Rey
Nuovo forumer
Aspetti tecnici:
3 retracements dai massimi:
Top 1981
Top 1986
(Top 1994) = è un failure, coincide con i massimi 1986 (effetti recessione primi anni '90)
Top 2000
Tutti e tre i top ritracciano dai massimi per un 61.8% dal valore massimo.
**Top 1981 : 290-55=235*0.618=145
290-145=145 minimo 1982
**Top 1986: 860-55=805*0.618=500
860-500 = 360, minimo 1992
**Top 2000=2150-55=2095*0.618=1295
2150-1295=805 nuovo minimo...ma quando?
Notate l'incredibile coincidenza delle fan di fibonacci.
Quelle rosse sono tracciate con min nel 1977 e calibrate sui massimi 1982. Quelle blu con min nel 1977 e calibrate sui massimi 2000.
Mostruosa la perfetta sincronizzazione di dette trendline con i valori assunti dall'indice.
Unico neo teorico: conciliare la nuova fan di fibonacci inferiore a quella che abbiamo rotto da poco con il supporto tecnico finale di area 800-850, che è, come vedete nei calcoli sopra, anche il 61.8% di fibo dall'ultimo top.
[/img]
3 retracements dai massimi:
Top 1981
Top 1986
(Top 1994) = è un failure, coincide con i massimi 1986 (effetti recessione primi anni '90)
Top 2000
Tutti e tre i top ritracciano dai massimi per un 61.8% dal valore massimo.
**Top 1981 : 290-55=235*0.618=145
290-145=145 minimo 1982
**Top 1986: 860-55=805*0.618=500
860-500 = 360, minimo 1992
**Top 2000=2150-55=2095*0.618=1295
2150-1295=805 nuovo minimo...ma quando?
Notate l'incredibile coincidenza delle fan di fibonacci.
Quelle rosse sono tracciate con min nel 1977 e calibrate sui massimi 1982. Quelle blu con min nel 1977 e calibrate sui massimi 2000.
Mostruosa la perfetta sincronizzazione di dette trendline con i valori assunti dall'indice.
Unico neo teorico: conciliare la nuova fan di fibonacci inferiore a quella che abbiamo rotto da poco con il supporto tecnico finale di area 800-850, che è, come vedete nei calcoli sopra, anche il 61.8% di fibo dall'ultimo top.