Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L’allarme per il nuovo virus della polmonite scoppiato nella città cinese di Wuhan sta crescendo rapidamente in tutto il mondo. Solo nell’ultimo weekend le autorità di Pechino hanno confermato 136 contagi, 66 dei quali riguardano uomini e 70 donne, ma il dato più allarmante è che 36 pazienti sono in condizioni gravi o critiche. A questo si aggiunge che l’infezione ha superato i confini cinesi: dopo i due casi registrati in Thailandia e quello in Giappone si è aggiunta un’altra persona colpita dalla polmonite virale in Corea del Sud.
 
E mentre commerzbank è a un passo dai 5€..le azioni farmaceutiche sono rispolverate

UBS segna - 5%...

Non la vedo bene per le banche tedesche..
 
L’allarme per il nuovo virus della polmonite scoppiato nella città cinese di Wuhan sta crescendo rapidamente in tutto il mondo. Solo nell’ultimo weekend le autorità di Pechino hanno confermato 136 contagi, 66 dei quali riguardano uomini e 70 donne, ma il dato più allarmante è che 36 pazienti sono in condizioni gravi o critiche. A questo si aggiunge che l’infezione ha superato i confini cinesi: dopo i due casi registrati in Thailandia e quello in Giappone si è aggiunta un’altra persona colpita dalla polmonite virale in Corea del Sud.

...ecco, così la media aimè inizia a salire...:mumble:
 
Di fronte ad un aggravarsi del contagio.. Non c'è banca centrale che possa fare niente.. Contro la paura non si hanno difese...

Oggi purtroppo con la globalizzazione le notizie non le fermi...
Ma stiamo parlando di un evento che non credo che non sia gestibile... Dovesse espandersi le difese ci sono.. Almeno credo che sia così..

La cosa che invece fa pensare è che questi virus si modificano nel tempo.. E questo non è una cosa buona..
 
DD mi interessa molto, se posso chiederti, come pensi di gestire questo ritracciamento
Come ho scritto la settimana scorsa, mi distacco da tutto e si vede anche dalla scarsa partecipazione. Tutto quello che aveva da dire l'ho detto, tutto quello che uso lo analizzato e rianalizzato più volte da novembre in su. Quindi il mio approccio attuale è molto distaccato, senza cose nuove ovvero senza una FED che la smette per me sono solo lucciole per lanterne. Rimango con il mio 50% perchè la natura farà sempre il suo corso ma rimango anche attendista e pronto a coprire.

Mi aspetto il solito recupero nel finale di giornata. Se così non sarà ne prenderò atto e mi accontenterò di quel che ho. Se per me il libero mercato non esiste più, non ha senso sprecare energie contro chi non puoi combattere.
 
Come ho scritto la settimana scorsa, mi distacco da tutto e si vede anche dalla scarsa partecipazione. Tutto quello che aveva da dire l'ho detto, tutto quello che uso lo analizzato e rianalizzato più volte da novembre in su. Quindi il mio approccio attuale è molto distaccato, senza cose nuove ovvero senza una FED che la smette per me sono solo lucciole per lanterne. Rimango con il mio 50% perchè la natura farà sempre il suo corso ma rimango anche attendista e pronto a coprire.

Mi aspetto il solito recupero nel finale di giornata. Se così non sarà ne prenderò atto e mi accontenterò di quel che ho. Se per me il libero mercato non esiste più, non ha senso sprecare energie contro chi non puoi combattere.

Denghiu :)
 
Di fronte ad un aggravarsi del contagio.. Non c'è banca centrale che possa fare niente.. Contro la paura non si hanno difese...

Oggi purtroppo con la globalizzazione le notizie non le fermi...
Ma stiamo parlando di un evento che non credo che non sia gestibile... Dovesse espandersi le difese ci sono.. Almeno credo che sia così..

La cosa che invece fa pensare è che questi virus si modificano nel tempo.. E questo non è una cosa buona..

Tu dici che ci sono le difese .....e quali ? ...antivirali, anti bios ...se è nuovo il problema lo vedo duro ....ma non faccio L infettivologo anche se conosco il settore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto