Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guardatevi la notizia su tesla..

Peggio dei peggiori marioli..

La forca sarebbe un bene per loro

Tesla ha annunciato oggi che intende offrire circa 2 miliardi di dollari di azioni ordinarie in un'offerta pubblica registrata sottoscritta. Tesla ha inoltre concesso ai sottoscrittori un'opzione di 30 giorni per acquistare fino a circa $ 300 milioni di azioni ordinarie aggiuntive.

Elon Musk, CEO di Tesla, parteciperà acquistando fino a $ 10 milioni di azioni ordinarie a questa offerta. Inoltre, Larry Ellison, membro del Consiglio di amministrazione di Tesla, acquisterà fino a $ 1 milione di azioni ordinarie.

Il ricavo lordo aggregato dell'offerta, ipotizzando il pieno esercizio da parte dei sottoscrittori della loro opzione di acquisto di ulteriori titoli, sarebbe di circa $ 2,3 miliardi prima degli sconti e delle spese. Tesla intende utilizzare i proventi netti dell'offerta per rafforzare ulteriormente il proprio bilancio, nonché per scopi aziendali generali.

non ci vedo nulla di strano, lo fanno tutti a WS

le aziende si quotano in borsa per finanziarsi non per sport
 
favole? ti ho appena scritto che la vendita di azioni/diluizione è prassi a WS e che le aziende si quotano unicamente per finanziarsi, non mi dirai che credi che WS sia una manica di persone per bene che fanno gli interessi degli altri? :D


Aaahhh così va meglio.. Dalle mie parti si dice che se c'è il furbo c'è sempre il fesso:D
 
ALIBABA: +62% A 7,2 MLD$ UTILE III TRIM., STUDIA MISURE CONTRO EFFETTI CORONAVIRUS

Nei tre mesi a dicembre, ovvero nel terzo trimestre fiscale 2020, Alibaba ha visto salire l'utile netto del 62% e il fatturato del 38%, piu' delle stime, grazie alle vendite record del Singles' Day (la versione cinese del Black Friday americano, con maxi sconti sui prodotti). Tuttavia, il colosso cinese dell'e-commerce va incontro a una serie di incertezze, a causa della diffusione del coronavirus. In particolare, nei tre mesi l'utile netto si e' attestato a 50,132 miliardi di yuan, 7,2 miliardi di dollari (l'utile attribuibile agli azionisti ordinari e' stato di 52,3 miliardi di yuan, 7,51 miliardi di dollari, in rialzo del 58%). I ricavi sono stati pari a 164,45 miliardi di yuan (circa 23,19 miliardi di dollari), mentre le stime erano per 159,7 miliardi di yuan (22,87 miliardi di dollari). Gli utenti mensili mobile attivi sulle piattaforme retail in Cina sono stati 824 milioni, 125 milioni in piu' rispetto a dicembre 2018 (+17,9%), mentre i consumatori annuali attivi sono stati 711 milioni, 75 milioni in piu' rispetto a dicembre 2018 (+11,8%). La societa' non ha spiegato nel dettaglio quali siano le ricadute del coronavirus sulle attivita', spiegando di essere al lavoro per dare supporto ai clienti: "Abbiamo mobilitato le forze commerciali e tecnologiche dell'ecosistema di Alibaba per contrastare il virus, assicurando forniture di beni di prima necessita' per le comunita' e introducendo misure pratiche di sostegno per i venditori", ha detto il presidente e amministratore delegato Daniel Zhang.
 
Certo che a guardare le materie prime le cose non migliorano. Occorre vedere gli estrattori e confrontare al resto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto