Vedo di rispondere a Alan e Pol con un discorso.
Anch'io sono intervenuto su alcuni argomenti su Fol e sul '29,il problema per qanto mi riguarda non è il '29 ma come viene trattato.
Per me siamo + vicini di quanto normalmente si pensi al ciclo del '29 e difatti è un anno che seguo questo ciclo per muovermi,però non mi piace quando se ne parla senza cognizione ma solo per spaventare o per fare i figaccioni,ne quando vengono mostrati grafici come questi che ritengo inutili perchè non hanno un parametro ma vengono modificati/aggiornati per fare si che siano sempre il + possibile aderenti al movimento di oggi,ad esempio tra 2 mesi dovrebbe finire il ciclo secondo la comparazione '29-'00 ma sono sicuro che tra 5/6 mesi quando a mio parere saremo in pieno ribasso se guardiamo il grafico sarà stato simpaticamente modificato/aggiornato.
Il fattore temporale che unisce i 2 periodi è notevole come anche i movimenti solo che vengono mal inseriti e non vengono presi in considerazioni variabili di velocità/prezzo che derivano dalla differenza che aveva il Dow nel '29 con il Dow di oggi,perchè per me la comparazione va fatta tra questi 2 periodi e non tra 2 periodi e 2 indici diversi per conformazione per cosa rappresentano o rappresentavano e per modo di muovere il valore indice rispetto ai titoli che lo compongono.
I cicli come molte altre cose che esistono in borsa funzionano e funzioneranno in futuro ma come per ogni altra cosa nella vita non funzionano per tutti,non basta avere una racchetta per essere un tennista come non basta metastock per essere un trader,non dimentichiamoci mai che nel 2000 vincevamo tutti ma non perchè fossimo bravi ma perchè inconsciamente o meno facevamo l'unica cosa che conta in borsa,seguivamo il trend,quando non è stato + fatto sono cominciate le perdite.
Non è importante se si segue i cicli,l'A.T classica,Gann,Elliott,se si è cassettisti o scalper,ma è importante essere nel trend giusto nel tempo giusto chiunque riesca ad essere in questa condizione è un buon trader anche se per riuscirci usa un moneta o i fondi di caffè.
La cosa sbagliata è quella di non riuscire ad entrare nel trend giusto e pensare che non funzioni ne questa ne le altre tecniche provate e prendersela o denigrare chi l'utilizza perchè indipendentemente dal luogo di discussione o dall'interlocutore è il procedimento mentale che è sbagliato.
Ciao e buon WE.
Antonio