tdst esattamente corrispondente al precedente. Solo la rottura di questo ostacolo potrebbe, a mio avviso, proiettare il fib nei dintorni dei prezzi individuati da Fibonacci sul grafico settimanale quali possibili obiettivi del rimbalzo.

Grafico settimanale che è invece quello da tenere d' occhio con molta attenzione per quanto riguarda le possibili evoluzioni sul fronte sud: abbiamo infatti, su questo orizzonte temporale, una figura ribassista momentaneamente in stand-by, ma che ritroverebbe energia sufficiente a completarsi allo sfondamento dei 17000, corrispondenti al tdst supportivo di medio.
In tal caso, la situazione si farebbe grigia, con obiettivi ribassisti probabilmente più bassi dei minimi registrati qualche ottava fa.

Vedi l'allegato 370162

Vedi l'allegato 370163


Ciao Lupo, quindi praticamente secondo DeMark è ipotizzabile una nuova discesa sul mib?...
 
Il nostro freno, in questo momento, è l' incertezza (per usare un eufemismo) sulle banche, che domani potrebbe trasformarsi in additivo per recuperi ripidi e veloci come in ordigno per discese verticali.
Ciò rende, a mio parere, il nostrano indice decorrelato da qualunque altro.

Si, tutto vero, però io faccio la macchina ora e quello che vedo da mesi è un accumulo che incomincia ad essere notevole. Quindi o questi sono pazzi, o i miei non funaizonano più, anche se lo ritengo improbabile, oppure sanno cosa fare.

Non si assumono tali posizioni senza certezze. ribadisco, l'unica cosa che ancora non so e se si ritengono appagati o se vogliono fara un verifica...che sta per un ritest dei minimi.
 
Ciao Lupo, quindi praticamente secondo DeMark è ipotizzabile una nuova discesa sul mib?...

Se non ho capito male, la sua analisi è perfettamente spaccata, come altre, a metà. Debordare da una parte darà la tendenza per i prossimi 20/30 giorni, meno tempo al ribasso, molto di più al rialzo.
 
Intanto Caltagirone continua a comprare.

Credo che usciranno altri acquisti su altri finanziari tra poco.
 
Ciao Lupo, quindi praticamente secondo DeMark è ipotizzabile una nuova discesa sul mib?...


Ciao Dog :)

è un laterale fra 18500 e 17000: il break del primo autorizzerebbe recuperi ulteriori, anche fino in area 20500; il break del secondo (su base settimanale) decreterebbe la continuazione del trend ribassista di medio, che verrebbe appunto confermato come tale allo sfondamento dei 17000.

Qui è terra di nessuno.
Personalmente resto long, ma sempre più in campana :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto