Notebooks e Netbooks HP G62 i3: può valere la pena d'approfittare d'una offerta on-line?

un dittatore...

dipende anche dall'età dei pargoli

io non ci riesco +

1996 la grande, 1999 il medio, 2003 la piccola (che ha solo un lettore MP3 non Apple, e sul Mac usa una specie di paintbrush)...

Proclamo con orgoglio che la grande è stata l'unica a dover aspettare la terza media per avere un cellulare (merito di mia moglie, sia chiaro).
 
Il secondogenito voleva un giuoco (che ovviamente esiste solo in versione PC, per Mac no).

Harry Potter E I Doni Della Morte(TM) Parte 1


Però su un portatile [con DirectX 10 ma Intel HD Graphics, mi pare, con 64 Megadi RAM] non sembra che possa funzionare





Ecco i requisiti del famigerato giuoco erripotteriano.

VIDEO: scheda video compatibile con DirectX 9.0c. Scheda grafica da 256 MB compatibile con DirectX 9.0c. Geforce 6800, Ati Radeon X1600 o superiore. I chipset per computer portatili potrebbero funzionare ma non sono supportati. Tastiera, mouse o gamepad analogico dual.


:(
 
comunque io ho win7 su un acer amd Athlon II, 4gb di memoria e non è affatto lento.

Questa volta nell'acquisto del notebook, ne cambio in media uno all'anno, ho voluto dare fiducia ad AMD, anche per risparmiare, ovvio
 
Ora devo solo scoprire se esiste il modo di limitare, come detto... :mumble:

Una lotta...

Ieri ho provato a vedere se, anziché dire al piccì "il tal figlio può accedere il lunedì dalle 16 alle 17", gli si poteva dire "il tal figlio può rimanere collegato un'ora al giorno, e poi viene disconnesso brutalmente.

Ho scaricato e installato un programma, ma non funzionava. O magari sì, ma forse solo con Explorer (sul piccì si usa Chrome).

Ho guglato ancòra, ne ho trovato e scaricato un altro, romaco time-out, ma al momento dell'installazione mi diceva che aveva bisogno di un microsoft net framework 4.0.
Ho installato il net framework, ma al momento buono è stato Avira a impedirmi di installare Romaco.
Ho guardato le varie opzioni, ma non son riuscito a spiegare ad Avira come consentirmelo (mi è venuto il dubbio che 'sto romaco sia un virus davvero); d'altro canto, non volevo disinstallare Avira.

E ho pronunciato le inevitabili domande retoriche "Ma crìbio, perché su Mac è così facile, e con windows non se ne viene a capo? Saranno mica quei miseri 600 euro che il macbook sarebbe costato in più rispetto al portatile HP?".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto