Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo invece è un esempio di eccellenza assoluta in ambito Imprenditoriale :up:

FERRERO: +6,2% A 11,4 MLD FATTURATO GRUPPO 2018-19 CON NUTELLA E BISCOTTI

Organico sale a oltre 33 mila unita' - Ferrero International S.A., societa' capogruppo del Gruppo Ferrero, ha approvato il Bilancio Consolidato relativo all'esercizio chiuso al 31 Agosto 2019

Il Gruppo ha chiuso l'esercizio con un fatturato consolidato di 11,4 miliardi di Euro, con un incremento del + 6,2% rispetto all'anno precedente, che aveva registrato un fatturato consolidato di 10,7 miliardi di euro

Le vendite di prodotti finiti sono aumentate di circa il 6% trainate dai mercati di Germania, Francia e Stati Uniti

I prodotti che hanno maggiormente contribuito alla crescita di fatturato sono stati principalmente Nutella, Ferrero Rocher, Kinder Bueno, i prodotti freschi e quelli da ricorrenza. Inoltre, le vendite sono aumentate anche a grazie al lancio di nuovi prodotti come Nutella Biscuits e Kinder Cards in alcuni mercati. Relativamente a Nutella Biscuits il gruppo di Alba precisa che si fa riferimento al periodo Maggio - Agosto 2019 in cui il prodotto e' stato commercializzato in Francia e non al lancio del prodotto in Italia. L'organico medio del Gruppo nel 2018/2019 e' stato di 33.003 unita', in aumento rispetto ai 31.748 dipendenti nel 2017/2018. L'organico puntuale al 31 agosto 2019 ammontava a 36.372 dipendenti, in aumento rispetto ai 35.146 al 31 agosto
 

e no azzzoooo settimana scorsa diceva tutt'altro il buon Gualtieri...

L’economia
“L’economia italiana negli ultimi anni ha registrato un andamento deludente e la stima preliminare dell’ultimo trimestre del 2019, se confermata, registra una significativa flessione, che tuttavia potrebbe essere stata in parte influenzata da fattori transitori. Ma gli indicatori anticipatori sembrano invece fare pensare a un recupero nel primo semestre del 2020, al quale naturalmente l’azione del governo intende concorrere”, ha concluso il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri.
 
e no azzzoooo settimana scorsa diceva tutt'altro il buon Gualtieri...

L’economia
“L’economia italiana negli ultimi anni ha registrato un andamento deludente e la stima preliminare dell’ultimo trimestre del 2019, se confermata, registra una significativa flessione, che tuttavia potrebbe essere stata in parte influenzata da fattori transitori. Ma gli indicatori anticipatori sembrano invece fare pensare a un recupero nel primo semestre del 2020, al quale naturalmente l’azione del governo intende concorrere”, ha concluso il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri.

:d::d:

carmen consoli confusa e felice - YouTube

:wall::wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto