Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Possono anche provarci e forse anche riuscirci, con l'unico scopo di ottenere un secondo/terzo mandato diverso dalla Merkel e dai krukki in genere, ma ci credo quando lo vedo...sia l'attacco ai krukki, sia il loro cambiamento di rotta politica.

Ho letto di possibile siluramento di Schaeuble come viatico alla grosse.koalitzion.2017
 
BCE: SISTEMA RACCOMANDAZIONI COMMISSIONE A PAESI UE NON FUNZIONA, APPLICARE MULTE

Il sistema delle 'raccomandazioni' della Commissione Ue ai singoli Paesi in materia di conti pubblici e squilibri macroeconomici si e' rivelato debole e non e' migliorato malgrado lo scarso livello di implementazione registrato negli ultimi anni. Lo segnala la Bce in un report pubblicato oggi in cui si fa il punto sul sistema elaborato in sede europea per stimolare i Paesi della Ue, specialmente quelli piu' vulnerabili, ad applicare riforme credibili per superare i loro i loro squilibri. La strada segnata dalla Bce sembra essere quella di applicare la procedura Ue fino alle multe previste per i Paesi che non rispettano le raccomandazioni: "Considerata la difficolta' di rafforzare l'attuazione delle riforme sembrano esserci le condizioni per applicare il 'braccio' correttivo di questa procedura a tutti i paesi con squilibri eccessivi", afferma la Bce. I Paesi possono essere multati fino allo 0,1% del prodotto interno lordo, se dimostrano di non seguire ripetutamente le raccomandazioni delle autorita' Ue.
La Commissione ha rilevato nel febbraio di quest'anno che per la stragrande maggioranza delle raccomandazioni del 2016 (oltre il 90%) sono stati fatti solo "alcuni", "limitati" o "nessun" progresso nell'attuazione delle raccomandazioni, mentre solo un numero molto ridotto di raccomandazioni sono state "sostanzialmente" o "pienamente" implementate. Nonostante il monitoraggio specifico da parte della Commissione europea, l'attuazione "non e' stata piu' elevata per i paesi con squilibri eccessivi", segnala la Bce che sottolinea anche come "la debole attuazione delle raccomandazioni e' tanto piu' importante in considerazione delle restanti rigidita' e vulnerabilita' nei paesi dell'area dell'euro". L'elevato livello delle vulnerabilita' restanti, ad esempio, si riflette nella constatazione della Commissione che il numero di Paesi con squilibri eccessivi (Bulgaria, Francia, Croazia, Italia, Cipro e Portogallo) rimane ai massimi livelli. Gia' nel 2015 e nel 2016, segnala la Bce, la Commissione aveva messo a punto le proprie raccomandazioni con l'ottica di consentire agli Stati membri di concentrarsi sulle principali priorita' macroeconomiche e sociali. Nonostante cio', l'implementazione della raccomandazioni "non e' migliorata". In diversi casi, segnala l'Eurotower, alcune raccomandazioni "sono state addirittura ignorate benche' i Paesi interessati non avessero compiuto alcun progresso o solo progressi limitati nell'attuazione delle raccomandazioni nel corso dell'anno passato".
 
Sisssisssi certo ma a prescindere da
Impero romano
Impero carolingio
Armate impero absuburgico sev xvi
Legione straniera
Eccecc

Ragazzi i neo.....
cosa tirano fuori adesso .... mah ......

articolo molto interessante... non credevo ci fossero così tanti arruolati stranieri là dentro.
 
BCE: SISTEMA RACCOMANDAZIONI COMMISSIONE A PAESI UE NON FUNZIONA, APPLICARE MULTE

Il sistema delle 'raccomandazioni' della Commissione Ue ai singoli Paesi in materia di conti pubblici e squilibri macroeconomici si e' rivelato debole e non e' migliorato malgrado lo scarso livello di implementazione registrato negli ultimi anni. Lo segnala la Bce in un report pubblicato oggi in cui si fa il punto sul sistema elaborato in sede europea per stimolare i Paesi della Ue, specialmente quelli piu' vulnerabili, ad applicare riforme credibili per superare i loro i loro squilibri. La strada segnata dalla Bce sembra essere quella di applicare la procedura Ue fino alle multe previste per i Paesi che non rispettano le raccomandazioni: "Considerata la difficolta' di rafforzare l'attuazione delle riforme sembrano esserci le condizioni per applicare il 'braccio' correttivo di questa procedura a tutti i paesi con squilibri eccessivi", afferma la Bce. I Paesi possono essere multati fino allo 0,1% del prodotto interno lordo, se dimostrano di non seguire ripetutamente le raccomandazioni delle autorita' Ue.
La Commissione ha rilevato nel febbraio di quest'anno che per la stragrande maggioranza delle raccomandazioni del 2016 (oltre il 90%) sono stati fatti solo "alcuni", "limitati" o "nessun" progresso nell'attuazione delle raccomandazioni, mentre solo un numero molto ridotto di raccomandazioni sono state "sostanzialmente" o "pienamente" implementate. Nonostante il monitoraggio specifico da parte della Commissione europea, l'attuazione "non e' stata piu' elevata per i paesi con squilibri eccessivi", segnala la Bce che sottolinea anche come "la debole attuazione delle raccomandazioni e' tanto piu' importante in considerazione delle restanti rigidita' e vulnerabilita' nei paesi dell'area dell'euro". L'elevato livello delle vulnerabilita' restanti, ad esempio, si riflette nella constatazione della Commissione che il numero di Paesi con squilibri eccessivi (Bulgaria, Francia, Croazia, Italia, Cipro e Portogallo) rimane ai massimi livelli. Gia' nel 2015 e nel 2016, segnala la Bce, la Commissione aveva messo a punto le proprie raccomandazioni con l'ottica di consentire agli Stati membri di concentrarsi sulle principali priorita' macroeconomiche e sociali. Nonostante cio', l'implementazione della raccomandazioni "non e' migliorata". In diversi casi, segnala l'Eurotower, alcune raccomandazioni "sono state addirittura ignorate benche' i Paesi interessati non avessero compiuto alcun progresso o solo progressi limitati nell'attuazione delle raccomandazioni nel corso dell'anno passato".

La BCE è il soviet supremo, se ciò scritto sopra non fa venir la pelle d'oca, allora siete già schiavi a vostra insaputa.
 
Il grafico è del 20 luglio, ma rende l'idea...

irr6.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto