Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti :):)

Situazione di breve un poco più distesa per Fib e Btp (se quest' ultimo rompesse bene la congestione, potrebbe dirigersi verso gli obiettivi indicati l' altro giorno), ma le banche rimangono l' anello debole e con quelle a fare da zavorra non si va molto lontano...

fibdaily291116.jpg


btp10yrfuturedaily291116.jpg


ftsebanchedaily291116.jpg
 
Petrolio in rally in vista dell'accordo tra i paesi Opec sui livelli di produzione. Il future gennaio sul Wti sale del 6,06% a 47,97 dollari al barile, mentre l'analoga consegna sul Brent balza del 6,79% a 49,53 dollari. Il segretario generale dell'Opec Mohammed Barkindo ha annunciato che oggi ci sara' un accordo sulla produzione petrolifera nell'ambito dei Paesi produttori aderenti all'Opec.
 
Buongiorno a tutti :):)

Situazione di breve un poco più distesa per Fib e Btp (se quest' ultimo rompesse bene la congestione, potrebbe dirigersi verso gli obiettivi indicati l' altro giorno), ma le banche rimangono l' anello debole e con quelle a fare da zavorra non si va molto lontano...

Vedi l'allegato 405123

Vedi l'allegato 405124

Vedi l'allegato 405125


Ciao Finokkio :d:...hai visto che il ristorante dove ti ho portato a pranzo l'anno scorso con le altre rekkie ha vinto "4Ristoranti"?...contro una bettola parmigiana e un'altra modenese...finalmente il mondo apprezza la qualità delle teste quadre reggiane :).

E pensare che non ti sei neanche fatto toccare...nonostante i ripetuti piedini sotto al tavolo :rotfl:
 
Ciao Finokkio :d:...hai visto che il ristorante dove ti ho portato a pranzo l'anno scorso con le altre rekkie ha vinto "4Ristoranti"?...contro una bettola parmigiana e un'altra modenese...finalmente il mondo apprezza la qualità delle teste quadre reggiane :).

E pensare che non ti sei neanche fatto toccare...nonostante i ripetuti piedini sotto al tavolo :rotfl:


Piedini...:help: due fette del 46 con cui puoi fare surf anche senza il surf :-o infilate in décolleté rosse tacco 15 :wall::wall:
avresti messo in soggezione anche Jeffrey Dahmer :-o:brr:

Il ristorante però era davvero ottimo :bow::up::bow:
per essere una testa quedra atsì sta brav da bon, vè':D:p

Qual era la bettola parmigiana??
 
Legge bilancio: Boccia (Pd) a Renzi, su Taranto tesi infondata

ROMA (MF-DJ)--"Caro Matteo, ma e' cosi' difficile per una volta provare a dire 'ho sbagliato?'. Oppure semplicemente 'Vi assicuro che per la sanita' tarantina trovero' le risorse in un altro momento?'. Sono costretto a scriverti anche su Facebook perchè da giorni sostieni una tesi totalmente infondata".

Così' il presidente della commissione Bilancio, Francesco Boccia, commenta le dichiarazioni del premier sulla questione del finanziamento alla sanità per la città di Taranto. "L'emendamento per Taranto - spiega Boccia - era nella cartellina del relatore tra le priorità" ed e' "inutile dirti che e' imbarazzante per tutti non ammettere quello che e' successo: il governo ha deciso di riscrivere altri emendamenti ma non Taranto. Non ha molto senso - prosegue il presidente della commissione Bilancio della Camera - provare a scaricare la colpa sui tanti che lavoravano quella notte per tante altre cose utili fatte sulla manovra per il bene del Paese. Non e' credibile e francamente goffo".

"Taranto non crederebbe mai - conclude Boccia - a una menzogna. E la verita' in questo momento e' una sola: il governo ha deciso consapevolmente che le risorse chieste per la sanita' non meritavano ancora il via libera. Si chiama 'decisione politica' e merita come ogni decisione il coraggio di chi ci mette la faccia. Buon Lavoro".


(END) Dow Jones Newswires

November 30, 2016 05:54 ET (10:54 GMT)


Un mentitore seriale patologico al punto da rendersi inviso ai suoi stessi tirapiedi, perfino soggetti di mediocrità imbarazzante come il paladino della tobin tax :rottentomato::down:
 
Ue: Commissione propone fondo europeo per la difesa


ROMA (MF-DJ)--La Commissione europea propone un fondo europeo per la difesa e altre iniziative al fine di rendere più efficiente la spesa degli Stati membri nelle capacità comuni di difesa, rafforzare la sicurezza dei cittadini europei e promuovere una base industriale competitiva e innovativa.

"Per garantire la nostra sicurezza collettiva, dobbiamo investire nello sviluppo comune di tecnologie e apparecchiature di importanza strategica, dalle capacità nei settori terrestre, aereo, marittimo e spaziale alla cybersicurezza - dichiara il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker - Ciò richiede una maggiore cooperazione tra gli Stati membri e una più ampia condivisione delle risorse nazionali. Se l'Europa non si fa carico della propria sicurezza, nessuno lo farà al suo posto. Una base industriale di difesa forte, competitiva e innovativa ci darà autonomia strategica."

Nell'ambito del piano d'azione europeo in materia di difesa la Commissione propone di istituire un fondo europeo per la difesa a sostegno degli investimenti in attività di ricerca comune e dello sviluppo congiunto di attrezzature e tecnologie di difesa. Il fondo proposto comprenderà due "finestre" complementari ma distinte per struttura giuridica e fonte del bilancio: una "finestra per la ricerca" destinata a finanziare la ricerca collaborativa in tecnologie di difesa innovative quali l'elettronica, i metamateriali, i software cifrati o la robotica. La Commissione ha già proposto 25 milioni di euro per la ricerca nel settore della difesa nel quadro del bilancio della Ue per il 2017 e ritiene che tale dotazione possa raggiungere un totale di 90 milioni entro il 2020. Nell'ambito del quadro finanziario pluriennale della Ye post 2020 la Commissione intende proporre un apposito programma di ricerca nel settore della difesa con una dotazione stimata di 500 milioni di euro all'anno. E' inoltre prevista una "finestra per le capacità" che funga da strumento finanziario per permettere agli Stati membri partecipanti di acquistare insieme determinati beni per ridurre i costi. Le capacità verrebbero concordate dagli Stati membri, che sarebbero proprietari della tecnologia e delle attrezzature. Gli Stati membri possono ad esempio investire congiuntamente nella tecnologia dei droni o acquistare insieme elicotteri per ridurre i costi. Per dare un ordine di grandezza, questa finestra dovrebbe essere in grado di mobilitare circa 5 miliardi di euro all'anno. La Commissione avvierà uno studio esplorativo per elaborare una stima più accurata.

La Commissione propone inoltre di promuovere gli investimenti nelle pmi, nelle start-up, nelle imprese a media capitalizzazione e negli altri fornitori dell'industria della difesa: i fondi strutturali e di investimento europei e la Banca europea per gli investimenti offrono già un sostegno finanziario allo sviluppo di un certo numero di attività a duplice uso. La Commissione sosterrà gli sforzi della Bei per migliorare l'accesso delle catene di approvvigionamento della difesa ai finanziamenti. Essa promuoverà il cofinanziamento Ue di progetti di investimento produttivo e la modernizzazione delle catene di approvvigionamento della difesa. Nell'ambito del "piano per la cooperazione settoriale sulle competenze" la Commissione sosterrà la cooperazione nel settore della difesa per garantire che i cittadini abbiano le competenze e le capacità tecnologiche atte a generare innovazione.

Un altro obiettivo del piano è rafforzare il mercato unico per la difesa: la Commissione rafforzerà le condizioni per un mercato europeo della difesa aperto e competitivo in Europa al fine di aiutare le imprese a operare a livello transfrontaliero e coadiuvare gli Stati membri nell'ottenere le offerte economicamente più vantaggiose negli appalti della difesa. A tal fine la Commissione promuoverà l'applicazione effettiva della direttiva sugli appalti nei settori della difesa e della sicurezza e della direttiva sui trasferimenti Ue, faciliterà la partecipazione transfrontaliera agli appalti nel settore della difesa, sosterrà lo sviluppo di norme di settore e promuoverà il contributo delle politiche settoriali, come i programmi spaziali della Ue, alle priorità comuni in materia di sicurezza e difesa.

La Commissione si accinge a presentare e discutere tali proposte, in particolare la creazione di un fondo europeo per la difesa, con tutte le parti interessate. Il Consiglio europeo del 15 e 16 dicembre costituirà una tappa fondamentale in questa direzione.


(END) Dow Jones Newswires

November 30, 2016 07:01 ET (12:01 GMT)
 
Ciao Finokkio :d:...hai visto che il ristorante dove ti ho portato a pranzo l'anno scorso con le altre rekkie ha vinto "4Ristoranti"?...contro una bettola parmigiana e un'altra modenese...finalmente il mondo apprezza la qualità delle teste quadre reggiane :).

E pensare che non ti sei neanche fatto toccare...nonostante i ripetuti piedini sotto al tavolo :rotfl:


Piedini...:help: due fette del 46 con cui puoi fare surf anche senza il surf :-o infilate in décolleté rosse tacco 15 :wall::wall:
avresti messo in soggezione anche Jeffrey Dahmer :-o:brr:

Il ristorante però era davvero ottimo :bow::up::bow:
per essere una testa quedra atsì sta brav da bon, vè':D:p

Qual era la bettola parmigiana??



E non parliamo del resto, eh :eek::eek:

:help::help::help::help::help:

!...jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto