Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ce poco da fare....si continua a salire! X spaccare un trend così rialzista c'è ne vuole....o arriva un rallentamento economico....oppure un evento esogeno....ma la vedo dura.

Tutto troppo orchestrato dalle BC. La fiducia del mercato verso le banche centrali è ancora forte.
Non ci sono volumi da tempo e questo dovrebbe dirti una cosa !!!
 
Ce poco da fare....si continua a salire! X spaccare un trend così rialzista c'è ne vuole....o arriva un rallentamento economico....oppure un evento esogeno....ma la vedo dura.

Tutto troppo orchestrato dalle BC. La fiducia del mercato verso le banche centrali è ancora forte.

Non ci sono volumi da tempo e questo dovrebbe dirti una cosa !!!

Non ci sono volumi, abbia continue divergenze e gap soprattutto sui cani, aggiungici che gli spread sui bond hy sono praticamente a livello dei gov e capirai che in giro c'è una tale fame di rendimento a tutti i costi che molti, per non dire a tutti si stanno esponendo sull'equity, con quote via via crescenti, a prezzi crescenti...si va avanti per inerzia...quello che entra oggi, entra perché un altro esce e quell che esce non è entrato oggi o negli ultimi 6 mesi, quindi...il rischio che oggi si compra nel entrare, nel aumentare o nel rimanere non è pagato a mio modo di vedere.
 
Non ci sono volumi, abbia continue divergenze e gap soprattutto sui cani, aggiungici che gli spread sui bond hy sono praticamente a livello dei gov e capirai che in giro c'è una tale fame di rendimento a tutti i costi che molti, per non dire a tutti si stanno esponendo sull'equity, con quote via via crescenti, a prezzi crescenti...si va avanti per inerzia...quello che entra oggi, entra perché un altro esce e quell che esce non è entrato oggi o negli ultimi 6 mesi, quindi...il rischio che oggi si compra nel entrare, nel aumentare o nel rimanere non è pagato a mio modo di vedere.


Aggiungo: pensa a chi è entrato negli ultimi mesi, lasciandosi convincere a mettere soldi sul azionario europeo seguendo tute le balle dei guru,degli economisti e dei vari Report che dicevano che sull'Europa arrivavano fiumi di liquidità in uscita dagli USA e che quindi era logico uscire dai cani per entrare sull'Europa...oggi mediamente sono sotto di qualche punto percentuale e i più fortunati sono sostanzialmente in pari. Dovesse scendere l'America si crede veramente che i listini europei si possano de-correlare?...
 
Ultima modifica:
Non so come ci siamo arrivati, è roba di altri tempi, ma dopo molto tempo, anni, rivedo un comportamento da gonzi ovvero comprano, in questo caso e vendono nell'altro, come ai "bei tempi" appunto. E' incredibile, in due mesi circa è stata fatto quello che dal 2011 non si è riuscisti a fare con i vari rimbalzi.

Cosa abbia scatenato questo cambio di mentalità non so spiegarmelo salvo i continui massimi dei cani. Comunque meglio così, forse si tornerà alla normalità.
 
Aggiungo: pensa a chi è entrato negli ultimi mesi, lasciandosi convincere a mettere soldi sul azionario europeo seguendo tute le balle dei guru,degli economisti e dei vari Report che dicevano che sull'Europa arrivavano fiumi di liquidità in uscita dagli USA e che quindi era logico uscire dai cani per entrare sull'Europa...oggi mediamente sono sotto di qualche punto percentuale e i più fortunati sono sostanzialmente in pari. Dovesse scendere l'America si crede veramente che i listini europei si possano de-correlare?...

Questo momento ha vagamente le sembianze, ribadisco vagamente, del 99/2000 dove i gestori non potevano fare altro che comprare perchè gli arrivavano i soldi per la sbornia internet. Oggi non è sbornia internet o fame azionaria, è la sbornia del debito che non sa dove andare e come una bottiglia di spumante sprizza di qua e di la, ora tocca l'azionario con il PICCOLO problema che il tutto avviene su vette inesplorate !!!
 
Bon, mi son rotto le palle. Ho detto 250 e forse ci arrivano domani, speriamo, poi vediamo cosa si inventano.

Bacioni, sopratutto alla Dany visto che ormai di chiappette d'oro il paese ne è pieno. ;)

Pace e bene a tutti.
 
Questo momento ha vagamente le sembianze, ribadisco vagamente, del 99/2000 dove i gestori non potevano fare altro che comprare perchè gli arrivavano i soldi per la sbornia internet. Oggi non è sbornia internet o fame azionaria, è la sbornia del debito che non sa dove andare e come una bottiglia di spumante sprizza di qua e di la, ora tocca l'azionario con il PICCOLO problema che il tutto avviene su vette inesplorate !!!


...pensa solo a quanti milioni di € sono entrati sul Mib e sui listini inferiori grazie ai PIR...se non è autosostentamento questo...poi quando la rete è piena...

Soprattutto in considerazione della modesta capitalizzazione dei nostri listini.
 
...pensa solo a quanti milioni di € sono entrati sul Mib e sui listini inferiori grazie ai PIR...se non è autosostentamento questo...poi quando la rete è piena...

Soprattutto in considerazione della modesta capitalizzazione dei nostri listini.

Anche a me dà proprio questa idea da gennaio in poi, si vedano anche i bassi volumi costanti da un paio di mesi, il problema è capire fin dove lo porteranno il mib...io con i miei short da 21.500 stò già friggendo per dire....
Che i PIR siano un'inculata è lapalissiano, vedo già i titoli dei giornali dei prossimi anni coi risparmiatori inculati:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto