Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Banche: Tria, problemi causati da crisi più che da norme Ue

ROMA (MF-DJ)--"L'impatto sul sistema bancario italiano non è stato tanto quello del mutamento della disciplina ma quello delle crisi economiche".

Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, nel corso di un'audizione al Senato, aggiungendo che al momento dell'introduzione del bail-in "il sistema bancario italiano non era ancora preparato, anche perchè non erano stati ancora ben applicati dei requisiti prudenziali per tutte le banche".

Il ministro ha sottolineato che "i problemi del sistema bancario italiano derivano dalla crisi economica e dalla doppia recessione, soprattutto la seconda che è stata fortissima e ha creato un numero molto elevato di crediti non esigibili".


(END) Dow Jones Newswires

July 17, 2018 08:59 ET (12:59 GMT)


La doppia recessione è stata la causa, ma le normative hanno "aiutato" eccome, altro che (parere mio).
E' il solito modo bastone, carota. Un giorno dicono tutta la verità, l'altro usano uno schiaffo al posto del manganello. Al posto loro io chiederei i danni, mai io sono fassista, si sa.
 
Scusate, ma ci trovate delle logiche in questo scritto ?

MILANO (Reuters) - L'Italia è un Paese i cui conti pubblici sono vulnerabili ad una perdita di fiducia dei mercati finanziari e nell'attuale fase dovrebbe evitare politiche pro-cicliche, concentrandosi sul consolidamento del bilancio.

E' quanto sostiene il Fondo monetario nel G20 Surveillance Note, documento preparato in vista della riunione dei ministri delle Finanze e dei banchieri centrali delle venti principali economie mondiali in programma questa settimana a Buenos Aires.

"Misure volte allo stimolo pro-ciclico dovrebbero essere evitate e dovrebbero essere costituiti dei margini di sicurezza nel bilancio nei Paesi dove...lo stato dei conti pubblici è vulnerabile a una perdita di fiducia del mercato (come in Italia)", si legge nel documento.
 
E' il solito modo bastone, carota. Un giorno dicono tutta la verità, l'altro usano uno schiaffo al posto del manganello. Al posto loro io chiederei i danni, mai io sono fassista, si sa.



Mah, vedremo quest' autunno :mumble:

Questo non l' ho ancora catalogato, ma in questa fase è anche giusto sia così. Speriamo non riservi sorprese spiacevoli.

Già è difficilissimo barcamenarsi con tutto l' apparato dei burocrati contro, vedi quella figura retorica che sta all' Inps e che dell' iceberg è solo la punta :rolleyes::rolleyes:
 
Mah, vedremo quest' autunno :mumble:

Questo non l' ho ancora catalogato, ma in questa fase è anche giusto sia così. Speriamo non riservi sorprese spiacevoli.

Già è difficilissimo barcamenarsi con tutto l' apparato dei burocrati contro, vedi quella figura retorica che sta all' Inps e che dell' iceberg è solo la punta :rolleyes::rolleyes:
Boeri si vuol candidare, è ovvio.
 
Scusate, ma ci trovate delle logiche in questo scritto ?

MILANO (Reuters) - L'Italia è un Paese i cui conti pubblici sono vulnerabili ad una perdita di fiducia dei mercati finanziari e nell'attuale fase dovrebbe evitare politiche pro-cicliche, concentrandosi sul consolidamento del bilancio.

E' quanto sostiene il Fondo monetario nel G20 Surveillance Note, documento preparato in vista della riunione dei ministri delle Finanze e dei banchieri centrali delle venti principali economie mondiali in programma questa settimana a Buenos Aires.

"Misure volte allo stimolo pro-ciclico dovrebbero essere evitate e dovrebbero essere costituiti dei margini di sicurezza nel bilancio nei Paesi dove...lo stato dei conti pubblici è vulnerabile a una perdita di fiducia del mercato (come in Italia)", si legge nel documento.




Bhè direi di sì, tenendo conto che la logica di quelli che lavorano all' Fmi è questa :lol::lol::DD::lol:

Cottarelli brexit problema per UK.jpg


Cottarelli scoraggiati.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto