Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sui mercati le chiusure delle posizioni lunghe di volatilità hanno innescato il meccanismo già visto in parte per l'elezione di Trump per cui ci sono state acquisti innescati dal calo di volatilità... poi sul finale di seduta ritorno alla normalità con debolezza dei finanziari italiani e debolezza mitigata dalla forza USA.


...uèèè Gipao come te la passi?!?!...sempre a parlare di volatili lunghi :eeh:...anche te!!!...;)
 
A cesà nun ce prova...

Questi conti non esistono... tieni conto che solo la CGIL era per il NO la CISL era per il SI e la UIL ha lasciato libertà di coscienza. Tutto il centro politico era per il SI teniamo conto che poi i distretti dove il SI ha preso più voti sono stato Bolzano (e li bisogna capire se è perché la nuova riforma garantiva più seggi alle regioni a statuto speciale in senato oppure perché Schauble aveva detto di votare si.. si scherza ehhh) Firenze (per ovvi motivi) e Siena dove forse la paura faceva 90....

la Chiesa era per il SI anche se non pubblicamente ma dalle mie parti i salesiani fornivano le sale per i comitati del SI ed i preti facevano campagna pro SI.

Se anche scorporiamo il PD che era per il NO (che però aveva perso altri pezzi dopo le possibili modifiche dell'Italicum) Renzi ha preso sempre gli stessi voti oltre a qualche pensionata in più che credeva che votando SI avrebbe aiutato il nipote (che mi ricorda qualcuno...) che per buona parte ha votato NO.

Il dato più impietoso è che nelle provincie dove la disoccupazione è più alta il NO ha vinto più nettamente e dove è più bassa il SI ha fatto meglio per cui sono d'accordo con l'analisi di Lupo... l'economia reale ha vinto contro la narrazione mainstream...

Mica avete torto tu o Lupo
Ma manco ho torto io :p
Solo NCD ha sostenuto il SI
e gli italiani hanno votato non per un referendum ma per la narrativa che vede Renzi unico male
Il pįrla diciamolo si è messo al posto del capro espiatorio di per lui, e non certo senza colpa
Ma vedere adesso l'economia reale cosa farà sarà davvero interessante
Già nel voto della finanxiaria avremo da gioirne
 
Mica avete torto tu o Lupo
Ma manco ho torto io :p
Solo NCD ha sostenuto il SI
e gli italiani hanno votato non per un referendum ma per la narrativa che vede Renzi unico male
Il pįrla diciamolo si è messo al posto del capro espiatorio di per lui, e non certo senza colpa
Ma vedere adesso l'economia reale cosa farà sarà davvero interessante
Già nel voto della finanxiaria avremo da gioirne


Il tuo ragionamento può essere giusto ma il risultato sbagliato...:p:p
Renzi ha perso di per se e se continuano come sembra dalle prime dichiarazioni c'è la concreta possibilità di una prossima vittoria leghista... congeliamo le dimissioni perché ce lo chiede l'Europa..

italyreferendum.jpg
 
:no: non è vero :)

Vero?!? Anch' io non mi capacitavo :lol::lol::D

Ad ogni modo, secondo me un certo carico di significato politico era inevitabile, è stato uno scontro fra realtà e narrazione ed è finito 59 a 41.
Uno degli elementi di riflessione a mio parere più interessanti che si può trarre degli ultimi grandi eventi (brexit, elezioni USA e referendum) e che fa da filo conduttore a tutti e tre è
l' impermeabilità dell' opinione pubblica alla narrazione mainstream, sebbene condotta con pervasività e violenza mai viste se non ai tempi delle divise.

Goebbels diceva che la propaganda può fare miracoli, ma non può nulla contro una disfatta militare o un rovescio economico. Quest' ultimo aspetto dovrebbe indurre parecchi
a riflettere attentamente, ma nn penso avverrà, anche se me lo auguro...
post splendido
ma ci sarebbe da meravigliarsi solo del contrario...

complimenti lupo:)
 
Il tuo ragionamento può essere giusto ma il risultato sbagliato...:p:p
Renzi ha perso di per se e se continuano come sembra dalle prime dichiarazioni c'è la concreta possibilità di una prossima vittoria leghista... congeliamo le dimissioni perché ce lo chiede l'Europa..

Vedi l'allegato 405870

Renzi ha fatto un altro errore politico nella esatta linea dei suoi precedenti : hubris

E il tuo grafi mostra in modo plastico proprio quello che ho scritto : tutti i partiti per il no, tranne Alfano :D

Detto questo, non tirerei somme complesse da un si e no
Molto sta alla legge elettorale, ma Salvjni ha poche speranze soprattutto ora che il referendum ha fatto risorgere Berlusconi
Ovviamente il partito leader della opposizione é il M5S e quindi ritengo improbabile una alleanza politicamente tra il fronte del no
Quindi la situazione é ancora bloccata in uno stallo alla messicana così caro a Tarantino
Un pò come in Spagna
Un pò in attesa delle elezioni francesi
Sulld tedesche non mi aspetto per ora grandi sorprese
Certo che ci arriveremo deboli al tavolo del 2017: mano ai terzaroli, figgèû
 
cmq vedo il grande successo della riforma Renzi :
in italia non si vota il presidente del Consiglio (il premier da noi non esiste, lo sapevatevelo vero?),
ma lo si può destituire con voto popolare

è una grande rivoluzione democratica che gli altri paesi (non) ci invidiano
e che turno a turno verrà applicata ai futuri governi
estote parati,
a mia semm_mu bulicci
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto