urzaiz
Forumer storico
http://www.investireoggi.it/forum/il-metodo-sui-futures-idem-ed-eurex-vt36361-46.html
http://www.investireoggi.it/forum/il-mio-metodo-sui-titoli-del-spmib-vt33858-66.html
Ho deciso di chiudere le 2 discussioni aperte e portate avanti negli ultimi mesi. Una era dedicata ai titoli del MIB, la seconda a grafici su indici e sull'analisi generale del mercato.
Preferisco aprire una discussione nuova per non avere piu' l'obbligo morale di aggiornare tutte le sere un report che oramai non ha piu' ragione di essere portato avanti.
L'altro 3D mi piaceva ma forse non era interessante per molti.
Qui allegherò appena posso il grafico del MIB come indicazione generica di come sta andando la nostra borsa e alcuni grafici di titoli a maggiore capitalizzazione.
Il grafico avrà le stesse caratteristiche di sempre:
- le 2 medie esponenziali a 38 e 62 periodi che ben inquadrano le oscillazioni che mi interessano
- la supertrend che mira a scremare i 40 titoli e darmi supporti e resistenze aggiuntivi da sfruttare e uno stop in caso di trend molto ripido visto che é settata a 10 periodi
- la mm200 la lascio lì perché bene o male tutti i titoli prima o poi la vanno ad accarezzare e mi potrebbe dare un buon riferimento
- il macd e lo stocastico sotto sono utili per avere qualche informazione aggiuntiva. Non si sa mai mi possa servire a qualcosa.
I grafici avranno delle linee orizzontali. Sono i valori di ema e supertrend dei grafici settimanali e mensili che mi accompagnano nelle operazioni di trading e saranno per me una guida importante.
Non é mia intenzione indicare operazioni infallibili o fornire un trading system fenomenale. Probabilmente altrove avrete modo di trovare cio'.
Spero di non tediarvi e che alcuni di voi possano continuare ad apprezzare il mio modo di leggere i grafici e di contribuire insieme a passare qualche minuto la sera per provare a fare bene a piazza affari.
Il MIB lo avete già visto nell'altro 3D. Qui metto qualche titolino. L'idea é quella di entrare su titoli rialzisti, come sempre
, che siano appena sopra le medie e che, speriamo, abbiamo concluso un' onda rialzista. Lo stop sarà vicino e l'entrata può essere fatta da subito con piu' quote da distribuire durante il trade o con una magari da incrementare appena il trade diviene interessante.
Al ribasso vale lo stesso discorso. Meglio entrare su un titolo che sta cominciando a scendere dopo avere sfiorato le resistenze e che sta facendo un massimo inferiore a quello precedente e meglio ancora che sta facendo minimi decrescenti. SE ci sono supporti sotto..si potrà decidere di prendere parziale profitto se il titolo "sente" quei valori. Se sotto non vi é nulla, potremo provare a gestire discrezionalmente le prese di profitto o lasciare correre tutto. SE il mercato prova a reagire e molti titoli sono su un livello importante, si provera' a prendere profitto parziale. La quota base resta comunque a mercato fino alle stop classico che é e resta la perdita di entrambe le medie e/o la supertrend.
Esempio Ansaldo é certamente un titolo da provare a comprare. Macd non in linea e dunque non incoraggia ma appena si incrocerà ci darà magari modo di rafforzare la posizione.
Saipem prova a reggere e soffrirà al primo storno. Avete visto Tenaris che botta l'altro giorno eppure era il migliore di tutti! E il macd é in divergenza preoccupante...
Mondadori vedete che alletta molto per lo short e anche qui il macd é contrario. Appena questo svolterà, magari insieme allo stocastico, rafforzeremo la posizione ribassista.
Mediolanum lo metto come esempio di titolo interessante ma che viaggia dentro un trading range entro il quale si potrebbe operare.
Io ne approfitto invece per non includerlo nelle operazioni fino alla perdita del supporto, sempre che non sia già troppo esposto nel mercato e a quel punto lo lascerei perdere. Ci saranno titoli dunque che non prendero' e sapete che mi dispiacerà!
Magari 10/20 titoli al massimo ma come detto con piu' lotti se servisse.
A domani!

http://www.investireoggi.it/forum/il-mio-metodo-sui-titoli-del-spmib-vt33858-66.html
Ho deciso di chiudere le 2 discussioni aperte e portate avanti negli ultimi mesi. Una era dedicata ai titoli del MIB, la seconda a grafici su indici e sull'analisi generale del mercato.
Preferisco aprire una discussione nuova per non avere piu' l'obbligo morale di aggiornare tutte le sere un report che oramai non ha piu' ragione di essere portato avanti.
L'altro 3D mi piaceva ma forse non era interessante per molti.
Qui allegherò appena posso il grafico del MIB come indicazione generica di come sta andando la nostra borsa e alcuni grafici di titoli a maggiore capitalizzazione.
Il grafico avrà le stesse caratteristiche di sempre:
- le 2 medie esponenziali a 38 e 62 periodi che ben inquadrano le oscillazioni che mi interessano
- la supertrend che mira a scremare i 40 titoli e darmi supporti e resistenze aggiuntivi da sfruttare e uno stop in caso di trend molto ripido visto che é settata a 10 periodi
- la mm200 la lascio lì perché bene o male tutti i titoli prima o poi la vanno ad accarezzare e mi potrebbe dare un buon riferimento
- il macd e lo stocastico sotto sono utili per avere qualche informazione aggiuntiva. Non si sa mai mi possa servire a qualcosa.

I grafici avranno delle linee orizzontali. Sono i valori di ema e supertrend dei grafici settimanali e mensili che mi accompagnano nelle operazioni di trading e saranno per me una guida importante.
Non é mia intenzione indicare operazioni infallibili o fornire un trading system fenomenale. Probabilmente altrove avrete modo di trovare cio'.
Spero di non tediarvi e che alcuni di voi possano continuare ad apprezzare il mio modo di leggere i grafici e di contribuire insieme a passare qualche minuto la sera per provare a fare bene a piazza affari.
Il MIB lo avete già visto nell'altro 3D. Qui metto qualche titolino. L'idea é quella di entrare su titoli rialzisti, come sempre

Al ribasso vale lo stesso discorso. Meglio entrare su un titolo che sta cominciando a scendere dopo avere sfiorato le resistenze e che sta facendo un massimo inferiore a quello precedente e meglio ancora che sta facendo minimi decrescenti. SE ci sono supporti sotto..si potrà decidere di prendere parziale profitto se il titolo "sente" quei valori. Se sotto non vi é nulla, potremo provare a gestire discrezionalmente le prese di profitto o lasciare correre tutto. SE il mercato prova a reagire e molti titoli sono su un livello importante, si provera' a prendere profitto parziale. La quota base resta comunque a mercato fino alle stop classico che é e resta la perdita di entrambe le medie e/o la supertrend.
Esempio Ansaldo é certamente un titolo da provare a comprare. Macd non in linea e dunque non incoraggia ma appena si incrocerà ci darà magari modo di rafforzare la posizione.
Saipem prova a reggere e soffrirà al primo storno. Avete visto Tenaris che botta l'altro giorno eppure era il migliore di tutti! E il macd é in divergenza preoccupante...
Mondadori vedete che alletta molto per lo short e anche qui il macd é contrario. Appena questo svolterà, magari insieme allo stocastico, rafforzeremo la posizione ribassista.
Mediolanum lo metto come esempio di titolo interessante ma che viaggia dentro un trading range entro il quale si potrebbe operare.
Io ne approfitto invece per non includerlo nelle operazioni fino alla perdita del supporto, sempre che non sia già troppo esposto nel mercato e a quel punto lo lascerei perdere. Ci saranno titoli dunque che non prendero' e sapete che mi dispiacerà!

Magari 10/20 titoli al massimo ma come detto con piu' lotti se servisse.
A domani!
