DRIVE
Massaio di Voghera
Una delle cose migliori che questa nuova figura politica che sta venendo fuori da panorama NON politico Italiano e' sicuramente la coerenza.
Molto duro con chi va in televisione, per delle ragioni che ha ben spiegato in suo blog di qualche giorno fa, certo con una punta di maschilismo..ma pazienza, chi e' perfetto scagli la prima pietra....
Quello che pero' dovrebbe uscire da un sito finanziario a sprono del Movimento 5 stelle deve essere un progetto di assoluta novita' economica, di ristrutturazione della societa', in una prospettiva che neppure il marxismo ha potuto ben stigmatizzare.
Discutere dell'etica del debito sovrano e citare l'Ecuador o l'Argentina come esempi e' un argomento che va portato avanti, non lasciandolo cadere nella battuta da comizio...e l'esempio da portare e' che il capitalismo sta socializzando le perdite trasferendole agli stati, a me , a te..ai nostri futuri figli e nipoti, e questo e fuori di testa completamente.
La dinamica del lavoro poi deve essere ben chiara, con dei paletti su cio' che e' prodotto fuori per ragioni economiche e deve tornare nel nostro paese, per le stesse ragioni, piu' quelle sociali...ed anche qui Grillo ne parla.
Tutto cio' che e' inerente alla politica , ai mandati, alla fedina penale, ai denari di emonumenti, ai vitalizi, alle pensioni d'oro..gia' lo consociamo ed approviamo.
Penso che qualcuno deve cominciare pero', a dare una prospettiva della societa' futura..un po' piu' chiara e, se si basera' sui presupposti che sento da mesi..penso sara' totalmente nuova, un'officina l'Italia che potrebbe dare degli impulsi ed esempi mondiali di un certo rilievo storico e culturale.
mi verrebbe da dire : come sempre nella storia!!
Molto duro con chi va in televisione, per delle ragioni che ha ben spiegato in suo blog di qualche giorno fa, certo con una punta di maschilismo..ma pazienza, chi e' perfetto scagli la prima pietra....
Quello che pero' dovrebbe uscire da un sito finanziario a sprono del Movimento 5 stelle deve essere un progetto di assoluta novita' economica, di ristrutturazione della societa', in una prospettiva che neppure il marxismo ha potuto ben stigmatizzare.
Discutere dell'etica del debito sovrano e citare l'Ecuador o l'Argentina come esempi e' un argomento che va portato avanti, non lasciandolo cadere nella battuta da comizio...e l'esempio da portare e' che il capitalismo sta socializzando le perdite trasferendole agli stati, a me , a te..ai nostri futuri figli e nipoti, e questo e fuori di testa completamente.
La dinamica del lavoro poi deve essere ben chiara, con dei paletti su cio' che e' prodotto fuori per ragioni economiche e deve tornare nel nostro paese, per le stesse ragioni, piu' quelle sociali...ed anche qui Grillo ne parla.
Tutto cio' che e' inerente alla politica , ai mandati, alla fedina penale, ai denari di emonumenti, ai vitalizi, alle pensioni d'oro..gia' lo consociamo ed approviamo.
Penso che qualcuno deve cominciare pero', a dare una prospettiva della societa' futura..un po' piu' chiara e, se si basera' sui presupposti che sento da mesi..penso sara' totalmente nuova, un'officina l'Italia che potrebbe dare degli impulsi ed esempi mondiali di un certo rilievo storico e culturale.
mi verrebbe da dire : come sempre nella storia!!
Ultima modifica: