Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non ho capito male, la sua analisi è perfettamente spaccata, come altre, a metà. Debordare da una parte darà la tendenza per i prossimi 20/30 giorni, meno tempo al ribasso, molto di più al rialzo.


E' così, anche se in DeMark la variabile temporale è subordinata ai patterns di prezzo e quindi poco significativa :)
 
Si, tutto vero, però io faccio la macchina ora e quello che vedo da mesi è un accumulo che incomincia ad essere notevole. Quindi o questi sono pazzi, o i miei non funaizonano più, anche se lo ritengo improbabile, oppure sanno cosa fare.

Non si assumono tali posizioni senza certezze. ribadisco, l'unica cosa che ancora non so e se si ritengono appagati o se vogliono fara un verifica...che sta per un ritest dei minimi.


Un quesito tecnico (se vuoi puoi tranquillamente non rispondere, però): nel tuo impianto analitico, l' accumulo è sempre attivo oppure può anche essere la conseguenza di una mancanza di pressione ribassista? Cioè, non può essere che i pochi volumi in vendita determinino un' accumulazione riflessa?:)
 
Un quesito tecnico (se vuoi puoi tranquillamente non rispondere, però): nel tuo impianto analitico, l' accumulo è sempre attivo oppure può anche essere la conseguenza di una mancanza di pressione ribassista? Cioè, non può essere che i pochi volumi in vendita determinino un' accumulazione riflessa?:)

Su base statistica, i mie algoritmi hanno sempre prodotto sui prezzi la direzione presa dai volumi che, va detto, nel mio caso sono una miscela di prezzi e volumi, quindi non bastano loro per creare un indicatore.

Quindi ciò che io leggo è vero accumulo e non mancanza di vendita perchè è iniziato il 7 gennaio a divergere !!! e dal 7 siamo scesi un bel pò. Il punto è che quello che abbiamo visto in gennaio altro non era che il lavoro fatto da aprile 2015 in avanti, quando parlavo di distribuzione che ha fato vedere la sua prima faccia in agosto.

Quindi loro cosa hanno fatto, hanno distribuito fino a dicembre e poi da gennaio hanno iniziato ad assorbire le vendite fino a superarle a febbraio. Ora si son fermati ma ancora non noto nulla sui miei indicatori che comunque sono tarati per elimnare molti falsi segnali e quindi non sono reattivi.

Detto questo, ribadisco, se ci fosse un affondo sarebbe solo l'acuto finale.
 
Su base statistica, i mie algoritmi hanno sempre prodotto sui prezzi la direzione presa dai volumi che, va detto, nel mio caso sono una miscela di prezzi e volumi, quindi non bastano loro per creare un indicatore.

Quindi ciò che io leggo è vero accumulo e non mancanza di vendita perchè è iniziato il 7 gennaio a divergere !!! e dal 7 siamo scesi un bel pò. Il punto è che quello che abbiamo visto in gennaio altro non era che il lavoro fatto da aprile 2015 in avanti, quando parlavo di distribuzione che ha fato vedere la sua prima faccia in agosto.

Quindi loro cosa hanno fatto, hanno distribuito fino a dicembre e poi da gennaio hanno iniziato ad assorbire le vendite fino a superarle a febbraio. Ora si son fermati ma ancora non noto nulla sui miei indicatori che comunque sono tarati per elimnare molti falsi segnali e quindi non sono reattivi.

Detto questo, ribadisco, se ci fosse un affondo sarebbe solo l'acuto finale.


Grazie mille :bow::up:
 
Il problema dell'analisi volumetrica è che questa si discosta temporalmente molto dai prezzi ovvero le divergenze durano tanto e quindi è difficile coordinare gli ingressi a mercato, perchè avrai sempre il dubbio se tutto è finito oppure se ancora hanno da fare.
 

Grazioso :-o



IMG-20150818-WA0008.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto