Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Lupo Alberto
Salve e complimenti x gli indicatori che utilizzi non e' per tutti sicuramente.
Sono un estimatore di Tom De Mark e sul Dax index ho calcolato un Combo 13 senza recycle ( perche' l'ultimo iniziato e' un setup8) con attivazione confermata se oggi bucasse il minimo di ieri con un classico TD Trap. In caso contrario potrebbe proseguire senza sconvolgere i prezzi sino a conclusione Sequential .
Buona giornata a tutti!!



Buongiorno a tutti :)

Ciao D.J e grazie della stima, che ricambio con gli interessi :bow:

Sul Dax leggo solo il future a motivo dell' ampia differenza nei tempi di contrattazione rispetto all' indice, che lo rende
(ma è solo il mio punto di vista, so che in tanti la pensano diversamente) secondo me un po' più affidabile, avendo più
tempo per adeguarsi agli USA e incorporare nei prezzi notizie arrivate quando qui i mercati sono già chiusi.

Avevo appena guardato il daily quando ho letto il tuo post: doppio segnale di top quasi simultaneo, con indicazione di possibile short a basso rischio.

Peraltro, ma qui bisogna attendere la chiusura a fine mese ovviamente, anche sul tf monthly al momento si sta configurando una 13ma di sequential.

Vedi l'allegato 535608[/QUOTE]

Io guardo entrambi: indici e cash ,ma concordo su quanto hai detto..
Sul SQ 13 M. direi Segnale da non sottovalutare perche' crea un "overlap"(sovrapposizione) di segnali sui differenti time frime.
 
Non che nella sostanza cambi chissà che poiché anche gli eventi extra-ordinario esistono e
pesano, ad ogni modo, leggendo i dati di un mio indicatore personale studiato per misurare la
forza del mercato attraverso il denaro in entrata e in uscita, a fine ottobre saremmo stati pronti
per ripiegare.
Tutto quanto è arrivato dopo è stato merito quasi esclusivo di grossi flussi entrati su pochi (ma
sufficientemente dimensionati) titoli che ha determinato un nuovo impulso rialzista e però addirittura
squilibrato per eccesso di forza...
Come una scossa elettrica che fa saltare la rana.
Idem
 
...e aggiungo che proprio quello che è avvenuto ai primi di novembre ha sconbussolato tutto, sopratutto la visone positiva.
 
Tesla ha deciso di costruire un enorme stabilimento (7.000 dipendenti) per la produzione di batterie per auto in Germania nel Brandenburgo.
Da noi gli investitori stranieri se ne vanno, in Germania arrivano, chissà mai perché.
Lunedì mio figlio ha parlato con un tecnico molto esperto, laureato in fisica, che gli ha detto di aver dovuto acquistare una ibrida solo per poter entrare in città, ma che le auto elettriche sono una boiata.



Un' azienda che perde miliardi a bocca di barile, beati loro che riescono ad investirne altrettanti... mah :mmmm:

Le ibride plug-in mi paiono una supercazzola, le full hybrid vanno bene se vai all' esselunga :D

Guido una ibrida non plug-in (comprata per sgravarmi dalle croste gli eco-ciucchi militanti piddini della giunta di sfigati che
"governa" la mia città) e la ritengo comunque un buon prodotto, dal punto di vista consumi ed emissioni.
Certo resta il fatto che monta una batteria che pare una lavatrice, che non mi sembra un problema da sottovalutare.

Una buona strada mi sembrerebbe quella di continuare a perfezionare questo tipo di ibrido, migliorando magari il rapporto fra
motore termico ed elettrico (da 70 - 30 magari invertirlo) e al contempo investendo su batterie sempre più contenute nelle
dimensioni e meglio riciclabili, almeno in parte.
Usando il motore termico per ricaricare si evita tutto il problema di dover pompare petrolio o usare lignite per produrre i fantastiliardi
di terawatt che altrimenti occorrerebbero e sarebbe già molto...:mumble:
 
Scusassero, ma dell'ennesima €ursta, quella del "siamo gelosi dei tedeschi", quella che sedeva vicino al falco tedesco ecc...la Comi, nessuno dice nulla ?

Com'è che i più incalliti €uristi sono sempre questi ?
 
Il fiasco di vino è passato da ciuk a questo ? Titolo: Fed: Powell, non penso che rischio recessione sia elevato
 
Un' azienda che perde miliardi a bocca di barile, beati loro che riescono ad investirne altrettanti... mah :mmmm:

Le ibride plug-in mi paiono una supercazzola, le full hybrid vanno bene se vai all' esselunga :D

Guido una ibrida non plug-in (comprata per sgravarmi dalle croste gli eco-ciucchi militanti piddini della giunta di sfigati che
"governa" la mia città) e la ritengo comunque un buon prodotto, dal punto di vista consumi ed emissioni.
Certo resta il fatto che monta una batteria che pare una lavatrice, che non mi sembra un problema da sottovalutare.

Una buona strada mi sembrerebbe quella di continuare a perfezionare questo tipo di ibrido, migliorando magari il rapporto fra
motore termico ed elettrico (da 70 - 30 magari invertirlo) e al contempo investendo su batterie sempre più contenute nelle
dimensioni e meglio riciclabili, almeno in parte.
Usando il motore termico per ricaricare si evita tutto il problema di dover pompare petrolio o usare lignite per produrre i fantastiliardi
di terawatt che altrimenti occorrerebbero e sarebbe già molto...:mumble:

Concordo, senza contare che i carburanti possono essere mischiati. Quindi la via è ricerca su riduzione peso batterie, aumento capacità e totale riciclo il tutto unito sulla ricerca di carburanti che sfruttano le frattaglie umane come ad esempio gli oli esausti ecc..
 
Io guardo entrambi: indici e cash ,ma concordo su quanto hai detto..
Sul SQ 13 M. direi Segnale da non sottovalutare perche' crea un "overlap"(sovrapposizione) di segnali sui differenti time frime.[/QUOTE]



Già, infatti...

E vale anche per il Fib.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto