Google è per caso di proprietà del Partito Comunista Cinese?

Ignatius

sfumature di grigio
Ho chiesto al web, e mi dice di no.

Però ho una serie di indizi che dimostrano il contrario, o quanto meno che si comporta come se fosse davvero cinese, un tiktok qualunque.
 
La base è "Google Discover": un algoritmo seleziona siti web che dovrebbero essere di interesse di ciascun utente.
E che può essere ammaestrato / affinato, ma solo fino ad un certo punto. Finché non si tocca la Cina.
 
Come si ammaestra Google Discover? In teoria il funzionamento ha senso: gli dico "hey amico, grazie per la selezione proposta, ma la prossima volta evita di propormi questo argomento".
 
Mi propone un post sulla Toyota Yaris.

Screenshot_20250928_182724_One UI Home.jpg



Bene: cliccando sui tre pallini verticali, gli posso dire un generico "questa roba non mi interessa" o uno specifico "Toyota Yaris non mi interessa", o addirittura il sito "Motor1.com" non mi interessa.






Screenshot_20250928_183535_One UI Home.jpg


Lancia Y? Posso dire "Lancia non mi interessa"



Screenshot_20250928_182741_One UI Home.jpg


Posso disinteressarmi anche delle moto Kawasaki.






Screenshot_20250928_182543_One UI Home.jpg


Algoritmo perfetto per la Suzuki Vitara: posso disinteressarmi sia del modello che del brand.







Screenshot_20250928_182703_One UI Home.jpg



Anche ItalJet potrebbe essere bandito dal mio Google Discover personalizzato.





Tutto molto bello.



Ma cosa succede se l'algoritmo mi propone prodotti cinesi, che io intendo boycottare perché preferisco le democrazie alle dittature?
 
Screenshot_20250928_183947_One UI Home.jpg


EMC 212 è un fuoristrada cinese.
NON POSSO dirgli che EMC 212 non mi interessa o che il brand EMC non mi interessa. O escludo il sito Motor1.com, oppure tutti i fuoristrada del mondo.







Screenshot_20250928_183735_One UI Home.jpg


Leapmotor è cinese. Non può essere esclusa dall'algoritmo di personalizzazione.








Screenshot_20250928_182636_One UI Home.jpg

CFMoto è cinese. Posso escludere solo tutte le bicilindriche.
Cina e Google: vaffanculo.





Screenshot_20250929_121238_One UI Home.jpg

Non mi interessa niente della fottuta ZXMoto! Ma Google non vuole saperlo.








Screenshot_20250929_070516_One UI Home.jpg


Zontes è cinese.
 
Screenshot_20250928_183241_One UI Home.jpg



Due Action cam a confronto. GoPro è statunitense, DJ è cinese. Indovinate chi può essere escluso dall'algoritmo?










Comunque Google Discover non ce l'ha solo con i "ricchi" e vuol bene ai prodotti dei paesi "poveri".

Screenshot_20250928_182837_One UI Home.jpg


TVS è un brand indiano, e come tale può essere escluso dalle mie ricerche.










Google non ha paura di sfidare il ridicolo.

Dalla cina arriva una di quelle moto assurde, da 400 chili, una potenziale concorrente della Honda Gold Wing.

Screenshot_20250927_182154_One UI Home.jpg

E Google mi consente di non avere più suggerimenti rispetto a... esatto: alla Honda Gold Wing.
 
Con queste eloquenti prove, il titolo del thread non vi appare un po' meno delirant/complottisitico?

L'algoritmo funziona abbastanza bene: "mi conosce", mi propone notizie dalla Svizzera, sulla tecnologia, sull'attualità, su auto, moto e animali domestici...

MA NON POSSO DIRGLI CHE, TRA LE COSE CHE NON VOGLIO CHE MI PROPONGA, CI SONO PRODOTTI CINESI.

ESIGO CHE IL PARTITO COMUNISTA CINESE MOLLI GOOGLE!!!
 
Esasperato, per ora ho disabilitato l'app Google (che non è il browser Google Chrome, e non interferisce con GMail né con GoogleMaps).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto